Categories: Storie

18 luglio 2023. La Tirana, Venezia, Madrid

 

Venezia (Italia). Lo spettacolo pirotecnico sul bacino di San Marco, nell’ambito della tradizionale Festa del Redentore, che si festeggia ogni terza domenica di luglio da oltre 400 anni.Credit: ANSA/ANDREA MEROLAMadrid (Spagna). La terza ondata di caldo stagionale ha colpito la Spagna con temperature che hanno superato i 40 gradi nella maggior parte del Paese. Anche le notti sono “tropicali”, con temperature superiori a 25 gradi.Credit: EPA/Javier LizonCourmayeur (Aosta). 3 operai eseguono un intervento di edilizia acrobatica sulla SkyWay, la seggiovia che sale sul Monte Bianco, da 1.500 metri fino ai 3.466 metri di Punta Helbronner.Credit: ANSA/ufficio stampa Edilizia AcrobatiBelgrado (Serbia). Manifestanti bloccano l’autostrada E-75 durante una manifestazione contro la violenza nella società serba, organizzata dai partiti di opposizione a seguito di due sparatorie di massa.Credit: EPA/ANDREJ CUKICYecheon (Corea del Sud). Soldati della 50° divisione di fanteria dell’esercito alla ricerca di vittime in un’area colpita da frane a seguito di forti piogge nella provincia del Gyeongsang settentrionale. Almeno 40 persone sarebbero morte e 9 disperse in tutto il Paese a causa di inondazioni e smottamenti.Credit: EPA/YONHAP Venezia (Italia). Lo spettacolo pirotecnico sul bacino di San Marco, nell’ambito della tradizionale Festa del Redentore, che si festeggia ogni terza domenica di luglio da oltre 400 anni.Credit: ANSA/ANDREA MEROLA Madrid (Spagna). La terza ondata di caldo stagionale ha colpito la Spagna con temperature che hanno superato i 40 gradi nella maggior parte del Paese. Anche le notti sono “tropicali”, con temperature superiori a 25 gradi.Credit: EPA/Javier Lizon Courmayeur (Aosta). 3 operai eseguono un intervento di edilizia acrobatica sulla SkyWay, la seggiovia che sale sul Monte Bianco, da 1.500 metri fino ai 3.466 metri di Punta Helbronner.Credit: ANSA/ufficio stampa Edilizia Acrobati Belgrado (Serbia). Manifestanti bloccano l’autostrada E-75 durante una manifestazione contro la violenza nella società serba, organizzata dai partiti di opposizione a seguito di due sparatorie di massa.Credit: EPA/ANDREJ CUKIC Yecheon (Corea del Sud). Soldati della 50° divisione di fanteria dell’esercito alla ricerca di vittime in un’area colpita da frane a seguito di forti piogge nella provincia del Gyeongsang settentrionale. Almeno 40 persone sarebbero morte e 9 disperse in tutto il Paese a causa di inondazioni e smottamenti.Credit: EPA/YONHAP

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

5 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

5 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

5 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

5 giorni ago

Bologna: l’arte di Jago, Banksy e TvBoy approda in città

  Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…

5 giorni ago

Romano Prodi e i “ribelli” che chiedono un Patto verde Ue

  La semplice diversificazione delle importazioni dicombustibili fossiliper liberarsi dalla dipendenza russa - che garantisce…

5 giorni ago