Categories: Ambiente

Moda sostenibile: l’incontro tra riciclo e digitale

 

Ormai si parla sempre più spesso dimoda e sostenibilità. E, nonostante gli ostacoli che si possono incontrare nel rendere green una delle industrie più inquinanti al mondo, c’è qualcuno che prosegue in questa battaglia. È il caso dello stilista giapponeseYuima Nakazatoche, durante la settimana dellahaute couturedi Parigi (dal 3 al 7 luglio), presenterà alPalais de Tokyouna collezione realizzata con tessuti in fibre riciclate e rigenerate. Questi tessuti, a loro volta, sono stati acquistati personalmente dal designer inKenyada prodotti tessili di scarto e poi personalizzati con stampe digitali. Il messaggio che Nakazato vuole lanciare sembra molto chiaro:un cambiamento radicale nel settore della moda sul piano ambientale è possibile. Ma non solo: come vuole dimostrare lo stilista, il cambiamento è possibile pur mantenendoalto il livello della qualità e della creatività. Alle spalle di questo ambiziosissimo progetto c’è ancheSeiko Epson, gruppo giapponese che da 20 anni ha deciso di provare a sperimentare, e poi rafforzare, a Como il legame tramoda, tecnologia e sostenibilità. Di questopiano di investimento a lungo terminefa parte la fusione di 2 realtà, l’azienda meccano-tessile Fratello Robustelli e l’impresaFor Tex, storici partner dell’azienda giapponese: il progetto è andato di pari passo insieme allo sviluppo della stampante digitaleMonna Lisalanciata nel 2003. «Creare questo centro a Como è stata la scelta giusta – ha commentato Yasunori Ogawa, presidente diSeiko Epson Corporation,aIl Sole 24 Ore– anche perché noi possiamo imparare molto dalle aziende manifatturiere di questo distretto e progredire nelle nostre attività per poicollaborare condesignerda tutto il mondo». Dal canto suo, Paolo Crespi, commercial director diEpson Como Printing Technologies, ha dichiarato che «il maggior numero di installazioni di queste stampanti è proprio in Italia: quasi tutti i maggiori brand di lusso operano sul nostro territorio, epossiamo orgogliosamente dire che stampano conMonna Lisa».Si tratta di una tecnologia che ha affascinato anche il mondo delfast fashionin quanto permette di produrre in modo veloce, ha spiegato Crespi, cose impensabili da realizzare con i tempi dell’incisione e della stampa tradizionale. Nella sua ultima versione presentata a Milano,Monna Lisaha dimostrato di riuscire a coprire con il digitale il 100% delle necessità di stampa. Ma la sfida è esportare il modello in mercati con volumi più elevati, ma che ancora sono indietro in tema di sostenibilità: «Il nostro primo obiettivo è rendere possibile unpassaggio dalla stampa analogica a quella digitale– ha concluso Ogawa – e poi puntiamo a introdurrefibre tessili riciclate, come abbiamo fatto per la carta, che vengono create senza usare acqua, e nuovi materiali sostenibili».

Redazione

Recent Posts

Ha sciolto tutto quello che aveva alle labbra | Nemmeno Tina Cipollari riuscirebbe a riconoscerla: ha cambiato di nuovo il suo viso

I telespettatori non avrebbero mai immaginato una cosa simile! Anche Tina Cipollari non ha saputo…

4 ore ago

Gli ha rovinato la carriera: la sciagurata accusa contro Belen Rodriguez | La loro storia ha scatenato un enorme scandalo

Qualcuno ha fatto delle dichiarazioni inaspettate su Belen Rodriguez. Si tratta di una persona che…

9 ore ago

Amici scatta la lite in studio tra i due coach: “sono fatti miei” | Maria costretta a intervenire per separarli

In studio tra i due coach scatta la lite che vede Maria costretta a intervenire…

12 ore ago

Ballando con le stelle, il ko ormai è ufficiale: Milly Carlucci in lacrime | La RAI dovrà prendere provvedimenti

Il KO di Ballando con le stelle sembra essere ormai ufficiale, la conduttrice è inconsolabile…

15 ore ago

È questa la notte per avvistare la Cometa Lemmon, dal 21 potrete ammirarla nel cielo: ma solo per un tempo ridotto

Una notte veramente magica quella che arriva oggi, ora è visibile la Cometa Lemmon, ma…

1 giorno ago

TERMOSIFONI: il sale ti permette di abbassare la spesa di € 100 | Addio bollette dell’orrore

Il sale permette di abbattere la spesa per l'uso dei termosifoni di ben € 100,…

1 giorno ago