Categories: Ambiente

L’agrivoltaico supera il solare classico (ma solo sulla carta)

 

Crescel’agrivoltaico in Italia.Secondo l’Irex Annual Report 2023supera addirittura il solare classico, con il41% delle nuove iniziative green e investimenti a piano da 12 miliardi di euro. I dati non si riferiscono all’esistente, ma atutti i progetti messi in agenda e in divenire.Va ricordato però cheil 75% delle autorizzazioni, tra burocrazia e vincoli, è ancora fermo. Il dato chiave che esce dal rapporto del think tank diAlthesysè comunque incoraggiante:il mercato delle rinnovabili è sempre più forte e nel 2022 ha registrato 958 operazioni, ovvero più del doppio di quelle rilevate dell’anno precedente per 38,9 GW (+160%) e 41,4 miliardi (+203%) complessivi. L’analisi sottolinea poi la necessità di una road map ampia per la transizione energetica:non è possibile infatti che di tutti i progetti riferiti ai 38,9 GW dello scorso anno solo poco più di 3 GW siano stati realmente realizzati,con il ritmo da sostenere per centrare gli obiettivi europei che sarebbe invece di almeno 9 GW. Serve dunque una spinta maggiore per l’Italia nel rafforzare la propria autonomia e sicurezza energetica. Nel frattempo, tornando all’agrivoltaico, da pochi giorni il Consiglio dei Ministri ha adottato le delibere sostitutive della Via percirca 13 progettidi agrivoltaico nel Sud Italia e come ha ribadito il ministro dell’Ambiente e Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin l’obiettivo è di superare, a partire dal 2023, i 10 GW di impianti rinnovabili autorizzati e installati. Il nuovo via libera è per600 nuovi MWdi agrivoltaico soprattutto inPuglia e Basilicata,che si spera riescano a essere realizzati rapidamente grazie alle ultime semplificazioni normative apportate al comparto delle rinnovabili. «Il risultato raggiunto – ha detto il ministro – si inserisce nel percorso di velocizzazione delle procedure autorizzative avviato negli ultimi mesi dal Ministero dell’Ambiente, che ci ha permesso di raggiungere già nel 2022 i 7 GW di nuovi impianti autorizzati». Nello specifico gli impianti di agrivoltaico autorizzati per la produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile saranno a Stornara (FG); Specchione in agro dei comuni di Brindisi, Cellino San Marco e Mesagne (BR), Manfredonia (FG) in località Borgo Mezzanone, Cerignola (FG), tra i comuni di Ordona e Orta Nova (FG), Grottaglie (TA), Ascoli Satriano (FG) e Tolve (PZ).

Redazione

Recent Posts

Harry e Meghan in pericolo: necessario intervento immediato | La preoccupazione è arrivata anche a Palazzo

In pericolo proprio come sua mamma Diana, Harry e Meghan si sono dovuti far difendere…

3 ore ago

Gianni Sperti, che pugnalata: “L’ho saputo dai giornali” | Dopo anni viene fuori la verità sulla sua vita amorosa

Gianni Sperti solo adesso rivela tutto su quella che è la sua vita amorosa, l'è…

16 ore ago

BANCOMAT, se quando prelevi non premi il pulsante ti svuotano il conto | Il vero esperto rivela il trucco

I bancomat sono sempre più pericolosi, ma se si preme questo pulsante si evita di…

21 ore ago

Sempre più poveri perché non rispettiamo l’ambiente: lo dicono gli esperti | Verso un cambiamento radicale

Non rispettare l'ambiente vuol dire condannarci a una vita molto più povera di quello che…

22 ore ago

Se la bolletta è troppo cara, devi provare questo spray: è la soluzione definitiva | Ecco dove devi utilizzarlo

Se le bollette sono sempre eccessivamente elevate, allora devi assolutamente conoscere questo spray per evitare…

24 ore ago

BOLLO AUTO cancellato in via definitiva, non devi più pagarlo | Ti serve solo questo dato

Una buona notizia per tutti gli automobilisti, il bollo auto è stato eliminato in maniera…

1 giorno ago