Categories: Economia

Sostenibilità e Pa: a che punto siamo?

 

Analizzare l’operato deglienti pubblici,che si occupano della realizzazione delle direttive e del funzionamento amministrativo, è necessario per comprendere la direzione che un Paese sta prendendo. Relativamente, quindi, allo sviluppo di una Nazione, emerge sempre più frequentemente l’idea di unacorrelazione tra crescita e sostenibilità,al fine di coniugare i bisogni socio-economici e ambientali senza compromettere le possibilità e chances delle generazioni future. Lasostenibilitàè diventata unapriorità perimpresee investitori, spesso a fronte di una regolamentazione sempre più forte e pressante. Ciò costringe anche le aziende di Stato ad adattarsi alle politiche e logiche di mercato. Tra gli enti che operano in questa linea si trovaRfi- Rete Ferroviaria Italiana:monitorare e analizzare le performance ambientali e sociali che riguardano il livello di organizzazione del lavoro, il rispetto dei diritti umani e la scelta di acquisti sostenibili sono le policy utilizzate. Come rispettarle? Ciò è possibile grazie all’introduzione di un sistema dirating per i fornitori, utilizzato come requisito premiale con un peso fino al 10% dell’offerta tecnica. In vista dell’host dei giochi olimpici e paralimpici invernali di Milano e Cortina previsti nel 2026, laSocietàInfrastrutture Milano Cortina 2020 – 2026haprogettatounpiano di sostenibilità, tra gli oltre 3 miliardi di euro di investimenti per l’organizzazione dell’evento sportivo. La progettazione si sta compiendo in collaborazione con i comitati organizzatori e le istituzioni deputate ai controlli perrendere trasparenti e sicuri i lavori,con particolare attenzione sul piano dellasostenibilità ambientalee delladurata temporale delle infrastruttureadibite a ospitare i Giochi. Allargando lo sguardo su altri enti dellapubblica amministrazione, la situazione non è del tutto rosea. Tra le aziende che si occupano di trasporto pubblico, sanità e istruzione, il tema della sostenibilitànon rientra tra le priorità. Sebbene l’esistenza di policy per individuare e raggiungere gli obiettivi,in Italia mancano strategie e azioniche si occupino del rispetto delle direttive di indirizzo politico. Tra le cause (soprattutto burocratiche) troviamo lescarse competenze manageriali, la mancanza difondie la scarsacollaborazione con il mercato. A questo proposito, il Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica del governo Meloni promuove ilricorso alPartenariato Pubblico Privato (Ppp)nei casi in cui il settore pubblico chieda l’affidamento della progettazione e del finanziamento alsettore privatoper la realizzazione di opere di pubblica utilità. Un’azione sicuramente vantaggiosa per i privati: l’impiego di capacità economiche e progettuali per la gestione delle infrastrutture ha lo scopo di generare un profitto economico. I benefici del settore pubblico sono relativi a una maggiore efficienza dell’uso delle risorse disponibili, il miglioramento dei servizi a parità di spesa pubblica e l’incremento infrastrutturale. Per realizzare un cambiamento sistemico è dunquenecessario intraprendere delle policy che oltrepassino i criteri premialidella sostenibilità d’impresa. Modernizzare laPa italianaconsiste nella declinazione a livello nazionale degliobiettivi dell’Agenda 2030, tramite lo strumento del modello economico circolare, la riduzione delle emissioni di CO2 e l’abbattimento delle disuguaglianze sociali per perseguire uno sviluppo sostenibile, etico e inclusivo.

Redazione

Recent Posts

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

11 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

16 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

19 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

22 ore ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

1 giorno ago

ULTIM’ORA AUTOSTRADE: nuova tassa di 11 euro da pagare al casello | Viaggiare è impossibile ormai

Arriva una notizia che lascia tutti gli automobilisti a bocca aperta, come se non bastassero…

2 giorni ago