Poco più di un anno fa, il24 giugno 2022,la Corte Suprema degli Stati Uniti ha annullato lasentenzaRoe v. Wadee, con lei, il diritto a livello federale diinterrompere una gravidanza in modo legale e sicuro. Oggil’aborto è vietato in ben 14 Stati(Alabama, Arkansas, Idaho, Kentucky, Louisiana, Mississippi, Missouri, North Dakota, Oklahoma, South Dakota, Tennessee, Texas, West Virginia, Wisconsin), pur con eccezioni in alcuni Paesi per incesto e stupro.Circa16 milioni di donne vivono a quasi 500 km di distanza da una clinica abortiva;ovviamente, a essere più colpite sono le donne povere e Bipoc. E se, da una parte, molte organizzazioni pro life scendono in strada per difendere i loro ideali e lottare contro ildiritto all’aborto, dall’altra un gruppo dicattolici(che, di norma, dovrebbero essere contrari all’interruzione di gravidanza) stanno cercando di inviare un messaggio:essere cattolici non significa non poter essere pro choice. “L’aborto è assistenza sanitaria. È più sicuro che farsi togliere i denti del giudizio. L’accesso all’assistenza sanitaria è una questione di dignità umana. È così semplice”ha scritto su TwitterCatholics for Choice (Cfc),il cui obiettivo è eliminare lostigma religioso che circonda i fedeliin tema di sessualità e diritti riproduttivi. Secondo l’indaginecondotta nel 2022 daAssociated PresseNORC CenterforPublic Affairs Research,il63% dei cattolici statunitensiritiene chel’aborto dovrebbe essere legalein tutti o nella maggior parte dei casi;ilGuttmacherInstitute, invece, ha rilevatoche nel 2014 il 24% delle pazienti che ha interrotto una gravidanza si identificava come cattolica. Non a caso, nella sezioneFaqdiCatholicsfor Choice,alla domanda“I cattolici abortiscono?”la risposta è chiara e diretta: “Sì, i cattolici abortiscono. Infatti, abortiscono allo stesso ritmo delle altre persone”. Secondo l’organizzazione, il credo nei diritti riproduttivi deriva dalla fede, e non “malgrado” la fede: «I cattolici sostengono in modo schiacciante l’aborto perchéla fede ha insegnato loro i valori della giustizia sociale, del potere della coscienza individuale e della libertà religiosa», ha dichiaratoJamie Manson, presidente diCfc, alGuardian. Ogni volta che un fedele dichiara che “Nonostante, la mia fede, sostengo l’aborto”, viene rafforzato unostigma anti abortistanei confronti dei cattolici,ha spiegato Manson. Per lui esistono 3 concetti che spingono la sua organizzazione e i suoi membri a definirsipro choice; la prima è la nozione dicoscienzaindividuale: «Il catechismo dice esplicitamente che, in tutto ciò che diciamo e facciamo, la nostra coscienza ci indica ciò che è giusto, non la chiesa – ha dichiarato – Quindi anche quando ciò che la nostra coscienza ci dice che è giusto è in conflitto con gli insegnamenti della chiesa, noi dobbiamo seguire la nostra coscienza». Il secondo concetto è lagiustizia sociale,che si scontra oggi con gli effetti negativi che la revoca dellaRoe v. Wadeha avuto nei confronti delle comunità emarginate e delle persone che vivono tutti i giorni sulla propria pellerazzismo, violenza, povertà; «Le stesse persone a cui noi cattolici dovremmo dare la priorità». Infine, l’ultimo principio è ilpluralismoreligioso: «Ciò che icattolici di destrastanno cercando di fare è tentare di codificare le proprie idee teologiche nel diritto civile – ha spiegato il presidente diCfc- la nostra libertà religiosa garantisce non solo il nostro diritto di praticare le nostre convinzioni, ma di essere liberi dalle convinzioni degli altri e, quindi, idivieti e le restrizioni all’aborto ci tolgono la libertà religiosa». Cfc, inoltre, porta avanti ciò che definisce ilmovable middle:ovvero, accoglie e ascolta le persone che non hanno ancora un’opinioneriguardo ildiritto all’abortoe che non si sentono le benvenute in nessuno dei 2 schieramenti polarizzati. «C’è molta disinformazione che la destra ha diffuso sull’aborto negli ultimi 50 anni e quindi forniamo loro fatti reali. Diamo loro uno spazio per discernere come si sentono riguardo all’aborto e creare un luogo sicuro per le persone per le quali è un problema complesso», ha spiegato Manson. Per l’organizzazione è importantesmantellare le false credenzerelative all’aborto che aleggiano ancora attorno ai fedeli cattolici, chenegli Usa sono quasi 62 milioni (18,7%)secondo gli ultimi dati risalenti al 2020. Per Manson è importante «recuperare la narrativa che abbiamo ceduto alla destra cristiana e dire “No,per la mia fede sostengonol’aborto”». Tutti i giudici che 1 anno fa hanno annullato laRoeeranocattolici.
«A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…
A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…
Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…
Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…
Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…
La semplice diversificazione delle importazioni dicombustibili fossiliper liberarsi dalla dipendenza russa - che garantisce…