Categories: Ambiente

Parchi agrivoltaici: arrivano 13 nuovi impianti

 

Tredici nuoviparchi agrivoltaiciin Italia sono stati sbloccati dal Governo, anche con i fondi delPnrr. Di questi impianti da quasi 600 Megawatt di potenza complessiva,12 sono in Puglia e uno in Basilicata. A differenza del fotovoltaico classico, questa modalità di produrre energia elettrica da fonti rinnovabili promette dievitare il consumo di suolo, prevedendo l’installazione di pannelli solari sui tetti degli edifici rurali e dei fabbricati, senza quindi utilizzare direttamente il terreno. I siti agrivoltaici sono considerati una valida alternativa sostenibile e sonomolto amati dagli agricoltoriche, tramite Coldiretti, hanno già puntato il dito contro il fotovoltaico a terra, accusato di rubare spazio alle colture. Ora il Consiglio dei ministri, con una delibera, ha dato a tutti gli effetti un forte input accelerando la realizzazione dei 13 impianti. Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin ha espresso soddisfazione, ma c’è ancora molto lavoro da fare. Alla sua prima volta alla conferenza Onu sul clima a novembre a Sharm el-Sheikh, come ricordaLa Repubblica, il ministro si è lasciato andare a proporre un obiettivo ambiziosissimo:tagliare il traguardo dei 12 gigawatt annuali di energia da fonti rinnovabili in soli sei anni. Nei giorni scorsi questo orizzonte si è un po’ ridimensionato: si punta a produrre il 60% del fabbisogno energetico nazionale da fonti rinnovabili entro sette anni. D’altra parte il Gestore dei servizi energetici ha diffuso da poco ilRapporto Statistico Fotovoltaico 2022, secondo cui i 210.000 impianti installati nel nostro Paese in quei 12 mesi hanno una potenza di soli 2,5 gigawatt contro i 7 già autorizzati dal Ministero. Secondo i dati diLegambienteeItaly for Climate, l’anno scorsosoltanto un impianto fotovoltaico su 100 è stato approvato: questa cifra ha messo a nudo un netto peggioramento della transizione energetica nello Stivale, evidenziando il paradosso per cui vogliamo investire nelle energie rinnovabili ma ne blocchiamo i progetti. Il via libera del Governo infatti è solo uno dei passaggi che porta alla nascita dei parchi agrivoltaici. Un passo altrettanto importante è l’ok della Regione coinvolta: senza quel via libera, la costruzione sul territorio non può essere avviata. Inoltre occorre considerare che la delibera dell’esecutivo è arrivata dopo una controversia tra il Ministero alla Cultura e quello dell’Ambiente sulla realizzazione degli impianti stessi. La Presidenza del Consiglio, come era accaduto anche durante il Governo Draghi, ha mediato tra le parti per superare l’impasse ma il processo ha subito in ogni caso un rallentamento. Infine sul temaLegambienteha sottolineato come sia necessario assicurarsi chei parchi siano davvero “agrivoltaici”: per diventarlo al 100%,i pannelli devono trovarsi a un’altezza tale da permettere la coltivazione della terra. Un caso recente riguarda il territorio a sud del Comune di Monselice, dove si parla della campagna della Bassa Padovana come “tappezzata” da migliaia di pannelli di 12 impianti, per un totale di 174 ettari richiesti.

Redazione

Recent Posts

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

7 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

12 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

15 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

18 ore ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

1 giorno ago

ULTIM’ORA AUTOSTRADE: nuova tassa di 11 euro da pagare al casello | Viaggiare è impossibile ormai

Arriva una notizia che lascia tutti gli automobilisti a bocca aperta, come se non bastassero…

1 giorno ago