Categories: Bambini

Per salvare la Natura vale tutto, anche disobbedire

 

Gli umani hanno un gran bel pregio: sanno perdonare. Gli umani hanno però un grandissimo, bruttissimo difetto: sanno ferire. La Natura ha un gran bel pregio: non ce l’ha con nessuno. La Natura ha però un grandissimo limite: non conosce il perdono. In queste settimane di gran burrasca, laNatura si è fatta sentire. L’inverno è passato senza una goccia di pioggia e, quando la pioggia è finalmente arrivata, è arrivata tutta d’un colpo. I fiumi si sono ingrossati e sono straripati.Le case si sono riempite di acqua e di fango.L’acqua era talmente selvaggia che sono morte anche 15 persone e, a oggi, migliaia di famiglie hanno perso la casa. La Natura non ha deciso da un giorno all’altro di fare la pazza. Certo, ogni tanto anche lei dà di matto: terremoti, trombe d’aria ed eruzioni sono cose che succedono. E noi siamo – anzi, potremmo essere – bravi a limitarne i danni. Ma, in tutti questi anni, ci siamo arrangiati solo a peggiorare le cose.Abbiamo inquinato, scavato, cementatoe buttato nei fiumi un mucchio di porcherie. E a ogni nuova catastrofe caschiamo dal pero come tanti angioletti rimbambiti. Ogni anno che passa, assistiamo a bizze sempre più violente della Natura: caldo d’inverno, incendi d’estate, alluvioni, frane…La nostra responsabilità è sempre più chiara, eppure, i grandi della terra fanno finta di non vedere. Di fronte a tanta falsa tontezza, le persone hanno cominciato ad agitarsi. Questa brutta sensazione si chiamaecoansia, l’ansia che si prova per un pianeta che sta sempre peggio e di cui nessuno si cura. Per fortuna, se alcuni si agitano e basta, altri si arrabbiano. E si organizzano e lottano. Sonogli ambientalisti e le ambientaliste, che difendono strenuamente la Natura. Ci sono tanti modi di lottare. Lo sappiamo anche io e te. Quando c’è da ottenere qualcosa dai genitori, c’è chi s’impunta e non si muove finché non ottiene quello che vuole. C’è chi urla forte per farsi sentire. C’è chi sceglie le maniere dolci e preferisce venire a patti con le mamme e i papà. Con i movimenti ambientalisti è lo stesso. Ognuno ha un carattere diverso enon vanno tutti d’accordo, anche se vogliono tutti la stessa cosa, e cioè un pianeta protetto davvero. Tra i vari gruppi che si danno da fare per difendere la Natura ce ne sono alcuni molto grandi e potenti, comeGreenpeace. Greenpeace, che vuol dire “pace verde”, è un’organizzazione nata più di 50 anni fa. È attiva in 41 Paesi e può contare su un sacco di gente e una flotta di ben 6 navi per fare delle operazioni in mare. Dal 2018, la lotta per la Natura ha cambiato volto. Anzi, ne ha trovato uno. È quello di una giovane ragazza svedese chiamataGreta Thunbergche, oggi, ha 20 anni ma nel 2018 ne aveva solo 15. Durante quell’estate troppo calda per un Paese freddo come la Svezia, Greta ha deciso di smettere di andare a scuola finché il suo Paese non avesse preso provvedimenti contro il cambiamento climatico. Nasceva così loSkolstrejkför klimatet(Sciopero della scuola per il clima). La sua incredibile forza e cocciutaggine si è rivelata contagiosa e milioni di ragazzi e ragazzi l’hanno raggiunta ogni venerdì, in quelli che sono diventati iFriday for Future, iVenerdì per il Futuro. Greta e i suoi compagni e compagne hanno manifestato in modo non violento e hanno parlato di fronte ai potenti di tutto il mondo mettendoli di fronte alla loro mollezza. Siccome la Natura grida a gran voce di fare qualcosa ma i governanti e le grandi aziende sembrano duri d’orecchio, dei nuovi movimenti ambientalisti hanno messo il turbo e stanno facendo molto parlare di sé. Tra loro, ci sono l’energicaUltima Generazionee la nerborutaExtinction Rebellion, ma non sono i soli. Per attirare l’attenzione sui problemi del pianeta, questi gruppi organizzano delleazioni teatrali che destano molto scalpore, come imbrattare di vernice lavabile i monumenti, versare zuppa o incollarsi ai grandi quadri dei musei (niente panico: quelli col vetro davanti!). La maggior parte di questi gruppi si concentra sulla fine delle energie fossili come il petrolio. In questo momento si fa ungran parlaredelle loro azioni plateali, purtroppo più di quanto non si parli dell’inquinamento che denunciano. È un gran peccato perché la verità è che vogliamo tutti la stessa cosa, vivere a lungo su un pianeta felice che gira in tondo senza troppi scossoni. Ma non tutti abbiamo il coraggio di capire che le cose dipendono ormai solo da noi. Ah già, perché gli umani e la Natura hanno un’altra grande differenza:gli umani hanno la memoria corta, ma la Natura non si scorda niente.

Redazione

Recent Posts

Lo chiamano il Borgo delle Streghe, la meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti a due passi da Roma

La meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti è conosciuta da molti come il…

7 ore ago

Ha sciolto tutto quello che aveva alle labbra | Nemmeno Tina Cipollari riuscirebbe a riconoscerla: ha cambiato di nuovo il suo viso

I telespettatori non avrebbero mai immaginato una cosa simile! Anche Tina Cipollari non ha saputo…

11 ore ago

Gli ha rovinato la carriera: la sciagurata accusa contro Belen Rodriguez | La loro storia ha scatenato un enorme scandalo

Qualcuno ha fatto delle dichiarazioni inaspettate su Belen Rodriguez. Si tratta di una persona che…

16 ore ago

Amici scatta la lite in studio tra i due coach: “sono fatti miei” | Maria costretta a intervenire per separarli

In studio tra i due coach scatta la lite che vede Maria costretta a intervenire…

19 ore ago

Ballando con le stelle, il ko ormai è ufficiale: Milly Carlucci in lacrime | La RAI dovrà prendere provvedimenti

Il KO di Ballando con le stelle sembra essere ormai ufficiale, la conduttrice è inconsolabile…

22 ore ago

È questa la notte per avvistare la Cometa Lemmon, dal 21 potrete ammirarla nel cielo: ma solo per un tempo ridotto

Una notte veramente magica quella che arriva oggi, ora è visibile la Cometa Lemmon, ma…

1 giorno ago