Categories: Ambiente

Milano: Amsa promossa per raccolta rifiuti e pulizia città

 

Se in alcune aree d’Italia il tema può rappresentare un vero problema, vedi la città diRoma, Milano invece sorride per la pulizia della città. I cittadini del capoluogo lombardo infatti hanno promosso il lavoro nel territorio comunale diAmsa, la società che si occupa dello smaltimenti dei rifiuti e della pulizia delle strade, con una valutazione media di 7,5. Pulizia della città, i servizi di Amsa promossi dai milanesi I numeri positivi dell’operato di Amsa a Milano sono emersi da un’indagine presentata ai rappresentanti dell’Amministrazione comunale e delle principali Associazioni dei consumatori. Secondo i dati i cittadini milanesi sono soddisfatti dell’operato della società che si occupa dello smaltimenti deirifiutie della pulizia della città, valutando il loro lavoro con una media del 7,5 (su una scala da 1 a 10). Dalla raccolta rifiuti alla pulizia della città i milanesi si sono espressi positivamente sull’operato di Amsa sul territorio del Comune di Milano: oltre il 95% dei cittadini intervistati si è dichiarato soddisfatto e quasi uno su due (47%) ha dato un voto compreso tra l’8 e il 10. L’indagine è stata realizzata da Amsa attraverso interviste telefoniche su un campione di oltre 4mila persone domiciliate in 40 diversi quartieri delComune. Il target preso in esame è costituito da persone maggiorenni che all’interno dei nuclei familiari si occupano più spesso del conferimento dei rifiuti nei cassonetti condominiali. Di questa indagine una quota di interviste è stata riservata a cittadini residenti di nazionalità non italiana e un’altra alla fascia di età compresa tra 18 e 44 anni. Tra i dati venuti alla luce dall’indagine tra i più importanti c’è sicuramente quello relativo al sistema diraccolta differenziata porta a porta,il servizio di Amsa più apprezzato dai cittadinicon una valutazione media pari a 7,9 e una elevata omogeneità di gradimento in tutti i quartieri. In particolare, il 95% degli intervistati si dichiara soddisfatto inoltre dellachiarezza della comunicazionesulla raccolta differenziata e il 92% apprezza l’adeguatezza e lacomodità degli orari di raccolta(con una valutazione media pari a 7,8). La maggior parte degli intervistati inoltre dichiara di conoscerne i benefici di questo tipo di raccolta: il 37,3% ritiene di esserne molto informato mentre il 57,9% dichiara di saperne abbastanza. Molto apprezzato in città è ilritiro dei rifiuti ingombranti, un milanese su 6 afferma di aver usufruito del servizio, conosciuto ormai da gran parte dei rispondenti (74,2%), riportando una valutazione media pari a 8,26. Punto a favore del servizio della società sono anche le riciclerie che nel 2022 sono state utilizzate dal 15% circa degli intervistati registrando un giudizio medio pari a 8,3. L’88,9% dei cittadini è soddisfatto dellapulizia delle strade, con una valutazione media pari a 7,25. Il servizio più gradito risulta essere la pulizia delle aree di mercato al termine delle attività (7,6), seguono la pulizia durante e/o dopo le manifestazioni (7,4), delle aree verdi (7,4) e gioco (7,3) e la cura nello svuotamento dei cestoni stradali (7,3). Apprezzati infine i canali di contatto di Amsa: i touchpoint, l’appPuliamo, il numero verde, sito internet e sportello fisico. Questi dati vanno sicuramente a dimostrare la collaborazione dei cittadini su questi temi, che consente di confermare Milano tra le metropoli più virtuose in Europa, con una percentuale di raccolta differenziata che si attesta al 63% circa.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

5 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

5 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

5 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

5 giorni ago

Bologna: l’arte di Jago, Banksy e TvBoy approda in città

  Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…

5 giorni ago

Romano Prodi e i “ribelli” che chiedono un Patto verde Ue

  La semplice diversificazione delle importazioni dicombustibili fossiliper liberarsi dalla dipendenza russa - che garantisce…

5 giorni ago