Categories: Culture

10 giornali che parlano (bene) di sostenibilità e climate change

 

Ancheil web inquina,e tanto. Siamo abituati a pensare a internet come un’entità virtuale, ma gli effetti sull’ambiente sono decisamente molto più reali e pericolosi.Se fosse un Paese, infatti, il web sarebbe il 4° inquinante al mondo.Il digitale, dice lo studio dellaRoyal Society,contribuirebbe alle emissioni mondiali di CO2 per circa il 3,9%. Per fare un confronto, il traffico aereo impatta per il 2%: circa la metà. Tutte le attività che svogliamo online hanno un impatto sulle emissioni e, quindi, sul Pianeta.1,7 grammi di CO2 è il costo di una ricerca sul web.Da 4 fino a 50 grammi quello dell’invio di un mail; da 1 a 5 tonnellate di anidride carbonica il peso, ben più gravoso, dei server e data center, il cui consumo energetico è pari all’1% della domanda globale di energia. Ma anche lemodalità con cui vengono realizzati i sitiwebhanno un impatto notevole sul consumo energetico. Per questo,Karma Metrixè un sistema che misura, compara e migliora l’impatto ambientale di un sito web. Oltre afornire una certificazione di sostenibilitàallineata ai principali standard (ilGHG ProtocoleGRI 305 Emissioni),permette diindividuare le aree di implementazione che permettono di ridurre fino al 35% le emissioni di CO2 del proprio sito. Lasostenibilitàè il cuore del progetto, per questo il blog del sito condivide spunti, suggerimenti e consigli perridurre il proprio impatto digitale. Per questo, ha diffuso una selezione dei10 migliori magazine dedicati alla sostenibilità:pubblicazioni che “offrono una ricchezza di contenuti, dal giornalismo d’inchiesta alla divulgazione scientifica, dallo sviluppo sostenibile alle pratiche commerciali etiche. Sono strumenti preziosi per arricchire la tua conoscenza e fornirti spunti per adottare scelte consapevoli nel tuo quotidiano”. 3 sono riviste internazionali (Sustainability Magazine,Ecologist informed by natureeSustainable Brands), mentre le altre sonotestate italianeche dedicano un focus speciale aambienteesostenibilità. Tra queste c’è ancheLa Svolta:il primo quotidiano italiano online che realizza unaRelazione di Impattoe giornale chepunta a diventare una testata carbon neutral.La Svoltaha anche aderito alla coalizioneStampa libera per il climaannunciata daGreenpeace Italia, che raggruppa i media che hanno “scelto di impegnarsi per unacorretta informazione sul clima, libera dai finanziamenti(e dai condizionamenti) delle aziende deicombustibili fossili”. The Map Report,Lifegate,Altreconomia,Eco dalle cittàeLa Nuova Ecologiasono gli altri magazine riconosciuti per il loro impegno verso lasostenibilità, “risorse preziose” che, spiegaKarma Metrix, “ci guidano nella ricerca di unamaggiore conoscenza e comprensione per fare la differenza”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

10 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

15 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

18 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

21 ore ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

1 giorno ago

ULTIM’ORA AUTOSTRADE: nuova tassa di 11 euro da pagare al casello | Viaggiare è impossibile ormai

Arriva una notizia che lascia tutti gli automobilisti a bocca aperta, come se non bastassero…

2 giorni ago