Categories: Ambiente

Argentina: la strana “imboscata” (sul litio) al regista di Avatar

 

Come ha detto lo stessoJames Cameron- regista diAvatareTitanic- di recente è“caduto in un’imboscata”in Argentina sulla questione delleminiere di litio. Sappiamo bene quanto l’estrazione di litio, cobalto e diversi minerali oggi sia considerata alla base di un processo decisivo per il progresso tecnologico e per la transizione energetica: ma la domanda è sempre la stessa, chi pagherà per lo sfruttamento dei giacimenti? Un quesito che il noto regista racconta di essersi posto con più chiarezza solo successivamente a quanto gli è successo di recente nel nord del Paese sudamericano, in una zona bellissima e anche ricca di minerali. Cameron infatti era stato invitato pertenere un discorso sulla sostenibilitàvisto il suo impegno ambientale e quello dellaAvatar Alliance Foundation. In Argentina avrebbe dovuto visitare il più grande parco solare dell’America Latina, Cauchari, ma a causa di condizioni meteo avverse non è riuscito a raggiungere il luogo. Ha comunque posato insieme a governatori locali e incontrato diverse autorità della zona, prestando di fatto la sua immagine a favore di alcune delle imprese impegnate nella transizione. Solo successivamente però Cameron, interpellatoda attivisti attraverso una lettera, ha compreso come lo sviluppo di vicine attività minerarie nel nordstava impattando sulla vita di oltre 35 comunità localiche denunciavano la violazione di diversi diritti, come quello “all’acqua, a un ambiente sano e all’autodeterminazione come comunità indigene” da parte delle compagnie minerarie in “collusione con le autorità locali”. A questo punto il famoso regista, risentito, ha convocato a Buenos Aires una conferenza stampa per raccontare di essere stato vittima di “un’imboscata”, dato che avrebbero voluto presentarlo come un sostenitore dell’estrazione di litio che si sta svolgendo nel nord nella provincia di Jujuy. Davanti ai giornalisti il regista ha specificato che da ora in poi dedicherà attenzione e denaro della suaAvatar Alliance Foundationper sostenere le comunità indigeneche si oppongono alle operazioni del litio in Sudamerica. «Ironia della sorte, il risultato di ciò è che ora sono consapevole del problema e ora assisteremo attraverso la mia fondazione la questione dei diritti degli indigeni rispetto all’estrazione del litio», ha spiegato aggiungendo che credeva solo di «essere venuto qui perfare una sorta di discorso motivazionale sulle cause ambientali». “Jujuy è Pandora, ed è sotto la minaccia dell’avidità dell’industria mineraria, e noi siamo i Na’vi” hanno scritto le comunità indigene che combattono contro la “colonizzazione dei minatori”. In questa visione, il regista chiosa ricordando che sarà sempre al fianco delle persone che vivono in quelle terre e proteggono l’ambiente. «Voglio chiarire – conclude Cameron in una intervista aEl Pais- chein un conflitto tra l’industria estrattiva e le comunità indigene, sarò sempre dalla parte delle comunità indigene».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

1 ora ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

9 ore ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

6 giorni ago