Categories: Ambiente

La prima causa civile contro Eni

 

Ungruppo di cittadini e le associazioniGreenpeaceeReCommonhanno intentatola prima causa civile italiana, unaclimate litigation, nei confronti diEni, del Ministero dell’Economia e delle Finanze e di Cassa Depositi e Prestiti. Si tratta di un atto definito “urgente” e non più rimandabile da parte dei ricorrentiper denunciare come la multinazionale dell’Oil & Gas sia oggi il primo emettitore d’Italia, il “campione del fossile”e stia contribuendo in maniera impattante con le sue emissioni alla crisi climatica,violando l’Accordo di Parigi. La causa halo scopo dichiarato di mettereEnidavanti alle proprie responsabilità, “vogliamo che un giudice riconosca quando stia avvenendo” per “i danni subiti e futuri, in sede patrimoniale e non, derivanti dai cambiamenti climatici a cuiEniha significativamente contribuito con la sua condotta negli ultimi decenni, pur essendone consapevole”, fanno sapere dalle associazioni che in una conferenza stampa hanno presentato a Roma i dettagli dell’azione legale. La prima udienza potrebbe essere fissata, come da richiesta, peril 30 novembree già a settembre dovrebbe conoscersi la posizione diEni. Nella causa, che coinvolge anche Mef e Cdp in quanto “due realtà che in qualità di azionisti esercitano un’influenza dominante sulla società”, vede tra i ricorrenti anchedodici cittadini che rappresentano aree delle Dolomiti, la Pianura Padana, il Delta del Po oppure le zone costiere, tutte aree che oggi già subiscono gli impatti della crisi climatica tra innalzamento dei livelli del mare e ondate di calore. Secondo coloro che hanno voluto la notifica dell’atto di citazione per l’apertura della causa, punto cruciale della questione che dovrà sciogliere il Tribunale di Roma è“l’accertamento del danno e della violazione dei loro diritti umani alla vita, alla salute e a una vita familiare indisturbata”. Proprio il tema dei “diritti umani” è quello su cui si gioca una partita molto simile, comeclimate litigation, che si è tenuta in Olanda. Nei Paesi Bassi c’è infatti un precedente: l’azione legale promossa daFriends of the Earth Netherlands(Milieudefensie), insieme aGreenpeace Netherlands, altre organizzazioni e 17.379 singoli co-ricorrenti, che nel maggio 2021 “ha indotto un tribunale a stabilire cheShellè responsabile di aver danneggiato il climadel Pianeta, imponendo alla compagnia britannica di ridurre le proprie emissioni di carbonio”. Si tratta di una delle ormai oltre2.600 cause o ricorsidel genere a livello mondiale, un “precedente” che fornisce speranza anche al primo tentativo italiano di far riconoscere l’impatto diEnie – ricordano dalle associazioni – chemette a nudo anche le scelte di un Governo che continua a puntare sui combustibili fossili come il gas. Tra le richieste dei ricorrenti quelle “cheEnisia obbligata a rivedere la propria strategia industriale perridurre le emissioni derivanti dalle sue attività di almeno il 45% entro il 2030rispetto ai livelli del 2020, come indicato dalla comunità scientifica internazionale per mantenere l’aumento medio della temperatura globale entro 1,5° C secondo il dettato dell’Accordo di Parigi sul clima”, ricordano daGreenpeaceeReCommonsottolineando come a fronte di giganteschi extra profitti la multinazionale dell’Oil & Gas insista sul fossile anziché virare realmente sulle rinnovabili. “La conferma di Claudio Descalzi al vertice della società da parte del Ministero dell’Economia e delle Finanze, avallata dall’intero governo, rende inoltre quest’ultimo complice di scelte che aggravano la crisi climatica”. sostengono inoltre i due gruppi. Per promuovere l’azione, è stato anche lanciato un hashtag:#LaGiustaCausa, nome derivato dal fatto, come ha spiegato Antonio Tricarico diReCommon, che il «nostro Paese è già oggi tra le zone più esposte di tutto il Mediterraneo ai cambiamenti climatici.Sarebbe criminale mettere la testa sotto il tappeto e non agire, non guardare a chi ci ha portato a questa situazione. Per cuiReCommoneGreenpeacehanno deciso di metterci la faccia, nelle aule di tribunale, per una giusta causa, urgente, che chiede giustizia e riconoscimento delle responsabilità diEnicome grande emettitore».

Redazione

Recent Posts

“Non ci siamo riusciti”, le parole dispiaciute del noto volto televisivo | Il triste annuncio

Il triste annuncio è arrivato all'improvviso proprio dal volto più amato in assoluto, della TV…

2 ore ago

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

15 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

20 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

23 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

1 giorno ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

2 giorni ago