Categories: Bambini

Il Titan e il Titanic: il naufragio nel naufragio

 

111 anni fa, in una freddissima notte di aprile del 1912, un grande transatlantico chiamatoRMS Titanicsbatteva contro un iceberg e naufragava al largo di Terranova.Delle 2.200 persone a bordo, ne morirono 1.500. Il Titanic era al suo primo viaggio ma aveva già un soprannome, scelto malissimo: l’Inaffondabile (gli umani dovrebbero dare il tempo alle cose di accadere, prima di dar loro un nome). L’affondamento del Titanic ha fatto battere il cuore della gente per molto tempo. Per tanti, ha significato la fine di un tempo felice e speranzoso. E in effetti, i pochi sopravvissuti alla tragedia si sarebbero schiantati, appena due anni dopo, contro un altro iceberg: la Prima Guerra Mondiale. Ma la storia di questanavebellissima, grandissima e potentissima che affonda prima ancora di attraccare, continua ad affascinare le persone.Nel 1997,quando tu non c’eri e io avevo la tua età,al cinema uscì unfilmsulla storia del Titanic. Fu un successo planetario.Ricordo che c’era gente che andava a vedere il film al cinema ripetutamente, anche decine di volte. Per noi comuni mortali con un conto in banca comune, il Titanic è un oggetto che possiamo studiare nei libri o nei film. In questi giorni, però, abbiamo scoperto l’esistenza diun piccolo e malandato sottomarino che, pagata la cifra favolosa di 250.000 dollari,portava ricchituristifino in fondo al marea vedere il relitto del Titanic da vicino. Questo tipo di spedizione si chiamaturismo della catastrofe. Invece di andare a visitare musei, parchi e palazzi,le persone vanno a vedere i posti dove è successa un disastro: la centrale nucleare diFukushima, in Giappone; le coste dell’isola del Giglio quando la Costa Concordia era ancora adagiata su un fianco, fresca di naufragio; il Titanic. Questo sottomarino si chiamavaTitaned era sparito dai radar domenica. Dopo giorni di ricerche disperate con mezzi di ogni tipo,ieri è stato ritrovato in mille pezzi. Il Titan e i suoioccupanti, che volevano curiosare intorno al Titanic,hanno fatto la sua stessa fine, a due passi da lì. Questa storia è triste perché non ha un lieto fine. Mase fosse finita bene sarebbe stata comunque triste e sbagliata. La settimana scorsa, nelle acque del Mar Mediterraneo,750 migranti hanno fatto naufragio. Ne sono morti centinaia e centinaia sono i dispersi. Di questo naufragio, uno dei più gravi degli ultimi tempi che ti ricorderà forse la triste vicenda diCutro,se ne è parlato per mezza giornata. Poi siamo passati ad altro. Troppi, loro, troppo disperati. Invece di quei 5 turisti ricchissimi imbarcati sul Titan sappiamo nomi, cognomi, passatempi e speranze. Nessuno, oggi, si sognerebbe di organizzare una gita di lusso in fondo al mare per vedere da vicino il peschereccio naufragato la settimana scorsa. Allora che bellezza c’è nello spendere tutti quei soldi per andare a ficcare il naso in un relitto che porta in sé tanta tristezza? Il turismo estremo, quello che permette ai miliardari di andare nello spazio o negli abissi,non ha senso: costa uno sproposito, inquina da morire e non rende migliore nessuno, né loro né noi. Il turismo estremo vuol farci sentire avventurieri, pionieri, gente che per prima pianta bandiera in terra sconosciuta e affronta baldamente pericoli e ostacoli. Tranne quando poi, come in questi giorni, i pericoli e gli ostacoli bussano alla porta per davvero. Chi migra, invece, delle (dis)avventure che deve affrontare- traversate del deserto a piedi, viaggi su mari agitati e approdi in terre inospitali -farebbe volentieri a meno. Non tutto quello che ci fa battere il cuore tra le righe dei romanzi va vissuto realmente. È per questo che abbiamo i libri, i film e la musica. Per viaggiare in tutta sicurezza con la testa e per annodare il nostro cuore a quello degli altri. Che la vita è un viaggio, è vero, ma non è una gita.

Redazione

Recent Posts

“Non ci siamo riusciti”, le parole dispiaciute del noto volto televisivo | Il triste annuncio

Il triste annuncio è arrivato all'improvviso proprio dal volto più amato in assoluto, della TV…

1 ora ago

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

14 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

19 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

22 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

1 giorno ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

2 giorni ago