Categories: Economia

I nuovi decreti su lavoro e Pa (ma non solo)

 

Il 7 giugno si è riunito, a Palazzo Chigi, il Consiglio dei Ministri per discutere su alcune questioni di estrema importanza. Sono stati diversi i provvedimenti approvati che riguardano, in particolare, gli ambiti della Pubblica amministrazione e del lavoro. Il primo punto che è stato toccato riguarda quello deiconcorsi pubblici, soprattutto riguardante le semplificazioni delle procedure di assunzione. Su proposta del ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo,è stato approvato un regolamentoche prevede alcune modifiche sui concorsi pubblici, quindi sulle assunzioni e sullo svolgimento delle prove. L’obiettivo è quello diaccelerare i tempi di reclutamentoe cercare digestire le oltre 170.000 nuove assunzioni previste per il 2023.La procedura non dovrà durare più di 6 mesi, i bandi saranno pubblicati sul portareinPae, ovviamente, sul sito istituzionale dell’ente che bandisce il concorso. Inoltre, si vuole puntare a una maggiore digitalizzazione e trasparenza per rendere la pubblica amministrazione più efficiente. Novità in arrivo anche per il lavoro domestico, in particolare per il lavoro di cura nei confronti degli anziani. È stata, infatti, approvata la proposta del Movimento 5 Stelle:azzeramento dei contributi per 36 mesi per i nuovi badanti assunti. In particolare, si prevedel’esenzione fino a 3.000 euro fino al 2025 per i neoassuntio per coloro che riceveranno un contratto a tempo indeterminato. «Si tratta di un primo e importante segnale di attenzione nei confronti delle famiglie datrici di lavoro domestico, con particolare riferimento a quelle che quotidianamente si confrontano con i problemi della non autosufficienza», queste le parole di Andrea Zini, Presidente diAssindatcolf, l’Associazione sindacale nazionale dei datori di lavoro domestico. Approvato anche un altro decreto, proposto da Raffaele Fitto, ministro per gli Affari europei, le politiche di coesione e Pnrr.Un decreto “salva infrazioni” che si pone l’obiettivo di agevolare la chiusura delle procedure di infrazione oppure dei casi di pre-infrazione pendenti nei confronti dell’Italia. Attualmente, le procedure di infrazione sono 82, contro una media europea di 66. Questo decreto, dunque, introduce misure urgenti e rapide per risolvere il problema quanto più velocemente possibile. L’ultimo punto su cui si è discusso riguarda, invece, lo smartworking. Il 30 giugnoscade la proroga per i dipendenti privati con figli under 14 e per i fragili(anche nel pubblico) e, per il momento, non è previsto alcun emendamento definitivo che modifichi la data di scadenza, ma ci si sta lavorando. Sicuramente, lo smartworking è un elemento importante che ha rivoluzionato, negli ultimi anni, il mondo del lavoro ma «mi permetto solo di osservare che non siamo più in pandemia per cui non credo ci sia più l’urgenza di intervenire sui genitori con figli under 14»: queste le parole di Paolo Zangrillo. Al tempo stesso, però, sembra che il Governo, con un emendamento voluto dalla Lega,sia disposto a prorogare la scadenza per i fragiliche lavorano nel pubblico fino al 31 agosto.

Redazione

Recent Posts

“Non ci siamo riusciti”, le parole dispiaciute del noto volto televisivo | Il triste annuncio

Il triste annuncio è arrivato all'improvviso proprio dal volto più amato in assoluto, della TV…

1 ora ago

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

14 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

19 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

22 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

1 giorno ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

2 giorni ago