Categories: Diritti

Elezioni Turchia: Erdogan vince il ballottaggio

 

L’era del sultano continua, almeno fino al 2028. Come ampiamente previsto dai sondaggi,Recep Tayyip Erdogan ha vinto le elezionipresidenziali inTurchiacon il52,1%delle preferenze, al ballottaggio contro lo sfidante Kemal Kilicdaroglu del partito repubblicano kemalistaChp(sostenuto da una coalizione di 6 partiti e dalla coalizione filocurda) che ha ottenuto il 47,9% dei consensi. Rispetto a quanto successo nella campagna elettorale per il primo turno, nelle ultime 2 settimaneKilicdaroglu aveva provato ad accaparrarsi i voti dei nazionalisti che avevano votato il terzo candidato,Ogan, che nel frattempo aveva comunque deciso di dare il suo endorsement a Erdogan, promettendo di rimpatriare i milioni di migranti siriani fuggiti in Turchia a seguito della guerra civile: una scelta di retorica xenofoba che si è rivelata essere errata anche sul piano strategico, visto che il risultato è stato ottenere un’affluenza ridotta nelle 11 città a maggioranza curda (scesa comprensibilmente al 75% rispetto all’81% del primo turno). Come riportato dalla giornalista Lindsey Snell su Twitter,tra i primi a festeggiarela rielezione ci sono stati infatti imercenari islamisti nella regione di Afrin,nel Nord della Siria, occupata dalla Turchia a seguito dell’espansione imperialista attuata negli scorsi anni. Nel discorso post vittoria pronunciato a Istanbul,Erdoganha prima usato toni concilianti, dicendodi voler essere il Presidente di tutti,finendo tuttavia ad attaccare nuovamente ipartiti dell’opposizione definendoli “pro Lgbt”e difensori dei “terroristi” dell’Hdp, il partito filocurdo accusato di avere legami con il Pkk e, proprio per questo, a rischio chiusura per vie legali. Ci sono state, nel corso della campagna elettorale, enormi differenze di spazio concesso ai 2 candidati sui media:come riportato daRsf(Reporters Without Borders),Erdogan è stato presente sulle reti della televisione pubblica per 32 ore;Kilicdaroglu solamente per 33 minuti. Per quanto riguarda la libertà di stampa, scriveRsf,“ogni trimestre,negli ultimi 20 anni, una media di circa 200 giornalisti è stata portata davanti ai tribunaliai sensi della legislazione antiterrorismo della Turchia o del codice penale in relazione al loro lavoro. Le disposizioni di lesa maestà ancora esistenti nel codice penale turco sono state utilizzate per perseguire altri 200 giornalisti con l’accusa di ‘insultare’ il presidente Erdoğan dal 2014.74 di loro sono stati condannati o multati”. “I tribunali hannocensurato almeno 550 contenuti giornalistici online nel 2022- continua l’organizzazione – articoli, editoriali e rapporti investigativi che nella maggior parte dei casi riguardavano lacorruzione, ilclientelismopolitico o pratiche discutibili all’interno delle cerchie alleate con il Governo”. Sono passati 10 anni dalla repressione delle manifestazioni del parco di Gezi che causò 1 vittima e innumerevoli feriti. Le proteste furono innescate dalla contrarietà dei cittadini di Istanbul a un piano di sviluppo urbano che avrebbe comportato l’eliminazione degli ultimi spazi verdi nel centro della città, costruendo una moschea, un centro commerciale e degli appartamenti di lusso. “Il tentativo di schiacciare ilmovimento di protesta di Gezi Parkha comportato il ricorso a tutta una serie diviolazioni deidiritti umanidi ampia portata: dalla totale negazione del diritto di manifestazione pacifica alla violazione del diritto alla vita e alla libertà personale fino ai maltrattamenti e alla tortura”,aveva spiegatonel 2013 Andrew Gardner, esperto di Turchia pressoAmnesty International. Questi fatti cambiarono per sempre la politica turca, portando definitivamente Erdoganverso la via dell’autoritarismoe spegnendo le speranze di migliaia di giovani, in gran parte accorsi sul posto dopo aver saputo sui social delle repressioni per mano della polizia. Giovani che lottavano per una vera democrazia.

Redazione

Recent Posts

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

9 minuti ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

5 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

8 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

11 ore ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

1 giorno ago

ULTIM’ORA AUTOSTRADE: nuova tassa di 11 euro da pagare al casello | Viaggiare è impossibile ormai

Arriva una notizia che lascia tutti gli automobilisti a bocca aperta, come se non bastassero…

1 giorno ago