Sarà unTwitter 2.0, nelle intenzionipiù sano ed efficienterispetto alla piattaforma acquistata di recente daElon Musk. È ilnuovo social networkche Mark Zuckerberg, già proprietario della piattaformaMetache detiene Facebook e Instagram,sta per presentare al mondo, lanciando una vera e propria sfida alla piattaforma celebre per i cinguettii da 280 caratteri che gli utenti possono sfruttare per esprimersi. Il nomein codice èProject92ma quello ufficiale presentato al pubblicoèThreads. Sarà un’app dallo stile minimal e verrà strutturata in modo molto simile aTwitter: si potrannocreare nuovi post, personalizzare il proprio feed e vedere gli aggiornamenti degli utentiche si seguono. Threadssi baserà suInstagrame sarà integrata conActivityPub, il protocollo decentralizzato delle reti sociali digitali che permette di collegare piùsocial network, così da offrire agli utenti tutti i loro contenuti preferiti in un unico sistema versatile e ampio. Grazie al protocolloActivityPubsi potrà accedere alla nuova app con le credenziali in uso per Instagrame si potranno anche visualizzare le stories, con lapossibilità di trasferire i propri seguacidirettamente all’interno dell’app. Followers che potranno essere trasferiti anche da altre app che supportanoActivityPub, tra cuiMastodon. Il nuovo progetto,già in fase di test in diversi Paesi nel mondo, è stato presentato daChris Cox, chief product officer di Meta.« È la nostra risposta a Twitter – ha affermato sulla rivistaTheVerge.- Abbiamo sentito creatori e personaggi pubblici e ci hanno detto che vogliono una piattaforma gestita in modo sano, di cui fidarsi e sulla quale poter contare per la diffusione dei loro contenuti». Numerosi volti noti, secondo Chris Cox, sono già in contatto con la società per sostenere questo nuovo progetto:Oprah Winfrey e il Dalai Lama, a esempio, sarebbero già pronti a sbarcare su Threads, influenzando così un significativo numero di utenti a fare lo stesso, visto che i due contano insieme 61 milioni di followers. The Vergeè riuscita a ottenere alcuni screenshot mostrati ai dipendenti Meta durante la fase di presentazione dell’app. L’interfaccia sembra molto simile a Twitter, così come le sezioni principali dell’app, mentre il concept rimarrebbe fedele a Instagram e Facebook.
Il triste annuncio è arrivato all'improvviso proprio dal volto più amato in assoluto, della TV…
L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…
La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…
Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…
È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…
Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…