Categories: Ambiente

Transizione energetica: servono oltre 700 miliardi di euro all’anno

 

La Commissione europea ha pubblicato il nuovo documento intitolato2023 Strategic Foresight Report,che propone al Parlamento europeo e al Consiglio10 tipi di strategieper garantire ilbenessere dei cittadini europeie lasostenibilità ambientale del continente nei prossimi anni: “L’Unione europea sta portando avanti un’azione senza precedenti perraggiungere la sostenibilità e la neutralità climatica. Un’efficace trasformazione limiterà i rischi esistenziali del cambiamento climatico e della crisi ambientale, rafforzando contemporaneamente l’autonomia strategica aperta e la sicurezza economica dell’Ue. Sarà fondamentale per rafforzare la competitività e il modello sociale a lungo termine dell’Europa, e quindi la sua leadership globale nella nuova economia net-zero, anche sostenendo altre regioni del mondo nella costruzione di un futuro sostenibile. In definitiva, questo aumenterà il benessere delle generazioni attuali e future”. Per conseguire questo sforzo imponente gli attuali fondi destinati alla transizione verde sono per il momento insufficienti,anche se l’Unione europea è in procinto di spendere 578 miliardi di euro, pari a quasi il 30% del suo bilancio, per una serie di piani e azioni su larga scala percontrastare la crisi climatica nel periodo fra il 2021-2027. Per accelerare in maniera significativa la trasformazione eco-sostenibile e i piani di mitigazione, la Commissione hascritto nel report che “saranno necessari ulteriori investimenti peroltre 620 miliardi di euro all’anno per raggiungere gli obiettivi delGreen Deale diRepowerEu. La maggior parte di questi dovrà provenire di gran lunga dai finanziamenti privati”. A questi fondi andranno a sommarsi i 92 miliardi di euro necessari per soddisfare gli obiettivi delNet-Zero Industry Actper il periodo compreso fra il 2023 e il 2030. I miliardi dovranno essere veicolati in maniera efficace tramite il ruolo dellaBanca europea per gli investimenti(Bei), che dovrà canalizzare i fondi verso i progetti più innovativi e tecnologicamente avanzati: «LaBanca europea per gli investimentidovrebbe fornire un sostegno più forte agli investimenti strategici in settori chiave come il green, le biotecnologie e quello delle materie prime, in particolare per i progetti all’avanguardia», hadichiaratoil vicepresidente della Commissione Europea Maros Sefcovic, che ha sottolineato anche il fatto che le economie europee dovranno rimanere al passo dell’evoluzione economica-tecnologica globale. Ulteriori fonti di finanziamento arriveranno dalla trasformazione economica in atto, dallacrescita dei nuovi settori green-teche dallapossibile tassazione delle emissioni di CO2, dei rifiuti nocivi e altri prodotti dannosi. La necessità di questa accelerazione è determinata dall’aggravarsi della crisi climatica e dal crescente impatto degli eventi estremi meteorologici, che hanno già generato numerose perdite economiche all’interno del territorio comunitario: «Ad esempio,per la siccità ammontano a circa 9 miliardi di euro all’annoe per le inondazioni fluviali a 7,6 miliardi di euro». Di fronte a questi impatti, andranno trovati altri fondi: «Anche il potenziamento della resilienza ai cambiamenti climatici in settori chiave, come le infrastrutture dei trasporti, il settore digitale, l’energia, lo stoccaggio delle risorse, la salute, l’alimentazione, gli edifici o gli impianti di produzione di energia, comporterà risorse significative. Inoltre, la crescente frequenza delle catastrofi climatiche potrebbe rendere le assicurazioni insostenibili per le famiglie e per molte imprese e aumentare ulteriormente la pressione sui bilanci pubblici».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

60 minuti ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

6 giorni ago

Bologna: l’arte di Jago, Banksy e TvBoy approda in città

  Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…

6 giorni ago