Categories: Ambiente

Trattato globale plastica: bozza a novembre, Paesi divisi

 

La data di scadenza è vicina (2024), eppure le Nazioni del mondo sembrano ancora decisamente divise su come affrontarel’emergenza da inquinamento daplastica. A Parigi è andato in scena uno dei round suinegoziati per il Trattato globale sulla plastica,che dovrebbe entrare a regime fra un anno ma che è ancora lontano dal trovare una quadra. Nella settimana di colloqui delle Nazioni Unite si sono confrontati oltre170 Paesi divisi su più punti: le decisioni vanno prese per maggioranza oppure a seconda del singolo consenso di ogni Stato? E ancora: quello che verrà stabilito sarà totalmente vincolante oppure no? Ci saranno limiti chiari alla produzione di nuova plastica? Tutti quesiti che, dopo ore di negoziati, trovano poche risposte e una sola certezza:entro novembre di quest’anno andrà prodotta una prima bozzadel trattato, un atto che sarà decisivo per il futuro round di incontri a Nairobi in Kenya. Per ora le posizioni più discordanti riguardano soprattutto il fatto se le regole che usciranno dal documentosaranno giuridicamente vincolanti e se limiteranno la produzione di nuove materie plasticheda parte delle big del petrolchimico. Relativamente a questo (va detto che, un po’ come è successo a Cop27, anche a Pariginon sono mancanti i lobbisti del settore della plastica) c’è divisione soprattutto tra i Paesi grandi produttori e altri che invece subiscono l’inquinamento da plastica. Un gruppo di circa 130 Stati tra cuiCanada, buona parte dell’Europa,Nuova Zelanda, Messico e altri, vuole regole rigorose e vincolanti.Un altro, con Paesi che hanno multinazionali dei combustibili fossili (come a esempioCina, Usa o Russia) preferiscono un sistema volontario in cui i singoli Paesi aderiscono al Trattato mapossono stabilire determinati piani interni(anche di produzione). Alcuni grandi marchi che hanno a che fare con la grande distribuzione e con il consumo diplastica, chiedono un approccio rigoroso in modo che ci sia armonizzazione per tutti i Paesi e le industrie sulle regole. Le norme dovrebbero affrontare inoltrel’intero ciclo di vita della plastica, non solo il fine vita,e il possibile (ma difficile) riciclo. L’American Chemistry Council(Acc), che rappresenta il settore petrolchimico, indica la necessità di regole che non portino a una produzione ridotta ma, piuttosto, all’aumento della gestione dei rifiuti e il riciclo. Il timore degli attivisti e degli ambientalisti è però (così come avvenuto in Egitto alla Conferenza delle parti sul clima) che, anche per questa partita targata Onu, l’ingerenza dell’industria petrolchimica sia tale da portare a un trattatocon pochi obblighi e molte libertà di azione. Il rischio, dicono, è che il Trattato globale sulla plastica si concentri sulla “gestione deirifiuti” quando invece dovrebbe guardare soprattutto alimitare “nuova produzione di plastica”. Con le stime che parlano di plastica nel mondo triplicata entro il 2060, se non verrà posto un freno all’inquinamento, e tenendo conto delle difficoltà di recupero (appena il 9% riciclato), è logico che l’attenzione oggi sia soprattutto sulla produzione ma, allo stesso tempo, a causa dei necessari processi di decarbonizzazione legati al clima, molte aziende del fossilenon intendono rinunciare anche alla plastica. La partita è dunque rinviata, anche se il tempo per decidere è poco: come si comporteranno i vari Paesi lo si capirà meglio probabilmente fra pochi mesi quando verrà preparata la “bozza zero”, quella relativa alle questioni chiave che dovrà riflettere la posizione delle varie Nazioni nell’affrontare una delle grandi emergenze di questo secolo.

Redazione

Recent Posts

Lo chiamano il Borgo delle Streghe, la meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti a due passi da Roma

La meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti è conosciuta da molti come il…

7 ore ago

Ha sciolto tutto quello che aveva alle labbra | Nemmeno Tina Cipollari riuscirebbe a riconoscerla: ha cambiato di nuovo il suo viso

I telespettatori non avrebbero mai immaginato una cosa simile! Anche Tina Cipollari non ha saputo…

12 ore ago

Gli ha rovinato la carriera: la sciagurata accusa contro Belen Rodriguez | La loro storia ha scatenato un enorme scandalo

Qualcuno ha fatto delle dichiarazioni inaspettate su Belen Rodriguez. Si tratta di una persona che…

17 ore ago

Amici scatta la lite in studio tra i due coach: “sono fatti miei” | Maria costretta a intervenire per separarli

In studio tra i due coach scatta la lite che vede Maria costretta a intervenire…

20 ore ago

Ballando con le stelle, il ko ormai è ufficiale: Milly Carlucci in lacrime | La RAI dovrà prendere provvedimenti

Il KO di Ballando con le stelle sembra essere ormai ufficiale, la conduttrice è inconsolabile…

23 ore ago

È questa la notte per avvistare la Cometa Lemmon, dal 21 potrete ammirarla nel cielo: ma solo per un tempo ridotto

Una notte veramente magica quella che arriva oggi, ora è visibile la Cometa Lemmon, ma…

1 giorno ago