Categories: Bambini

Usa: boom di test fai da te per scoprire i genitori biologici

 

Scoprire di aver vissuto con un padre che non è il tuo, almeno biologicamente. È quello che sta succedendo a migliaia di adulti americani concepiti, a loro insaputa, con l’inseminazione artificialesoprattutto negli anni ‘80 e ‘90. Molti di questi ex bambini nati grazie alladonazione anonima di sperma(potrebbero anche essere 1 milione, ma è solo una stima) oggi hanno una chance dirintracciare il genitore biologicoattraverso lebanche del Dnache offrono l’analisi del patrimonio genetico a poco prezzo. Scambiandosi informazioni sui siti e gruppi social comeWe are donor conceived, intrecciano le loro coordinate genetiche con quelle di altri possibili fratelli o sorelle che sospettano o vogliono rintracciare le proprie reali origini. Il tema è stato sollevato nell’articoloapparso di recente sulWall Street Journalin cui si racconta la storia diTiffany Gardner,avvocata di Atlanta e attivista per il riconoscimento dei figli generati da donazione anonima. La donna ha avuto 3 padri: il primo è morto precocemente di malattia, il secondo è il compagno della madre e figura paterna che l’ha cresciuta, il terzo è stato scoperto grazie alle rivelazioni della mamma «quando ero incinta del mio terzo figlio: ha sentito il bisogno di dirmelo e per me è stato come cadere nel vuoto» racconta Tiffany al giornale. Tramite untest del Dnacon un’azienda trovata su Internet, l’avvocata ha potuto vedere i nomi delle persone che più si “matchavano” con lei. Non ha trovato solo il vero padre: l’azienda le ha fornito anche ilnominativo di un fratellocon il quale ha stretto poi legami fortissimi. Con ilgenitore biologico,dopo una frequentazione iniziale in cui hanno potuto riconoscere gusti e passioni artistiche simili, il rapporto si è interrotto per espressa volontà dell’uomo. Il punto, come evidenziato anche nell’approfondito intervento pubblicato dalla Gardner stessa sulMercer Law ReviewintitolatoForgotten Parties: Shifting the Focus of Donor Conception to Donor-Conceived Persons Through Reasonable Regulation,è proprio la garanzia dianonimatoche icentri di fertilità americani(passati da poche dozzine a centinaia nel giro di un paio di decenni) hanno offerto ai donatori e ai clienti stessi che non volevano far trapelare l’utilizzo di queste tecniche diriproduzione assistita. Una zona d’ombra e di privacy che ha protetto tutti tranne ifigligenerati dalle donazioni, che negliStati Unitinon godono di alcuna tutela legale, etica, economica. Anche se, diversamente da un tempo, “oggi i genitori sono fortemente incoraggiati a dire la verità; inoltre, con i test del Dna non potrebbero nasconderlo anche se lo volessero” riportaThe Atlanticinuna inchiestasui molti chiaroscuri dell’industria della fertilità. Un settore deregolato “chenon vede i figli né come suoi clienti né i suoi pazienti anche se è direttamente responsabile della loro esistenza”. L’inchiesta non manca di sottolineare come la poca trasparenza abbia permesso in passato di ricorrere a donazioni estemporanee di medici, studenti, uomini che hanno mentito riguardo la propria identità e cartelle cliniche con dati del tutto inutili. Oggi la segretezza si è dissipata perché “più donne single e coppie lesbiche hanno usato apertamente le banche dello sperma” scrive l’Atlantic. Anche il comitato etico dell’American Society of Reproductive Medicine(Asrm) incoraggia i genitori a dire la verità ai figli, così come i centri della fertilità ormai ordinano campioni di sperma congelato da banche che possono più accuratamente tracciare i donatori e limitare il numero di nascite a 25 su una popolazione di 800.000 persone. L’anno scorso Brittany Gardner ha promosso unalegge in Coloradoche obbliga i futuri donatori di sperma e ovuli arivelare la propria identità se i figli adulti chiedonole informazioni alle banche. Ma le leggi negli Stati Uniti sono disomogenee e orientate aproteggere più i donatorie i riceventi dei gameti che i figli che verranno. Nel suo essay, l’avvocata Gardner spiega che “nonostante la Società americana per lamedicina riproduttivaabbia riconosciuto come ogni persona abbia un interesse fondamentale a conoscere le proprie origini biologiche, nonostante il cambiamento delle norme sociali, l’aumento dell’uso e i progressi tecnologici, la donazione commerciale di gameti negli Stati Uniti rimane in gran partenon regolamentata o controllata”. Gardner fa anche il punto riguardo la situazione nel resto del mondo: “Oggi, Germania, Finlandia, Portogallo, Svezia, Regno Unito, Nuova Zelanda, Paesi Bassi, Austria, Norvegia, Svizzera, Irlanda, Uruguay, Argentina e gli Stati australiani dell’Australia Occidentale, dell’Australia Meridionale, di Victoria e del Nuovo Galles del Sud consentono a chi ha concepito da un donatore di identificare il donatore al compimento del 18° anno di età, o anche prima. Nel 2022 la Francia si è aggiunta alla lista”.

Redazione

Recent Posts

Lo chiamano il Borgo delle Streghe, la meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti a due passi da Roma

La meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti è conosciuta da molti come il…

6 ore ago

Ha sciolto tutto quello che aveva alle labbra | Nemmeno Tina Cipollari riuscirebbe a riconoscerla: ha cambiato di nuovo il suo viso

I telespettatori non avrebbero mai immaginato una cosa simile! Anche Tina Cipollari non ha saputo…

11 ore ago

Gli ha rovinato la carriera: la sciagurata accusa contro Belen Rodriguez | La loro storia ha scatenato un enorme scandalo

Qualcuno ha fatto delle dichiarazioni inaspettate su Belen Rodriguez. Si tratta di una persona che…

16 ore ago

Amici scatta la lite in studio tra i due coach: “sono fatti miei” | Maria costretta a intervenire per separarli

In studio tra i due coach scatta la lite che vede Maria costretta a intervenire…

19 ore ago

Ballando con le stelle, il ko ormai è ufficiale: Milly Carlucci in lacrime | La RAI dovrà prendere provvedimenti

Il KO di Ballando con le stelle sembra essere ormai ufficiale, la conduttrice è inconsolabile…

22 ore ago

È questa la notte per avvistare la Cometa Lemmon, dal 21 potrete ammirarla nel cielo: ma solo per un tempo ridotto

Una notte veramente magica quella che arriva oggi, ora è visibile la Cometa Lemmon, ma…

1 giorno ago