Venezia (Italia). Lo spettacolo pirotecnico sul bacino di San Marco, nell’ambito della tradizionale Festa del Redentore, che si festeggia ogni terza domenica di luglio da oltre 400 anni.Credit: ANSA/ANDREA MEROLAMadrid (Spagna). La terza ondata di caldo stagionale ha colpito la Spagna con temperature che hanno superato i 40 gradi nella maggior parte del Paese. Anche le notti sono “tropicali”, con temperature superiori a 25 gradi.Credit: EPA/Javier LizonCourmayeur (Aosta). 3 operai eseguono un intervento di edilizia acrobatica sulla SkyWay, la seggiovia che sale sul Monte Bianco, da 1.500 metri fino ai 3.466 metri di Punta Helbronner.Credit: ANSA/ufficio stampa Edilizia AcrobatiBelgrado (Serbia). Manifestanti bloccano l’autostrada E-75 durante una manifestazione contro la violenza nella società serba, organizzata dai partiti di opposizione a seguito di due sparatorie di massa.Credit: EPA/ANDREJ CUKICYecheon (Corea del Sud). Soldati della 50° divisione di fanteria dell’esercito alla ricerca di vittime in un’area colpita da frane a seguito di forti piogge nella provincia del Gyeongsang settentrionale. Almeno 40 persone sarebbero morte e 9 disperse in tutto il Paese a causa di inondazioni e smottamenti.Credit: EPA/YONHAP Venezia (Italia). Lo spettacolo pirotecnico sul bacino di San Marco, nell’ambito della tradizionale Festa del Redentore, che si festeggia ogni terza domenica di luglio da oltre 400 anni.Credit: ANSA/ANDREA MEROLA Madrid (Spagna). La terza ondata di caldo stagionale ha colpito la Spagna con temperature che hanno superato i 40 gradi nella maggior parte del Paese. Anche le notti sono “tropicali”, con temperature superiori a 25 gradi.Credit: EPA/Javier Lizon Courmayeur (Aosta). 3 operai eseguono un intervento di edilizia acrobatica sulla SkyWay, la seggiovia che sale sul Monte Bianco, da 1.500 metri fino ai 3.466 metri di Punta Helbronner.Credit: ANSA/ufficio stampa Edilizia Acrobati Belgrado (Serbia). Manifestanti bloccano l’autostrada E-75 durante una manifestazione contro la violenza nella società serba, organizzata dai partiti di opposizione a seguito di due sparatorie di massa.Credit: EPA/ANDREJ CUKIC Yecheon (Corea del Sud). Soldati della 50° divisione di fanteria dell’esercito alla ricerca di vittime in un’area colpita da frane a seguito di forti piogge nella provincia del Gyeongsang settentrionale. Almeno 40 persone sarebbero morte e 9 disperse in tutto il Paese a causa di inondazioni e smottamenti.Credit: EPA/YONHAP
L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…
La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…
Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…
È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…
Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…
Arriva una notizia che lascia tutti gli automobilisti a bocca aperta, come se non bastassero…