Categories: Economia

Decreto lavoro 2023: benefici per i lavoratori (con figli a carico)

 

5,8 milioni di lavoratori saranno tra i beneficiari delle misure del welfare aziendale, a seguito della conversione in legge delDecreto lavoro 2023. Un intervento settoriale, quello del Governo, che riguarda gli impiegati con figli a carico, vale a direil 35,8% dei dipendenti del privato. Per usufruire delle agevolazioni suifringe benefit, è necessario che i lavoratori abbiano figli a carico (anche nati fuori dal matrimonio) riconosciuti, adottivi o affidati che abbiano percepito un reddito annuo inferiore ai 4.000 euro, e non superiore a 2.840,51 euro per i figli sopra i 24 anni. Nel dettaglio,la Lombardia sarà la regione che godrà maggiormente di questa modificaper la presenza di 1.256.079 lavoratori beneficiari; seguono Lazio e Veneto con rispettivamente 586.003 e 576.703. Considerando, però, la distribuzione della popolazione in Italia, i ranking cambiano. Con il 37,9% dei lavoratori con figli a carico nel settore privato èl’Umbria a piazzarsi al primo posto; in seconda posizione, Sicilia e Marche registrano una percentuale pari al 37,7%; mentreValle d’Aosta e Sardegna chiudono la classifica con il 31,9% e il 31,7%. I richiedenti saranno esenti da imposizione fiscale e contributiva per il periodo di imposta 2023 fino a 3.000 euro per ifringe benefit. Di cosa si tratta? Sonocompensi riportati nella busta paga, in aggiunta al salario, per i beni ceduti e i servizi prestati dal datore di lavoro e per i rimborsi erogati per il pagamento delle bollette su acqua ed energia. E per i lavoratori senza figli?La soglia si riduce a 258,23 euro. Lo squilibrio sulla soglia della defiscalizzazione per questi benefici rientra nella logica di un intervento finalizzato a contrastare il problema strutturale del calo delle nascite: l’anno precedente aveva segnatoun record negativo con solo 393.000 nasciturie continua il trend discendentenel primo trimestre del 2023 con un -1,1%. La nuova legge si va a sommare ad altre azioni volte all’incentivare un tasso di natalità maggiore, tramite il sostegno genitoriale, come a esempio il comma 359 della legge di Bilancio 2023 cheinnalzava all’80% (dal 30%) la retribuzione per un mese di congedo parentale. Analogamente al nuovo Decreto lavoro, la soglia di non imponibilità deifringe benefitera già stata alzata per far fronte alla pandemia, con una somma di 516,46 euro, e nel 2022 con 600 euro per arginare i problemi economici causati dall’inflazione e dalla guerra in Ucraina. L’aumento della soglia – per i beneficiari – è universale, non è richiesto un reddito di accesso specifico per godere delle nuove agevolazioni; vale a dire che esse sono estendibili anche verso i dirigenti. Tra le novità, inoltre, il bonus può essere utilizzato per ottenere uno sconto fiscale sull’uso di auto aziendali, senza addebito mensile, oltre che per l’acquisto di qualsiasi bene. Va quindi ad annullarsi la precedente imponibilità fiscale esclusivamente per i buoni pasto o per l’acquisto di carburanti come rimborso per le spese. Il nuovo decreto lavoro è stato approvato anche perrendere più stabile e fedele il rapporto tra lavoratore e impresa; l’introduzione del welfare aziendale è un tentativo di cauterizzare iltrend dimissionario, in crescita del 12% rispetto al 2021, con circa 2,29 milioni di contratti rescissi per richiesta dei dipendenti nel 2022. Sebbene la nuova manovra abbia dei lati positivi, sembrano essere esclusivamente per chi ha figli a carico. Tutti gli altri lavoratori, infatti, potranno godere della soglia ordinaria,senza la possibilità di poter pagare le bollette con la somma aggiuntiva. Le critiche maggiori che vengono mosse alla misura riguardano la qualità dei rapporti, a causa di un’incongruenza di trattamento e disuguaglianze di pagamento tra i lavoratori; a questo proposito, il ddl di riforma del Fisco potrebbe portare la nuova soglia a 3.000 euro, con una quota maggiorata per i lavoratori con figli.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

1 ora ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

6 giorni ago

Bologna: l’arte di Jago, Banksy e TvBoy approda in città

  Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…

6 giorni ago