Categories: Diritti

Prendiamoci cura della pelle, sempre

 

Lapelleè l’organo più estesodel nostro corpo ed è anche ilpiù pesante.È il nostro primo vestito, quello che va bene in tutte le stagioni, quello che non passa mai di moda, checi proteggeda un mondo esterno sempre più aggressivo ed è anche la prima arma di quel nostro esercito chiamatosistema immunitario. Noi abitiamo il nostro corpo evestiamo la nostra pelle, siamo eterni creditori di questa moltitudine di benefit di cui ci fa godere. Ma ti sei mai chiestoche cosa possiamo fare in cambio? Skinificationsembra essere una buona risposta a questa domanda. Ma cosa si intende quando si parla di questa pratica che da qualche anno è diventata un vero e proprio e trend di moda? La Skinification è unapproccio ibrido alla bellezzanel mondo del trucco, della cura della pelle e, perché no, anche dei capelli. Grazie a questa tendenza, tutto quello che veniva inteso come un elemento solo estetico diventa, con l’inserimento di questo e di quel principio attivo, un vero e propriomodo di prendersi cura di sé. Non parleremo però di principi attivi rubando il lavoro ai chimici che si occupano della formulazione precisa dei nostri prodotti di bellezza preferiti e non ci fingeremo neanche le beauty influencer che non siamo, elencando ora i 1.000 passaggi della skincare Koreana, paragonandola alla nostra più minimalista. Sfrutteremo invece la nascita e la crescita di questa nuova moda per parlare dicura, termine caro a noi e alle generazioni prima di noi. Un modo di dire così antico da rientrare anche in un famoso mito, in cui si racconta di quando un giorno proprioCura, un personaggio della mitologia romana, sia stataattratta dal fango argillosonell’attraversare un fiume. Pensosa, senza bene rendersi conto di quello che stava facendo,si mise a modellare l’argilla, (sì, la stessa che usiamo per le nostre maschere depuranti per il viso) traendone la figura di un uomo. Emozionata da ciò che aveva creato, sentì il bisogno diinfondere un’animaa quella primordiale silhouette. Subentrò peròGiove che glielo proibìperché pretendeva che invece fosse imposto il suo spirito. Nella disputa intervenne anche laTerra, reclamando che ciò che era stato formato era di sua esclusiva competenza, visto che proprio con una parte della Terra stessa quella persona era stata creata. Come per ogni disputa che si rispetti, anche nel nostro mito è comparso unarbitro, il più vecchio e saggio di tutti,Saturno. Il risultato match al sapore di argilla fu che a Giove, sarebbe toccato di rientrare in possesso dell’anima di quell’essere una volta terminata la sua vita; alla Terra, della cui materia era composto, sarebbe tornato il corpo dopo la morte; ma a possederlo durante tutta la sua esistenza sarebbe stata laCurache per prima aveva avuto l’idea e il coraggio di plasmarlo. Allora grazieSkinification, che ci ricordi in qualche modo dicercare la via per stare beneo almeno per tentare di stare meglio proprio attraverso il prendersi cura di sé. In un contesto in cui fatichiamo così tanto a trovare benessere, la cura di noi (intesa anche come essere presenti a noi stessi) diventa una delle uniche soluzioni, laleva con cui sollevare anche il più pesante dei problemie una vera e propria apertura all’esserci, per noi e per gli altri. E se questo deve passare attraversorituali serali o mattutini di skincareo attraverso l’aggiunta di olii essenziali e di componenti preziosi nei prodotti per la nostra pelle, suvvia: non saremo certo noi a opporci.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

4 ore ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

6 giorni ago

Bologna: l’arte di Jago, Banksy e TvBoy approda in città

  Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…

6 giorni ago