Categories: Ambiente

Le navi emettono la stessa quantità di CO2 della Germania

 

Più impattante degli aerei, il sistema dellanavigazione marittima, dai cargo allecrociere, necessita di una importante revisione nel cammino della transizione ecologica ed energetica. Le navi, alimentate a combustibili fossili o inquinanti,contribuiscono per oltre il 3% alle emissioni mondiali di CO2 e gas serra: si tratta più o menodella stessa quantità di quasi 250 centrali a carbone o di quanto emette l’intera Germania. Ecco perché, nel vertice iniziatoa Londra e a firma Onu, voluto nel tentativo di aprire una strada per la riduzione delle emissioni climalteranti nella navigazione, è molto importante che si trovi un accordopotenzialmente storico per rivedere l’impatto dell’industria marittima. Nonostante la grande quantità di emissioni quello “via mare”è il più grande settore globale oggi senza un obiettivo chiaro e definito verso le zero emissioni. Anche per questo, fanno intendere i delegati presenti al vertice delle Nazioni Unite, si punta a obiettivi precisi per arrivare aazzerare le emissioni entro il 2050 e dimezzarle entro il 2030. Per raggiungere lo zero netto è ovvio che il trasporto marittimo dovrebbe sposare sistemi di compensazione importanti oltre che nuove alternative green per l’energia. Quello dei trasporti via oceano è un settore cruciale se si immaginache quasi il 90% delle merci consumate nel mondo viene trasportata via acqua.Navi che bruciano combustibili fossili e che, visto l’aumento del commercio globale, sono destinate a inquinare ancora di più se non verranno intraprese azioni di cambiamento e contenimento. Per ora, a grandi linee, l’industria navale prevede solo un dimezzamento delle emissioni entro metà secolo, obiettivo che non è in linea con l’accordo di Parigi. Per questo durante la settimana l’Organizzazione marittima internazionale(Imo) delle Nazioni Unitee i delegati di 175 Paesi presenti a Londra sono chiamati alla complessa sfida di trovare una soluzione in termini di decarbonizzazione. Secondo Kerrlene Wills, direttore diOcean and Climate,UN Climate Foundation, «se gli Stati dialogheranno davvero possono mettere il settore marittimo in linea per raggiungere gli obiettivi di temperatura di Parigi e promuovere investimenti in tecnologie verdi che trasformeranno completamente il settore». Ci sono già compagnie di navigazione aperte al cambiamento e alcune grandi industrie del cargo pronte ad accettare la sfida,ma i precedenti tentativi finora dalla Cina all’India sino all’Arabia Saudita, per via degli interessi marittimi nazionali, sono falliti. Però, spiegano gli analisti, se dalla capitale del Regno Unito dovesse uscire un accordo di impegno concreto, allora ci troveremmo davanti «al più grande progresso contro il cambiamento climatico dall’accordo di Parigi».Decisiva sarà la capacità di mettere da parte interessi specifici e fissare obiettivi chiari anche se costosi e impegnativi: per questo il segretario generale dell’Omi, Kitack Lim, ha esortato i delegati «a scendere a compromessi e trovare soluzioni” parlando del 2023 come “un anno di azione decisiva per il clima».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

5 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

5 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

5 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

5 giorni ago

Bologna: l’arte di Jago, Banksy e TvBoy approda in città

  Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…

5 giorni ago

Romano Prodi e i “ribelli” che chiedono un Patto verde Ue

  La semplice diversificazione delle importazioni dicombustibili fossiliper liberarsi dalla dipendenza russa - che garantisce…

5 giorni ago