Categories: Futuro

Alzheimer: rallentarlo è possibile

 

L’Alzheimer è la causa più comune di demenza nel mondoe gli esperti la considerano unaminaccia in rapida crescita per i sistemi sanitaridi ogni paese.Uno studiopubblicato sulla rivistaLancetstima cheil numero di persone che convivono con questa malattia a livello globaletriplicherà, colpendo quasi 153 milioni di persone entro il 2050. Le previsioni di Lancet mostrano che i casi di demenza aumenteranno ovunque nel mondo, con una crescita maggiore che dovrebbe verificarsi in Nord Africa e Medio Oriente (367%) e nell’Africa subsahariana (357%).In Europa occidentale la crescita dovrebbe arrivare al 74%, mentre il Giappone potrebbe registrare l’incremento più piccolo, pari al 27%. Anche se non esiste una cura,un nuovo farmaco potrebbe però contenere il decorso della malattia. I risultati di un nuovo studio condotto su 1.736 persone di età compresa tra 60 e 85 anni hanno rilevato che il farmacodonanemab, prodotto dall’azienda Eli Lilly,ha rallentato del 35% il declino cognitivo nei malati di Alzheimer in fase iniziale. Un passo in avanti anche rispetto ai risultati pubblicati lo scorso anno a proposito di un altro farmaco, illecanemab, prodotto da Eisai e Biogen, cheriduce il declino cognitivo del 27% in 18 mesi. Illecanemabha ricevuto l’approvazione finale dalla Food and Drug Administration statunitensealcune settimane fa, dopo un trial clinico che ha coinvolto 1.795 pazienti con decadimento cognitivo lieve o lieve stadio di demenza. Ora, secondo Susan Kohlhaas, direttrice esecutiva della ricerca presso l’Alzheimer’s Research Uk, tocca al donanemab. Insieme ad altri esperti, ha infatti sollecitato ilNational Institute for Health and Care Excellence, che si occupa di valutare l’efficacia clinica degli interventi in Regno Unito, ad approvare i due farmaci che promettono di rendere l’Alzheimer una malattia gestibile tanto quanto ildiabeteo l’asma. Secondo gli studi,il farmaco della Eli Lilly ha rallentato il ritmo della malattia di circa un terzo, consentendo alle persone a cui è stato somministrato di occuparsi di alcune attività quotidiane a cui comunemente sarebbero state costrette a rinunciare, come preparare i pasti, rispondere al telefono, sostenere una conversazione e dedicarsi ai propri hobby. Nello studio condotto suldonanemab, metà dei pazienti volontari ha ricevuto un trattamento mensile, mentre l’altra metà ha ricevuto un farmaco fittizio, noto anche come placebo, per 18 mesi. Gli effetti del farmaco sono quindi stati calcolati sulla base di ciò che i pazienti testati riuscivano a fare giorno per giorno durante la somministrazione. In particolare, per la maggior parte di lorola malattia ha rallentato di quasi il 30%, ma per un gruppo di pazienti che i ricercatori ritenevano più propensi a rispondere il rallentamento è stato di circa il 40%. La Bbcriferiscetuttavia checi sono stati anche alcuni effetti collaterali. Ilgonfiore delcervelloè uno di questi, riscontrato in un terzo dei pazienti che hanno assunto ildonanemab. Per la maggior parte di loro, questo problema si è risolto senza causare sintomi, ma almeno 2 pazienti, consapevoli dei rischi, sono morti a causa di questo gonfiore.

Redazione

Recent Posts

Lo chiamano il Borgo delle Streghe, la meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti a due passi da Roma

La meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti è conosciuta da molti come il…

6 ore ago

Ha sciolto tutto quello che aveva alle labbra | Nemmeno Tina Cipollari riuscirebbe a riconoscerla: ha cambiato di nuovo il suo viso

I telespettatori non avrebbero mai immaginato una cosa simile! Anche Tina Cipollari non ha saputo…

11 ore ago

Gli ha rovinato la carriera: la sciagurata accusa contro Belen Rodriguez | La loro storia ha scatenato un enorme scandalo

Qualcuno ha fatto delle dichiarazioni inaspettate su Belen Rodriguez. Si tratta di una persona che…

16 ore ago

Amici scatta la lite in studio tra i due coach: “sono fatti miei” | Maria costretta a intervenire per separarli

In studio tra i due coach scatta la lite che vede Maria costretta a intervenire…

19 ore ago

Ballando con le stelle, il ko ormai è ufficiale: Milly Carlucci in lacrime | La RAI dovrà prendere provvedimenti

Il KO di Ballando con le stelle sembra essere ormai ufficiale, la conduttrice è inconsolabile…

22 ore ago

È questa la notte per avvistare la Cometa Lemmon, dal 21 potrete ammirarla nel cielo: ma solo per un tempo ridotto

Una notte veramente magica quella che arriva oggi, ora è visibile la Cometa Lemmon, ma…

1 giorno ago