Categories: Culture

Castel Belasi: arte contemporanea e cambiamento climatico si incontrano

 

Credit: Angela Fusillo, Postforma. Paesaggio generato con midjourney, 2023 Credit: Janet Laurence, Requiem, 2021 Credit: Hans Op de Beeck, Staging Silence, 2019 Credit: Silvia Listorti, ORA, 2019 Di fronte a cambiamenti eco-culturali sempre più rapidi, ilMuse – Museo delle Scienze di Trentoha dato avvio a una sorta di “alleanza”con le discipline umanistiche grazie a una inedita piattaforma creativa sui temi della crisi climatica, delle interazioni antropoceniche e della transizione ecologica. La piattaformaWe Are the Flood | Noi siamo il diluvio,ideata e curata dall’artistaStefano Cagol, e fa dell’arte contemporanea una chiave di lettura di fenomeno complessi come il climate change. Su questa scia, l’esposizioneCome pioggia, negli spazi di Castel Belasi, a Capodenno di Val di Non, trae ispirazione dalla piattaforma dedicata al cambiamento climatico: una raccolta di 15 opere d’arte contemporanea, eterogenee: video, sculture e installazioni di artisti italiani e internazionali, sia consolidati sia emergenti, in dialogo con gli antichi affreschi dell’ultimo piano del maniero medievale pongono il grande pubblico di fronte ai più grandi interrogativi e alle sfide più difficili del nostro tempo. L’acqua, infatti, è allo stesso tempo una delle risorse più importanti e l’elemento principale attraverso il quale percepiamo e percepiremo gli effetti del cambiamento climatico: dalla siccità alle inondazioni, dall’innalzamento dei mari alla sparizione dei ghiacci. Il diluvio diviene metafora anche di rinascita e futuri desiderabili di cui ciascuno di noi può rendersi in parte artefice come una minuscola, singola goccia.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

5 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

6 giorni ago

Bologna: l’arte di Jago, Banksy e TvBoy approda in città

  Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…

6 giorni ago

Romano Prodi e i “ribelli” che chiedono un Patto verde Ue

  La semplice diversificazione delle importazioni dicombustibili fossiliper liberarsi dalla dipendenza russa - che garantisce…

6 giorni ago