Categories: Ambiente

Le cupole di legno che salveranno le tartarughe marine

 

Dal giorno in cui l’uovo si schiude,la vita di una tartaruga marina è una vera e propria lotta per la sopravvivenza, tanto che solo una su mille arriva all’età adulta. Quelle che ci riescono, devono affrontarecontinue minacce, molte delle quali legate alle attività umane come ilbracconaggio, il prelievo illegale delle uova a scopo alimentare, la costruzione di infrastrutture nei siti di nidificazione, l’inquinamento, la pesca accidentale, e il degrado degli habitat. Si stima chenegli ultimi 30 anni, più di 1.1 milioni di tartarughe marine siano state uccise illegalmentementre, solo nel Mar Mediterraneo, sono 150.000 gli esemplari catturati accidentalmente ogni anno. L’80% di quelli recuperati hanno ingeritoplastica. A questo si aggiungono icambiamenti climaticiche stanno esponendo le tartarughe marine a minacce ancora più insidiose e destinate ad aggravarsi con il passare del tempo e in assenza di strategie di mitigazione e adattamento adeguate. L’innalzamento del livello del mare, eeventi estremi sempre più forti e frequenti, infatti, erodono le coste alterando o distruggendo i siti di nidificazionedelletartarughe, che sono già rari e fragili, e potrebbero portare presto aestinzioni localiin zone in cui la riproduzione non è più praticabile. Il riscaldamento degli oceani, inoltre, modifica le correnti oceaniche, esponendo potenzialmente le tartarughe marine a nuovi predatori e danneggiando lebarriere corallinedi cui alcune di loro hanno bisogno per sopravvivere. A questo si aggiunge un effetto diretto su una delle caratteristiche più straordinarie di alcuni rettili, tra cui il coccodrillo e le tartarughe marine:il sesso dei nascituri è determinato dalla temperatura del luogo di deposizione durante il processo di incubazione. Di solito i maschi nascono da uova deposte nella parte inferiore e più fresca del nido:se la temperatura supera i 33 gradi Celsius, le probabilità che dalle uova escano individui di sesso femminile è maggiore.Con temperature più elevate, e in particolare superati i 36°C, i piccoli nasceranno solo di genere femminile o, in situazioni limite, potrebbero non sopravvivere. A esacerbare una situazione già di per sé complessa è l’inquinamento: la sabbia in cui la tartaruga depone le uova, infatti, in presenza di frammenti di plastica non mantiene la stessa umidità e contribuisce a modificare la temperatura con ripercussioni sullo sviluppo e la schiusa. Uno studio dellaFlorida Atlantic Universityspiega come durante i monitoraggi eseguititra il 2015 e il 2017nei siti di nidificazione dellaCaretta carettasulle spiagge atlantiche e in quelle del Golfosia stato riscontrato un solo esemplare maschiomentre l’ultimo anno in cui è nata una percentuale di maschi di Caretta caretta abbastanza alta è stato il 2013, anche se già allora le femmine erano il 68%. Una situazione che riguarda anche altre specie, come leTartarughe liuto(Dermochelys coriacea) e leTartarughe verdi(Chelonia mydas) la cui percentuale di piccoli di genere femminile, registrata nel medesimo periodo, è stata rispettivamente dell’80% e l’85% e del 90% – 95%. Anche la strategia di adattamento che gli esemplari sembra stiano attuando, comporta dei rischi: infatti, modificando il periodo di deposizione delle uova così da costruire i nidi nella sabbia più fresca e umida – condizione che dovrebbe favorire la nascita di esemplari maschi – si aumenta la possibilità che il periodo di deposizione si accavalli con quello degli alluvioni e dei tifoni. E, anche in questo caso, il risultato sarebbe la distruzione dei nidi. Una possibile soluzione arriva dalla Colombiae, in particolare, da un’iniziativa nata dalla collaborazione tra ilSea Turtle Conservation Program(ProCTMM) – un programma di conservazione delle tartarughe e dei mammiferi marini nato nel 1999 per mobilitare il mondo accademico nei confronti del declino delle tartarughe e dei mammiferi marini in via di estinzione nella regione dei Caraibi colombiani – l’agenzia pubblicitariaWunderman Thompson Colombia, e l’azienda produttrice di creme solariBanana Boat. Insieme, le tre realtà, hanno creato delle vere e propriecupole di legno cosparso di olio di lino, importante per evitare la formazione di umiditàe con la parte interna realizzata in terracotta, così da garantire l’isolamento termico mentre una serie di fessure permette una circolazione ottimale dell’aria. «Per la forma ci siamo ispirati al carapace delle tartarughe e abbiamo usato materiali naturali ed ecologici, così da non avere impatti sugli ecosistemi. Il nostro obiettivo è ridurre la temperatura dei nidi durante il periodo di incubazione, in modo da favorire la nascita di esemplari maschi e mantenere l’equilibrio di genere della specie – spiega il team di comunicazione del Sea Turtle Conservation Program aLa Svolta. -Dopo aver realizzato svariati prototipi, le cupole sono state testate sulle spiagge del dipartimento di Magdalena – una delle 32 divisioni amministrative della Colombia, situata nel Mar dei Caraibi – ottenendo ottimi risultati, dal momento che la temperatura superficiale della sabbia in cui si trovano i nidi è stata ridotta di 4º C durante le ore più calde della giornata, tra le 11.00 e le 15.00». Nel corso di quest’anno le cupole verranno testate nei vari nidiattualmente oggetto di monitoraggio ma, come spiegano i collaboratori del programma, «i primi risultati saranno visibili e documentabili solo quando i nuovi nati raggiungeranno l’età adulta o non ne preleveremo una parte per identificarne il sesso prima di rilasciarli in natura». C’è chi nasce sotto una campana di vetro e chi, per non soccombere sotto il peso delle attività umane, è costretto aaprire gli occhi sotto una cupola di legno e terracotta.Un’innovativa strategia che, si spera, possa contribuire a garantire la sopravvivenza di creature la cui storia sul Pianeta è iniziata più di 100 milioni di anni fa.

Redazione

Recent Posts

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

13 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

18 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

21 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

24 ore ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

2 giorni ago

ULTIM’ORA AUTOSTRADE: nuova tassa di 11 euro da pagare al casello | Viaggiare è impossibile ormai

Arriva una notizia che lascia tutti gli automobilisti a bocca aperta, come se non bastassero…

2 giorni ago