Categories: Diritti

Arabia Saudita: com’è essere una donna oggi?

 

Fino a giugno del 2018le donne in Arabia Sauditanon erano autorizzate a guidare. Da allora, grazie ai cambiamenti introdotti dal principe ereditario Mohammed bin Salman nel 2016, il sovranode factodel regno noto come Mbs, questi e altri diritti fondamentali sono stati ampliati anche alle cittadine. Le riforme, parte del programmaVision 2030, volto a trasformare radicalmente la società e a ridurre la dipendenza del Paese dal petrolio, hanno concesso anche alle donne di diventareastronaute(la ricercatrice biomedica Rayyanah Barnawi è stata la prima saudita ad andare nello Spazio)ambasciatrici,direttrici di banca,e molto altro.Gli attivisti per i diritti umani, però, dubitano di questa ondata di rinnovamento, denunciando una campagna di arresti più dura contro i critici del Governo che ha colpito anche le donne. «Abbiamo sempre più donne in prigione, o perché non indossano l’abaya(la lunga tunica di colore nero che copre tutto il corpo eccetto la testa, i piedi e le mani,ndr) o, sai, per ballare in pubblico o per twittare le loro opinioni, qualunque sia l’argomento, anche sulla disoccupazione -ha dettoaFrance24Lina al-Hathloul, responsabile del monitoraggio e della comunicazione perAlqst,Ong indipendente fondata nel 2014 dal difensore dei diritti umani dell’Arabia Saudita Yahya Assiri per promuovere le libertà fondamentali nel Paese – Siamo davvero in uno stato di costante paura che le persone non sappiano veramente cosa sta succedendo o se gli è permesso fare qualcosa o no». I funzionari sauditi cercano di mantenere l’attenzione internazionale puntata sui diritti concessi alle donne, chedal 2019 possono vivere da sole, richiedere passaporti e aprire attività senza il consenso maschile, solitamente del padre, del marito o del fratello. Nel 2018 è stata cambiata anche la regola relativa all’abbigliamento obbligatorio per le donne: il principe ereditario Mbsha spiegatoche le leggi della Sharia non si riferiscono «nello specifico a un abaya nero o un copricapo nero. La scelta di decidere quale tipo di abbigliamento decoroso e rispettoso indossare spetta interamente alle donne». AlWorld Economic Forumdi Davos l’Arabia Saudita si è anche pregiata dell’aumento della percentuale di donne nella forza lavoro, che dal 2016 è passata dal 17% al 37%. Le riforme hanno ancheapparentemente contribuito a incrementare l’occupazione femminile, come mostrail recente rapportodell’Autorità generale per le statistiche: il tasso di disoccupazione tra le donne saudite è sceso dal 20,5% nel terzo trimestre del 2022 al 15,4% nell’ultimo trimestre. Ma, nonostante i recenti cambiamenti,le donne continuano a guadagnare meno dei loro colleghi:secondoi datidiffusi dall’Organizzazione saudita europea per i diritti umani il gender gap salariale nel 2022 variava tra il 4% all’interno del settore pubblico, di proprietà del Governo, e circa il 36% nel settore privato, anche se il sistema del lavoro saudita ufficialmente proibisce la discriminazione di genere nei salari. Inoltre,raccontailNew York Times, il Paese continua a ricevere molte critiche per il suorecord negativo relativo ai diritti umani. Nonostante abbiaaperto le portea “tutti i visitatori”, l’indice di viaggioLgbtq+ Travel Safety Indexha classificatol’Arabia Saudita penultima al mondo in termini di sicurezza per la comunità Lgbtq+. Nel Paese i rapporti sessuali tra persone dello stesso sesso sono ancora consideratiun reato. Sotto la leadership di Mbs e di suo padre re Salman, poi, le esecuzioni sono aumentate drasticamente, registrando una crescita dell’82% dal 2015. Pochi giorni fai funzionari delle Nazioni Unite hanno chiesto il rilascio di 2 donne saudite,Salma al-Shehabe Nourah bint Saeed al-Qahtani,condannate rispettivamente a34 e a 45 anni di carcerela scorsa estate dopo essere state arrestate in casi separati nel 2021. «Tutte queste riforme sono modifiche legali:sono riforme scritte, ma ciò non significa automaticamente che siano pratiche», ha detto aFrance24Sussan Saikali dell’Arab Gulf States Institutedi Washington, istituzione indipendente senza scopo di lucro che fornisce ricerche e analisi riguardo gli Stati arabi del Golfo. Ciò che denunciano gli attivisti è chele donne, tra le mura di casa, continuano a essere in balia degli uomini. Secondo l’attivista e scrittrice saudita Hala al-Dosari,alcune donne «si illudono chegrazie all’apertura degli spazi pubblici, all’alleggerimento delle restrizioni sul codice di abbigliamento femminile e sulla mescolanza dei sessi,ora possano muoversi più liberamente in quegli spazi», ma la verità è che molte rimangono«vittime dell’oppressione statale o delle loro stesse famiglie».

Redazione

Recent Posts

INVALIDITÀ CIVILE: guida ai requisiti per trasformare l’assegno in oltre 1.200€ mensili

Esistono requisiti poco noti che consentono di aumentare l’assegno di invalidità civile a un importo…

5 ore ago

LA SPESA TI COSTA POCHI SPICCI: è lui il supermercato più economico | Gli esperti stilano la classifica

La spesa ti costa ormai pochi spicci, questo è il supermercato più economico si tutti,…

6 ore ago

BOLLETTA TROPPO SALATA, adesso puoi tagliarla con questo apparecchio | Addio conto in bianco per la corrente

Se la tua bolletta è troppo salata, sappi che adesso la puoi tagliare, in maniera…

11 ore ago

EXTRA IN BUSTA PAGA da € 830, per averli basta consegnare il foglio in ufficio | Un regalo per questa categoria

Possibile ottenere un extra in busta paga di ben € 830 semplicemente consegnando un foglio,…

14 ore ago

“È violazione della privacy”, se il direttore della banca ti fa questa domanda puoi denunciarlo

Quante volte in banca ti senti fare delle domande che non ti sembrano appropriate? Da…

17 ore ago

Truffa dello storno: la nuova minaccia che insidia i correntisti italiani | Come funziona

Una nuova truffa bancaria minaccia i risparmiatori italiani: scopri come funziona il raggiro e quali…

1 giorno ago