Categories: Ambiente

Giappone: è tempo di rilasciare le acque contaminate di Fukushima?

 

Passi in avanti, non privi di critiche, peril rilascio dell’acqua radioattiva trattata in Giappone. Come noto dal 2011la questione delle acque inquinate di Fukushima, dopo l’incidente all’impianto nucleare, non è stata risolta: da tempo il governo nipponico sta portando avanti piani per rilasciare quasi1,4 milioni di tonnellate di acqua inquinata ora immagazzinata in mille serbatoi. Il liquido deve essere rimosso per completare la disattivazione dell’impianto e scongiurare il rischio incidenti ma le procedure sono lunghe e complesse. Nuovo capitolo in vista dell’estate, periodo in cui dovrebbero iniziare i lavori, è la visita in Giappone del direttore generale dell’Aiea -Agenzia internazionale per l’energia atomica- Rafael Grossiche ha presentato il suo rapporto di revisioneal primo ministro giapponese Fumio Kishida a Tokyo. Finora le valutazioni dell’Aiea sono state positive e, al netto di alcune modifiche e attenzioni indicate dal rapporto,dovrebbe arrivare il via libera al rilascio delle acque.Il governo di Kishida esaminerà la valutazione dell’Aiea prima di decidere gli esatti tempi di rilascio dell’acqua già passata attraversoun avanzato sistema di trattamento dei liquidi, ma come noto questi sistemi permettono di rimuovere la maggior parte delle tracce radioattivema non il trizio. Su questo punto e sui potenziali danni da rilascio nel mare giapponese delle acque inquinatesi oppongono fortemente la Cina, Russia, Corea del Sud e alcune nazioni del Pacificoche temono per lasicurezza e le ripercussioni sulla pesca, oltre che sul turismo. Proprio per apparire credibile e corretta nelle sue operazioni il Giappone aveva cercato il sostegno dell’Aiea la quale ha fatto le sue valutazioni ma sostiene che la scelta finale sul rilascio riguarda direttamente il governo nipponico. Da parte sua l’esecutivo, che dopo lo tsunami e terremoto del 2011 lavora senza sosta nel tentativo di liquidare la questione Fukushima,afferma che l’acqua trattata sarà diluita a livelli sempre più sicuri e più altirispetto agli standard internazionali esarà rilasciata poi “nel corso di decenni” rendendola “innocua” come impatti sul mare. Nella visita di questi giorni in Giappone il direttore Grossi inaugurerà anche un ufficio dell’Aiea presso il sito della centrale nucleare di Fukushima:i funzionari dell’agenzia internazionale resteranno di stanza prima durante e dopo lo scarico dei liquidi. Nel frattempo la Cina, per impedire il rilascio che potrebbe iniziare tra poche settimane, tenta le ultime carte per opporsi definendo quello giapponese come “un comportamento estremamente egoistico e irresponsabile”e esportando i nipponici a “gestire l’acqua contaminata dal nucleare in modo sicuro, conforme agli obblighi internazionali, agli standard di sicurezza internazionali e alle buone pratiche internazionali”.

Redazione

Recent Posts

Ha sciolto tutto quello che aveva alle labbra | Nemmeno Tina Cipollari riuscirebbe a riconoscerla: ha cambiato di nuovo il suo viso

I telespettatori non avrebbero mai immaginato una cosa simile! Anche Tina Cipollari non ha saputo…

4 ore ago

Gli ha rovinato la carriera: la sciagurata accusa contro Belen Rodriguez | La loro storia ha scatenato un enorme scandalo

Qualcuno ha fatto delle dichiarazioni inaspettate su Belen Rodriguez. Si tratta di una persona che…

9 ore ago

Amici scatta la lite in studio tra i due coach: “sono fatti miei” | Maria costretta a intervenire per separarli

In studio tra i due coach scatta la lite che vede Maria costretta a intervenire…

12 ore ago

Ballando con le stelle, il ko ormai è ufficiale: Milly Carlucci in lacrime | La RAI dovrà prendere provvedimenti

Il KO di Ballando con le stelle sembra essere ormai ufficiale, la conduttrice è inconsolabile…

15 ore ago

È questa la notte per avvistare la Cometa Lemmon, dal 21 potrete ammirarla nel cielo: ma solo per un tempo ridotto

Una notte veramente magica quella che arriva oggi, ora è visibile la Cometa Lemmon, ma…

1 giorno ago

TERMOSIFONI: il sale ti permette di abbassare la spesa di € 100 | Addio bollette dell’orrore

Il sale permette di abbattere la spesa per l'uso dei termosifoni di ben € 100,…

1 giorno ago