Categories: Ambiente

Contrastare la desertificazione in Africa si può

 

Oltre 1 miliardo di persone al mondoè colpito da vicino da fenomeni legati alla desertificazione e quasi tutti i Paesi, seppur con varie sfumature, sono interessati da questo processo. Non solo Africa o America Latina, ma anche Cina, India, Pakistan, Medio Oriente e le aree del Mediterraneo,Italia compresa. Tutti luoghi in cui, complice lacrisi climatica,i terreni stanno diventando più aridie sempre meno coltivabili: un processo che comportaperdita di biodiversitàe compromette raccolti, economie, vite. I suoli, degradati, si inaridiscono e permettono sempre meno alle coltivazioni di prosperare,l’acqua è sempre più difficile da preservare(circa 4 miliardi di persone sulla Terra hanno già sperimentato una grave carenza d’acqua per almeno un mese l’anno), iperiodi di siccità sono sempre più lunghi e intensie ighiacciaihanno un tasso globale di perdita di massa che ha ormai superato l’equivalente di 0,5 metri di acqua per anno. Meno acqua significa anche meno energiae non è un caso che, come sperimentato anche in Italia, la produzione idroelettrica sia in calo. Ecco perché impegnarsi per fermare le emissioni che contribuiscono alla crisi del clima, così come adottare piani climatici e politiche di adattamento e mitigazione, è sempre più importante guardando a un futuro in cui saremo tantissimi (10 miliardi nel 2050) e con sempre meno risorse a disposizione. È bene ricordarlo sempre, e in particolare oggi,17 giugno, in occasione dellaGiornata mondiale per la lotta alla desertificazione e alla siccità. Se le cose non cambieranno a pagare saranno in particolare le fasce più deboli, dagli anziani ai bambini, e potrebbero ampliarsi ledisuguaglianze sociali.Questo vale un po’ ovunque ma soprattutto inaree critiche come l’Africa. Nel Corno d’Africa, che comprende Eritrea, Etiopia, Gibuti e Somalia, dovela pioggia non si fa vedere da quasi 4 anni, ladesertificazioneavanza a ritmi importanti e l’acqua manca quotidianamente. Anche per questo, ricordano la ongAmref Health Africae la società specializzata in fotovoltaicoNWG Italia, è sempre più importante insistere esperimentare nuove tecnologie in grado di garantire acqua pulita in Africa. Con un progetto condotto in sinergia, le due realtà in vent’anni di lavoro hannoraggiunto più di 50.000 persone in Kenya e Uganda, dando un contributo vitale a comunità remote dove donne e uomini passano gran parte del loro tempo alla ricerca dell’oro blu, ovvero l’acqua. Nel corso degli anni sono staterealizzate 142 strutture idriche (pozzi e cisterne) che hanno portato acqua pulita in villaggi e scuole, aiutando più di 50.000 persone. «Le sfide ambientali, sociali ed economiche che stiamo affrontando ci impongono di passare all’azione; il pianeta non aspetta, la società neppure. – ha precisatoGuglielmo Micucci, direttore di Amref Italia. – Per questo è fondamentale trovare aziende disposte a impegnarsi al nostro fianco per garantire il benessere della collettività e promuovere il cambiamento, proprio come sta facendo NWG Italia. Come dice un proverbio africano “se vuoi andare veloce corri da solo, se vuoi arrivare lontano, cammina insieme a qualcuno” . In questi 20 anni NWG Italia e Amref hanno camminato insieme arrivando lontano e raggiungendo risultati importanti». Sottolineando l’importanza di queste sinergie per combattere la desertificazione,Francesco D’Antini, presidente e fondatore NWGricorda la necessità di «migliorare la vita delle popolazioni più svantaggiate e di stimolare lo sviluppo economico di determinate zone dell’Africa sub-sahariana», anche attraverso i loro progetti.

Redazione

Recent Posts

INVALIDITÀ CIVILE: guida ai requisiti per trasformare l’assegno in oltre 1.200€ mensili

Esistono requisiti poco noti che consentono di aumentare l’assegno di invalidità civile a un importo…

7 ore ago

LA SPESA TI COSTA POCHI SPICCI: è lui il supermercato più economico | Gli esperti stilano la classifica

La spesa ti costa ormai pochi spicci, questo è il supermercato più economico si tutti,…

8 ore ago

BOLLETTA TROPPO SALATA, adesso puoi tagliarla con questo apparecchio | Addio conto in bianco per la corrente

Se la tua bolletta è troppo salata, sappi che adesso la puoi tagliare, in maniera…

13 ore ago

EXTRA IN BUSTA PAGA da € 830, per averli basta consegnare il foglio in ufficio | Un regalo per questa categoria

Possibile ottenere un extra in busta paga di ben € 830 semplicemente consegnando un foglio,…

16 ore ago

“È violazione della privacy”, se il direttore della banca ti fa questa domanda puoi denunciarlo

Quante volte in banca ti senti fare delle domande che non ti sembrano appropriate? Da…

19 ore ago

Truffa dello storno: la nuova minaccia che insidia i correntisti italiani | Come funziona

Una nuova truffa bancaria minaccia i risparmiatori italiani: scopri come funziona il raggiro e quali…

1 giorno ago