Categories: Ambiente

Passi avanti per il Fondo italiano per il Clima

 

Passi avanti per lo strumento che in Italia è destinato adaumentare il contributo allafinanza climatica. IlFondo Italiano per il Climacomincia infatti a prendere forma: era stato annunciato allaCop27e prevedeun totale di 4,2 miliardi di euro, al 2026, per finanziare aiuti e sostegni alla battaglia al surriscaldamento globale.Per esempio concedendo finanziamenti o aiutando altri Paesi meno abbienti, erogando misure a fondo perduto e finanziando istituti nazionali e molto altro. Andrà a costituire anche il contributo al fondo globale da 100 miliardi l’anno che i Paesi più ricchi metteranno a disposizione di quelli meno sviluppati ma particolarmente colpiti o vulnerabili alla crisi climatica, nonostante siano responsabili di poche emissioni climalteranti. A gestire il Fondo italiano per il clima è ilGruppo Cdp (Cassa Depositi e Prestiti) in coordinamento con ilMaecie ilMef, con lo scopo di “promuovere interventi di adattamento e contrasto al cambiamento climatico nei Paesi identificati dal Comitato di Aiuto allo Sviluppo dell’Ocse (Dac)”, si legge in una nota. Di recente, per far sì che il fondo diventi realmente operativo,si è insediato il Comitato di indirizzo del Fondo. Come fa sapere ilMase, “alla riunione, presieduta dal ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, hanno preso parte in qualità di membri del Comitato, il viceministro agli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, Edmondo Cirielli e il sottosegretario all’Economia, Lucia Albano”. Lo stesso Ministero, parlando dell’avvio dei lavori, sottolinea come“il Fondo è il principale strumento pubblico nazionale per perseguire gli obiettivi assunti dal nostro Paese nell’ambito degli accordi internazionali su clima e ambiente. La sua attivazione conferma la priorità che l’Italia dà a questi impegni anche a sostegno dei Paesi più colpiti dal cambiamento climatico e dai suoi effetti sullo sviluppo sostenibile. Con l’insediamento di oggi si dà avvio infatti, alle attività, agli interventi e alla definizione delle priorità di investimento”. Ora Cassa depositi e prestiti dovrà “predisporre il piano di attività sulla base degli indirizzi strategici approvati”, ricorda il Ministero, affinché il tutto possa diventare realmente operativo.

Redazione

Recent Posts

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

13 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

18 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

21 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

24 ore ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

2 giorni ago

ULTIM’ORA AUTOSTRADE: nuova tassa di 11 euro da pagare al casello | Viaggiare è impossibile ormai

Arriva una notizia che lascia tutti gli automobilisti a bocca aperta, come se non bastassero…

2 giorni ago