Quanto siamo lontani dall’uguaglianza di generea livellosalariale? Secondo il sondaggioPeople at Work 2023, condotto dall’ADP Research Institute, che realizza ricerche relative al mercato del lavoro e alle prestazioni dei dipendenti, siamo ancora molto distanti. Si tratta di un fenomeno globale: nel 2022gli aumenti salariali sono stati in media del 6,7% per gli uomini e del 6% per le donne. E, nonostante questogender pay gap, i lavoratori sono più propensi a ritenersi più sottopagati rispetto alle colleghe (46% vs 42%). Lostudio annualeè stato condotto tra il 28 ottobre e il 18 novembre 2022su 32.612 lavoratori e lavoratrici di 17 Paesi del mondo: più di 15.000 in Europa (di cui circa 2.000 in Italia), poco meno di 6.000 in America Latina, 3.850 in Nord America e circa 7.700 in Asia Pacifico. Di questi, 8.613 lavorano esclusivamente nellagig economy, il modello economico basato sul lavoro a chiamata, occasionale e temporaneo, e non sulle occupazioni stabili e continuative. La differenza sta anche nelle aspettative:gli uomini, a livello globale,pensano che la propria retribuzione aumenterà in media dell’8,5%nel corso dell’anno, mentre le donne prevedono una crescita dell’8%.Tendenza che si registra poco in Italia, dove la percentuale è al 6,36% per gli uomini e al 6,25% per le donne. Sia le lavoratrici che i lavoratori italiani che si aspettano che la propria paga aumenti nel corso dell’anno sono il 44%. Ma nel 2022, il nostro Paese (che si posiziona nella parte bassa della classifica europea, con solo il 44% dei dipendenti che hanno ottenuto un incremento medio dello stipendio pari al 5,5%), ha registrato unacrescita della retribuzione del 5,8% per gli uomini, rispetto al 5,2% delle donne. Hanno ottenutoun aumentonel 2022il 50% degli uomini e il 36% delle donneintervistate. Ecoloro chesi sentono sottopagatesuperano i colleghi:il 48% (quasi la metà!) contro il 43%. Si tratta di una situazione a cui il Parlamento europeo vorrebbe porre fine conla direttiva approvata a marzo 2023relativa allatrasparenza salariale, cheprevedeche le imprese Ue forniscano informazioni riguardo le retribuzioni e intervengano nel caso in cui il divario superi il 5%. “La mancanza di trasparenza retributiva è stata individuata come uno dei principali ostacoli all’eliminazione del divario retributivo di genere, che nel 2020 resta in media intorno al 13% nell’Ue – ha spiegato il Consiglio europeo – Il divario retributivo ha ripercussioni a lungo termine sulla qualità della vita delle donne, sul loro rischio di esposizione alla povertà e sulla persistenza del divario pensionistico, che è pari a circa il 30% nell’Ue (dati del 2018).” La discriminazione globale, però, non colpisce solo le donne: secondo il sondaggio, “i giovani lavoratori fanno più ore di straordinario non retribuito,iniziando presto o rimanendo fino a tardi elavorando durante le pausee i pranzi rispetto ai loro colleghi più anziani”. In media regalano 8 ore e 30 minuti di lavoro “gratuito” a settimana (nella fascia 18-24 e 25-34 anni), rispetto alle 8 ore e 3 minuti dei 35-44enni, delle 7 ore e 28 minuti dei 45-54enni e delle 5 ore e 14 minuti dei 55enni e over. Sia i lavoratori dellagenerazione Z,così come i più anziani,non si sentono considerati quando si tratta di aumenti di stipendio e bonus: il 50% della fascia 18-24 anni si aspetta di essere trascurata dai datori di lavoro e non prevede di ottenere un aumento di stipendio nel corso dell’anno. Idem per gli over 55 (49%). Solo un terzo (33%) della Gen Z e meno di 3 su 10 (27%) di coloro che si stanno avvicinando all’età della pensione credono che riceveranno un bonus, contro circa 2 colleghi su 5. Ma, spiega il rapporto, “se i datori di lavoro non sono in grado di assegnare aumenti di stipendio o bonus, quale altro tipo di compenso potrebbe soddisfare i lavoratori?”. Quasi 4 su 10 si accontenterebbero diferie retribuite aggiuntive(39%),settimane lavorative più brevi(32%),buoni per la spesao per l’acquisto di generi alimentari (28%) o un pagamento una tantum peraiutare a sostenere il costo della vita(26%).
La meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti è conosciuta da molti come il…
I telespettatori non avrebbero mai immaginato una cosa simile! Anche Tina Cipollari non ha saputo…
Qualcuno ha fatto delle dichiarazioni inaspettate su Belen Rodriguez. Si tratta di una persona che…
In studio tra i due coach scatta la lite che vede Maria costretta a intervenire…
Il KO di Ballando con le stelle sembra essere ormai ufficiale, la conduttrice è inconsolabile…
Una notte veramente magica quella che arriva oggi, ora è visibile la Cometa Lemmon, ma…