Categories: Diritti

La Cedu condanna Mosca per l’avvelenamento di Navalny

 

I giudici dellaCorte europea dei diritti dell’uomo (Cedu)hannocondannato la Russiaa pagare 40.000 euro al principale oppositore del regime di Vladimir Putin,Alexei Navalny, per“l’assenza di un’indagine efficace”relativa all’avvelenamentoche nel 2020 lo aveva ridotto in fin di vita. Il 16 settembre 2022la Russia è stata esclusa dalla Convenzione europea dei diritti dell’uomoin seguito dell’invasione dell’Ucraina, ma la Corte può ancora intervenire per gli atti avvenuti prima di quella data. Leanalisi di laboratorio svolte in Germania, Francia e Sveziadopo il ricovero hanno confermato cheNavalny è stato avvelenato con il Novichok, un sostanza tossica sviluppata dall’Urss negli anni ‘70 e bandita dalla Convenzione internazionale sulle armi chimiche. Per questo motivo, la Corte europea aveva chiesto alla Russia di aprire un’indagine penale, ritenuta però incompleta. “Il movente politico avrebbe dovuto essere una parte essenziale dell’indagine. Tuttavia,l’indaginenon solo non ha affrontato il possibile collegamento tra i fatti e le attività pubbliche del signor Navalny, manon ha seguito seriamente la tesi dell’aggressione con premeditazione, anche senessuno degli esami medici o forensi aveva rilevato un causa naturale”,riporta la sentenza di Strasburgo citata daLe Monde. «La sentenza della Corte europea è molto importante perché è, in sostanza, dovuta al fatto chele autorità russe non hanno tutelato i diritti di Navalnyindagando sulle modalità dell’avvelenamento e sulle sostanze utilizzate – ha detto aLa SvoltaRiccardo Noury, portavoce diAmnesty Italia- Inoltre, arriva in un periodo nel quale si diffondono ulteriormente le notizie sulcattivo stato di salute diNavalny, che è sottoposto a unadetenzioneestremamente dura». Lacondanna di risarcimento per danni moraliè stata emessa all’unanimitàdai giudici dopo 2 anni di detenzione dell’oppositore in regime di massima sicurezza, ma non è la prima volta che la Corte di Strasburgo interviene in sua difesa. Quando nel2013era stato dichiarato per la prima volta colpevole per appropriazione indebita, la Corte europea si era espressa sostenendo che il suoarresto fosse “arbitrario e irragionevole”. Sotto le pressioni dell’Europa, la Corte suprema russa aveva quindi annullato la condanna nel 2016, avviando però poi rapidamente un nuovo processo. Il dissidente sta orascontando un totale di 11 anni e mezzo di carcereper le condanne difrodeeoltraggio alla cortericevute dal tribunale russo. Ad aprile, nel corso di un’udienza a cui Navalny ha partecipato in videoconferenza, l’attivista ha annunciato di essere inoltre coinvolto in un nuovo caso giudiziario per il qualerischierebbe altri 30 anni di prigione.Le nuove accuse, che riguardano lui e altri 10 oppositori del Cremlino, ha reso noto il suo avvocato, sono di incitamento alterrorismoeapologia del nazismo. Domenica 4 giugno Navalny ha festeggiato il suo 47° compleanno in prigione. Lo stesso giorno, almeno45 personesono state arrestatein oltre 20 città russedurante le manifestazioni in suo sostegno.Tra queste ci sonogiornalistiche avevano ricevuto l’avviso di non scendere in piazza eattivistidetenuti per aver pubblicato nei giorni precedenti commenti relativi alla protesta sui loro profili social. SecondoOVD-Info, organizzazione che si occupa di difesa dei diritti umani in Russia, le detenzioni sono state “decisamente approssimative e piene di pratiche illegali”. Alcune delle persone arrestate erano già note alla polizia russa per aver partecipato in passato alle manifestazioni a supporto di Navalny; altre, dopo aver trascorso alcuni giorni in cella, sono state rilasciate e multate con sanzioni fino a 20.000 rubli per aver sfilato con manifesti e palloncini su cui compariva la scritta“Buon compleanno, Aleksei”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

5 ore ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

6 giorni ago

Bologna: l’arte di Jago, Banksy e TvBoy approda in città

  Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…

6 giorni ago