Categories: Diritti

Disabilità: come funziona l’acquisto di sussidi tecnici o informatici con Iva agevolata

 

L’acquisto con applicazione dell’Iva con l’aliquota agevolata del 4% sui sussidi tecnici o informaticivolti a facilitare l’autosufficienza e l’integrazione dei soggetti disabili menzionati nell’art. 3 della L. n. 104/1992 costituisce ormaiius receptum, trattandosi di unsussidio introdotto parecchi anni fa con l’art. 2, comma 9, del DL n. 669/1996, mediante il quale venne esteso il novero dei prodotti acquistabili con la possibilità di usufruire dell’agevolazione in parola, in quanto inizialmente il DL n. 202/1989 aveva previsto che l’Iva agevolata fosse fruibili soltanto per “gli ausili e le protesi relativi a menomazioni funzionali permanenti”. Ragionando in termini praticinell’agevolazione in parola rientrano le apparecchiature e i dispositivi basati su tecnologie meccaniche, elettroniche o informatichesia di comune reperibilitàcome telefoni,smartphone, computer, modem, sia leapparecchiature e i dispositivi appositamente fabbricati per rispondere alle esigenze dei soggetti disabili, fermo restando che in ogni caso deve trattarsi di sussidi che verranno utilizzati a beneficio di persone limitate da menomazioni permanenti di natura motoria, visiva, dell’udito o del linguaggio. Il Ministero dell’economia e delle finanze con il DM del 14 marzo 1998 ha poi specifico che i soggettidisabiliintenzionati ad avvalersi dell’Iva agevolata – in sede di acquisto del sussidio tecnico o informatico – devonoprodurre al rivenditore del bene copia del certificato attestante l’invaliditàfunzionale permanente rilasciato dall’Azienda sanitaria locale o dalla Commissione medica integrata attestante il collegamento funzionale tra il sussidio tecnico-informatico e la menomazione permanente. Rispetto a questo quadro normativol’Agenzia delle entrate nella Risposta n. 282 del 4 aprile 2023 ha aggiunto un paio di nuovi tassellidi cui in futuro dovranno tenere conto sia i soggetti disabili intenzionati ad avvalersi dell’Iva agevolata sia i soggetti cessionari dei sussidi tecnici o informatici. In primo luogo, ha puntualizzato chela normativa di riferimentonon contiene un’espressa limitazione del numero di sussidi tecnici o informatici che un singolo cliente può acquistarepure a distanza di un ridotto lasso di tempo. In secondo luogo, l’Agenzia ha puntualizzatoche la necessità dell’attestazione del collegamento funzionale tra la menomazione e lo specifico sussidio tecnico o informatico preposto’‘ad assistere la riabilitazione, o a facilitare la comunicazione interpersonale, l’elaborazione scritta o grafica, il controllo dell’ambiente e l’accesso alla informazione e alla cultura in quei soggetti per i quali tali funzioni sono impedite o limitate da menomazioni di natura motoria, visiva, uditiva o del linguaggio’’vale per quei sussidi che, per caratteristiche tecniche e qualità, sono suscettibili anche di diverso uso, non rappresentando sussidi che ’‘per vocazione’’ possono essere utilizzati esclusivamente da un soggetto affetto da menomazioni funzionali permanenti. Infine l’Agenzia ha rammentato che la ricorrenza dell’invalidità funzionale permanente e lo specifico collegamento funzionale tra la menomazione e il sussidio tecnico o informatico richiede valutazioni non effettuabili né dall’Amministrazione finanziaria né dal rivenditore del bene, risultando demandate ai soggetti a ciò istituzionalmente preposti, vale a dire le aziende sanitarie locali, le commissioni mediche integrate o i medici specialisti.

Redazione

Recent Posts

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

10 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

15 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

18 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

21 ore ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

1 giorno ago

ULTIM’ORA AUTOSTRADE: nuova tassa di 11 euro da pagare al casello | Viaggiare è impossibile ormai

Arriva una notizia che lascia tutti gli automobilisti a bocca aperta, come se non bastassero…

2 giorni ago