Categories: Economia

Rincari, “Dedicata a te”: la card solidale per la spesa

 

È in arrivo, a partiredal 18 luglio,la cardDedicata a te:un contributo governativo peraiutare le famiglie in difficoltà nell’acquisto dei generi di prima necessità. La Legge di Bilancio 2023 (legge197/2022) ha istituito unfondo di 500 milioni di euroe prevede un aiuto economico che andrà a interessare1,3 milioni di famiglie,pari a 382,50 euro, per far fronte all’inflazionee al caro-carrello e per esprimere la vicinanza delle istituzioni verso le persone che si trovano in difficoltà economica. «Il grosso cruccio in questo momento – haspiegato il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti- è ladinamica inflattiva dei prezzi alimentari,che sono al di là delle nostre aspettative». Infatti,nel primo trimestre del 2023, fare la spesa è stato più caro dell’8,6%.Secondo l’ultima rilevazione dell’OsservatorioIsmea-NielsenIQ,l’acquisto deigeneri alimentaririsulta in aumento: leuovasegnano un incremento del20%, si registra un +9% per la carne e un +13% per i derivati dei cereali; l’ortofrutta registra un +3%, mentre il comparto bibite ha avuto un aumento dei prezzi complessivo dell’8,5%. «L’esperimento della CartaDedicata a tespero avrà successo e potrà essere replicato», ha aggiunto Giorgetti. La card verrà distribuita alle famigliecon almeno 3 componenti e con unIseenon superiore ai 15.000 euro annui; i beneficiari, individuati dall’Inps, riceveranno una notifica da parte del Comune di appartenenza per il ritiro a partire dal 24 luglio. I possessori di PostepayDedicata a te,oltre all’ammontare previsto, potranno beneficiare anche di unosconto del 15% per gli acquisti di generi di prima necessità presso i negozi che aderiscono alla convenzione. Il ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare, Francesco Lollobrigida, ha spiegato che che la nuova misura«non è sommabile ad altri interventi di sostegno al reddito»come a esempio il reddito di cittadinanza e il reddito di inclusione o altri sostegni alla povertà e di inclusione sociale. Inoltre, ha aggiunto che il Governo vuole utilizzare l’intero fondo stanziato e, per questo motivo,il denaro delle carte non attivate entro il 15 settembre 2023 verrà ripartito tra coloro che sono già risultati tra i beneficiaridel bonus. Non tardano lecriticheda parte dei sindacati dei lavoratori e dell’opposizione verso l’iniziativa del governo Meloni. «Dopo aver tolto il Reddito di Cittadinanza a 500.000 nuclei familiari in povertà, il Governo lancia in pompa magna quello che è solo un contributo una tantum di 383 euro: l’equivalente di un solo caffè al giorno»,ha dichiarato Daniela Barbaresi, segretaria confederale Cgil;mentre Marco Furfaro (Pd)descrive la nuova misura come «sottofinanziata», cheesclude «quei nuclei familiari che, pur disponendo di un Isee inferiore ai 15.000 euro, siano composti da meno di 3 personeo abbiano percepito altre indennità per combattere la povertà».

Redazione

Recent Posts

LIDL fa follie, il vero bonus mobili te lo concede la catena, con meno di € 50 rivoluzioni il tuo ufficio

Questa volta Lidl fa veramente follie e offre la possibilità di rivoluzionare il proprio ufficio…

2 ore ago

BONUS PAUSA PRANZO da € 450, ci vai al ristorante tutti i giorni | Non serve nemmeno la domanda

Si possono ottenere fino a € 450 per quello che è già stato denominato come…

5 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per una carriera stabile in campo amministrativo

Nuovo concorso pubblico apre interessanti possibilità di carriera in ambito amministrativo, con posti a tempo…

17 ore ago

Giorgia Meloni prepara il regalo di settembre, € 1.000 sul conto corrente entro il 30 settembre | Ti serve solo questa ricevuta

Arriva il regalo di settembre da parte di Giorgia Meloni, € 1.000 subito sul conto…

18 ore ago

2700 contratti a tempo indeterminato presso l’ente più temuto | Ancora pochi giorni per iscriverti al concorso

Sono 2700 i contratti a tempo indeterminato che portano a firmare il contratto per l'ente…

23 ore ago

“Stavo stampando la ricerca a mio figlio”, ma ti portano immediatamente in carcere | € 3.098 di multa e 12 anni di reclusione

Ti basta farti trovare a stampare la ricerca di tua figlia ed ecco che finisci…

1 giorno ago