Categories: Diritti

Ex terroristi rifugiati in Francia: ok dalla Camera per assistenza ai parenti delle vittime

 

“Adottare ogni iniziativa di competenza volta a fornire tutta la necessaria e dovutaassistenza ai parenti delle vittime dei reati commessi dai 10 terroristi italiani rifugiati in Francia”: è uno degli impegni chiesti al Governo dallamozionepresentata da Fratelli d’Italiae sostenuta dagli alleati di centrodestra,approvatadall’aula della Camera, con 255 voti favorevoli e 7 astenuti. Il testo chiede all’Esecutivo, “ferma restando l’intenzione dinon voler interferire in questioni interne”, di “sensibilizzare le autorità francesiaffinché esplorino ogni possibile soluzione, compatibile con il loro ordinamento e con la normativa eurounitaria sulla cooperazione giudiziaria in materia penale, perrispondere alla legittima richiesta di giustizia dei parenti delle vittime”. I 10ex terroristi militantidi estrema sinistra sonouomini e donne di età compresa tra i 62 e i 79 anni,di cui circolano le foto in bianco e nero risalenti agli anni ‘70 e ‘80: Giorgio Pietrostefani, Marina Petrella, Enzo Calvitti, Roberta Cappelli, Narciso Manenti, Giovanni Alimonti, Sergio Tornaghi, Maurizio Di Marzio, Raffaele Ventura e Luigi Bergamin. A fine marzo Fratelli d’Italia aveva depositato una mozioneper chiedere unintervento del Governo italiano;il testo, approvato nei giorni scorsi a Montecitorio, però risulta “ammorbidito” rispetto alla versione precedente. Infatti, i deputati del partito di Giorgia Melonivolevano impegnareil Governo italiano “a proporre alla Francia lapossibilità di ricorrere all’espulsione dei 10 terroristi italiani, in qualità di persone non gradite dalle autorità francesi”, ferma restando “l’intenzione di non voler interferire in questioni interne”. Le opposizioni La mozione approvata, alla fine, contiene impegni più “soft”, ritenuticondivisibili anche da larga parte delle opposizioni. Il testo infatti è statovotato anche dai deputati di Azione-Italia viva,Partito democraticoe Movimento 5 stelle, mentre i deputati di Alleanza Verdi e Sinistra si sono astenuti. «Noi siamo d’accordo a impegnare il Governo intanto e assolutamente ad adottare tutte le iniziative per fornire assistenza legale ai parenti delle vittime dei reati commessi, accompagnandoli nel percorso circa la loro intenzione di rivolgersi alla Corte europea dei diritti dell’uomo di Strasburgo»,ha spiegatonell’aula della Camera il deputato di Azione-Italia viva Antonio D’Alessio. Mentre la deputata e responsabile Giustizia del Partito democratico Debora Serracchiani ha auspicato che «l’impegno che stiamo mettendo, come Governo, rispetto alla vicenda francese si abbia anche rispetto ad altre vicende , a esempio che riguardano il Nicaragua, che riguardano il Giappone, che riguardano l’Argentina, perchénon può esserci colore politico alcuno se si tratta di sentenze di condanna definitiva, se si tratta di atti violenti, se si tratta di morte, se si tratta di chi, in qualche modo, ha anche offeso i propri ideali politici con azioni violente». La mozione «vuole chegiustiziasia attuata,applicata sempre, in ogni caso – ha dichiarato il deputato del Movimento 5 stelle Federico Cafiero De Raho, vicepresidente della commissione Giustizia di Montecitorio ed ex procuratore nazionale antimafia – Il Governo deveimpegnarsi per i familiari vittime del terrorismo,che oggi vedono, ancora una volta, pregiudicata la loro aspirazione, casomai, anche a incontrare queste persone per capire perché hanno commesso quei fatti, per avere una loro manifestazione, ma anche per sentire da loro la richiesta di perdono, comprendere se, effettivamente, si sono ravveduti. Tutto questo è un diritto delle vittime, a cui non si può venire meno».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

5 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

5 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

5 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

5 giorni ago

Bologna: l’arte di Jago, Banksy e TvBoy approda in città

  Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…

5 giorni ago

Romano Prodi e i “ribelli” che chiedono un Patto verde Ue

  La semplice diversificazione delle importazioni dicombustibili fossiliper liberarsi dalla dipendenza russa - che garantisce…

5 giorni ago