Categories: Diritti

Grecia: la violenza della polizia potrebbe influenzare le elezioni

 

«Lapolizia grecasta collaborando con il crimine invece di combatterlo. La mafia greca è nella polizia». Le parole diAlexis Tsipras, leader diSyriza,arrivanoa pochi giorni dalleelezioni politiche che si terranno il 21 maggio in Grecia. Il principale partito di opposizione dell’ala di sinistra ha accusato l’omologo conservatoreNuova Democrazia, che spera di ottenere un nuovo mandato ed è in vantaggio nei sondaggi, diconsentire alle autorità di farsi controllare dalle bande della criminalità organizzata. Non è una novità che le forze di polizia greche siano circondate dastorie di corruzione e uso eccessivo della forza:secondol’inchiestadiPolitico, però, le denunce sono aumentate considerevolmente da quando il partito guidato da Kyriakos Mitsotakis, primo ministro del Paese, è al potere dal 2019. Seconoil recente rapportodiBorder Violence MonitoringNetwork, l’Ong che documenta le violazioni dei diritti umani sui confini europei, gliagentiellenici sono stati protagonisti diripetuti casi di violenze e aggressioni in carcere,soprattutto nei confronti dimigrantirinchiusi nei centri di detenzione sparsi per la Grecia. L’80% degli ex detenuti intervistati dal gruppo ha riportato una qualche forma di abuso fisico o verbale. Con lapandemia, le cose sono peggiorate anche per i cittadini che manifestavano contro i lockdown imposti dal Governo: i gruppi per i diritti umani e i partiti di opposizione, nel 2021,hanno denunciatocome il primo ministro Kyriakos Mitsotakis, con la scusa del Covid-19, stessereprimendo con la violenza proteste legittime.AncheAmnesty Internationalavevadocumentatodiversi attacchi nei confronti dei manifestanti, un uso eccessivo di irritanti chimici come gas lacrimogeni e altri episodi di forza eccessiva. Dopo “l’era Covid”,in seguito all’incidente ferroviariodel 28 febbraio 2023, il peggiore mai visto in Grecia che ha provocato 57 morti, si sono svolteuna serie di proteste pacifiche che la polizia avrebbe sedato usando una violenza ingiustificata.Il sito di informazione grecoNews247ha raccoltoi video che circolano in rete e mostrano le brutalità della polizia: in alcuni, gli agenti di poliziasfreccianoin moto contro i manifestanti lanciando petardi, in altrimettono al murochi protesta e per picchiarli violentemente. A marzo, dopo le proteste, il capo della polizia Konstantinos Skoumas è stato sostituito. Ora, a pochi giorni dalle elezioni, la questione della violenza perpetrata dalle forze dell’ordine greche è stata risollevata, in particolare, dalla coalizione della sinistra radicaleSyrizae dal suo leader Tsipras.L‘opposizione incolpa anche il ministero dell’Interno, che supervisiona le forze dell’ordine, e dunque il Governo. Il ministro della Protezione civile Takis Theodorikakos hadefinitole accuse diSyriza«calunniose» e «dannose a livello nazionale», perché spaventerebbero i turisti. Il portavoce del governo Akis Skertsos, invece, ha dichiarato che in questi 4 anni di Governo si è registrata una riduzione di tutti i tassi di criminalità: confrontando il periodo gennaio – agosto 2019 e lo stesso del 2022 i furti si sono abbassati del 15% e le rapine del 35%. C’è un altro dato che emerge, invece, dalleinformazionidiffuse dall’autorità indipendente che si batte contro le discriminazioni,GreekOmbudsman:dal 2019 è aumentato del 50% il numero di denunce dei cittadini contro la polizia. Secondo il capo dell’organismo, Andreas Pottakis, l’atteggiamento del Governo nei confronti della polizia è «eccessivamente favorevole» e potrebbe «essere mal interpretato» dagli agenti, che credono di avere «carta bianca», riportaPolitico. Nel 2019, quando il governo diSyrizaè stato battuto daNuova Democrazia, uno dei primi interventi è stato quello diripristinare un’unità motociclistica della polizia, composta da 1.500 reclute, che era statasciolta sotto il precedente mandato per violazioni dei diritti umani: la maggior parte proviene dai ranghi delle forze speciali militari e non ha frequentato l’accademia di polizia. Il Governo ha anche tentato di istituire la prima forza di polizia universitaria in Europa, ma senza successo. La violenza della polizia ha toccato anche una specifica categoria di professionisti:i giornalisti. In particolare, gli agenti prenderebbero di mira chi copre le manifestazioni e la crisi dei rifugiati nelle isole del Paese, spiegaPolitico:li arrestano e li umiliano nonostante sappiano che si tratta di reporter,secondoGreek Ombudsman. La polizia se la prende anche con i giovani: un ragazzo di 16 anni,rom, è morto a dicembre dopo essere stato colpito alla testa dagli agenti che lo inseguivano mentre fuggiva da una stazione di servizio senza pagare 20 euro di carburante. Nel 2022 una ragazza di 19 anni ha denunciato di essere stata violentata in una stazione di polizia da due agenti che hanno filmato l’accaduto e hanno poi dichiarato che il rapporto sessuale era consensuale. Sono stati sospesi, ma le indagini arrancano. A gennaio, invece, sono state richieste dal procuratore della Corte Suprema greca Isidoros Dogiakos e dal ministro dell’Interno Theodorikakos, in merito airapporti tra gli alti funzionari di polizia e i membri della criminalità organizzata, che agivano indisturbati previo pagamento.Altri rapporti, in passato, avevano già collegato le forze dell’ordine greche alle organizzazioni mafiose: secondo il sito web investigativoReporters United,un funzionario implicato nel racket è stato promosso a direttore del Dipartimento di Sicurezza dell’Attica, una delle posizioni più importanti nella lotta al crimine organizzato. La polizia ha poi dichiarato di non essere a conoscenza delle accuse contro il funzionario. Nonostante le partecipatissime manifestazioni, però,i conservatori sono ancora i favoriti.Molti credono che l’economia del Paese si stia riprendendo sotto la guida diNuova Democrazia, mai sondaggimostrano che, probabilmente, visto il poco distacco tra il partito al Governo eSyriza, sarà necessario un secondo turno a luglio.

Redazione

Recent Posts

LIDL fa follie, il vero bonus mobili te lo concede la catena, con meno di € 50 rivoluzioni il tuo ufficio

Questa volta Lidl fa veramente follie e offre la possibilità di rivoluzionare il proprio ufficio…

2 ore ago

BONUS PAUSA PRANZO da € 450, ci vai al ristorante tutti i giorni | Non serve nemmeno la domanda

Si possono ottenere fino a € 450 per quello che è già stato denominato come…

5 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per una carriera stabile in campo amministrativo

Nuovo concorso pubblico apre interessanti possibilità di carriera in ambito amministrativo, con posti a tempo…

17 ore ago

Giorgia Meloni prepara il regalo di settembre, € 1.000 sul conto corrente entro il 30 settembre | Ti serve solo questa ricevuta

Arriva il regalo di settembre da parte di Giorgia Meloni, € 1.000 subito sul conto…

18 ore ago

2700 contratti a tempo indeterminato presso l’ente più temuto | Ancora pochi giorni per iscriverti al concorso

Sono 2700 i contratti a tempo indeterminato che portano a firmare il contratto per l'ente…

23 ore ago

“Stavo stampando la ricerca a mio figlio”, ma ti portano immediatamente in carcere | € 3.098 di multa e 12 anni di reclusione

Ti basta farti trovare a stampare la ricerca di tua figlia ed ecco che finisci…

1 giorno ago