Categories: Culture

3 libri sulla rivoluzione francese

 

L’abbiamostudiata a scuola, abbiamopianto con Lady Oscar e André, abbiamo sentito laMarsigliesee, guardando le notizie che arrivano da oltralpe, abbiamo spesso commentato «dal 1789, nessuno protesta come loro». E non è un caso: laRivoluzione Franceseè, per molti aspetti, “l’evento” della storia contemporanea, quello che ha dato il volto al mondo di oggi. Eppure, anche se pensiamo di conoscerla fin troppo bene, non ne sappiamo mai abbastanza. Per questo, mentre oltre due secoli dopo illuglio rivoluzionario del 1789le proteste per l’uccisione del diciassettenneNahelda parte di un poliziotto infiammano laFrancia, dopo mesi di manifestazioni contro l’innalzamento dell’età pensionabile, vogliamo suggerirti3 libri sulla Rivoluzione Francese, l’evento che ha, letteralmente, cambiato la storia. L’Armata dei Sonnambuli, Wu Ming, Einaudi, 808p., 21€ Quello del collettivo bolognese Wu Ming non è unlibrosulla Rivoluzione Francese ma, piuttostosu quello che l’ha seguita. La storia si apre nel 1793: Madama Ghigliottina stacca la testa di Luigi Capeto (Luigi XVI), che cade come quella monarchia che sembrava imbattibile. Ora, è il momento della Repubblica, del popolo, della vendetta. Del Terrore. Nelle 800 pagine chescorrono veloci una dopo l’altra, c’è la Storia e ci sono i nomi che abbiamo studiato a scuola: Robespierre, Marat, Saint-Just. Ma ci sonoanche le storie delle persone comuni e nomi mai sentiti, ma che diventano protagonisti: Marie Nozière, Leonida Modenesi (o, à la francese, eo Modonnét), Orphée D’Amblanc. Ci sono le terapie mesmeriche, la tecniche di sonnambulismo, le teorie sul “fluido magnetico e c’èl’armata di sonnambuli, immuni al dolore, che dà il titolo al libro. È il secondo romanzo, dopo Manituana, che fa parte progetto delTrittico Atlantico, che dovrebbe comporsi di tre libri ambientati negli ultimi trent’anni del XVIII secolo su entrambe le sponde dell’Oceano Atlantico. Da leggere ascoltandoCura Robespierre, la canzone del Wu Ming Contingent contenuta nell’album Bioscop. La donna che visse per un sogno, Maria Rosa Cutrufelli, Sperling & Kupfer, 352p., 9,50€ Louis, Maximilien, Jean-Paul, Louis Antoine, Camille, Georges-Jacques… per come ci è stata raccontata,quella della Rivoluzione Francesee del periodo che l’ha seguita sembra essere solo una storia di uomini.Come per tutti i grandi e piccoli eventi, anche questo è stato tramandato lasciando nell’ombra la presenza femminile.Nella cultura popolare e nei libri di scuolaMaria Antoniettae laMarcia delle donne su Versaillessono due rare eccezioni, eppure sono molte di più le donne che hanno dato un contributo fondamentale alle lotte. E che hanno cambiato, letteralmente, il mondo. Una di loro è stataOlympe de Gouges, pseudonimo di Marie Gouze, autrice dellaDichiarazione dei diritti della donna e della cittadina, che ormai prossima alla fine si descrisse così: «io sono solo una donna. Una donna che ha voluto essere qualcuno». Fino alla sua morte, il 3 novembre 1793, quandovenne ghigliottinatadopo che il Tribunale Rivoluzionario la ritenne colpevole di “aver attentato alla sovranità del popolo”. Questaè la sua storia, raccontata in prima persona, ma anche lastoria di tutte le donneche con la protagonista si incrociano nei tumultuosi mesi della Rivoluzione e del periodo postirivoluzionario. Finalmente, le loro voci si fanno sentire e si uniscono in un “maestoso coro femminile che narra la bellezza e insieme l’orrore di un tempo che spalanca le porte alla modernità”. Un nuovo mondo inizia, Jeremy D. Popkin, Einaudi, 692p., 27€ Quanto le donne abbiano influito sull’eventoche ha cambiato il mondo lo mostra ancheLa storia della Rivoluzione francesescritta da Popkin. Non solo, infatti, l’autore ci guida in un percorso cronologico dall’assalto alla Bastiglia alla stesura della Dichiarazione dei diritti dell’uomo, dall’avvento del regno del terrore all’ascesa di Napoleone, ma oltre alle grandi figure dei leaderdà spazio a persone meno notee a considerazioni su tutte le forze e le variabili che sulla Rivoluzione hanno influito. Spostando lo sguardo, a esempio,oltre i confini della Francia e dell’Europa, verso le colonie, per mostrare il ruolo della politica internazionale, delle dinamiche colonialiste e dello schiavismo. O sulle donne, non solo quelle conosciute ma anche su borghesi e popolane – che come ricordava De Gouges erano uguagli agli uomini quando si trattava di salire sulla forca ma non quando dovevano assumere cariche pubbliche – per far emergere laradicata misoginia di gran parte dei rivoluzionari. Unlibrostoricamente accurato ma di facile leggibilità, utile anche per chi non conosce bene “il big bang da cui nacquero tutti gli elementi base dellamoderna politicae dei conflitti sociali” ma anche per chi crede di conoscerlo. Soprattutto, è un libro chemostra la forza dirompente e la rottura insanabile che la Rivoluzione ha rappresentatoma che ci ricorda anche che i valori che quella Rivoluzione ha sollevato non sono al sicuro, nemmeno a più di due secoli di distanza.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

5 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

5 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

5 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

5 giorni ago

Bologna: l’arte di Jago, Banksy e TvBoy approda in città

  Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…

5 giorni ago

Romano Prodi e i “ribelli” che chiedono un Patto verde Ue

  La semplice diversificazione delle importazioni dicombustibili fossiliper liberarsi dalla dipendenza russa - che garantisce…

5 giorni ago