Categories: Diritti

Le discriminazioni si combattono (anche) con le parole

 

Accantonare ilprivilegio biancoe parlare diblack bodiessenza commettere errori non è semplice: la scelta delle parole, del tono, addirittura del ritmo del discorso diventano fondamentali. Questa difficoltà, però, è nulla se paragonata a quella affrontata da grandi persone che nella storia hanno avuto la forza, il genio e la tenacia percombattere le discriminazioni.Il mondo dello spettacolo, dello sport e dell’arte sono stati spesso contesti in cui, grazie all’espressione di un talento, si prova a fare la resistenza e, talvolta, larivoluzione. Un esempio fra tanti èJoséphine Baker,artista innovativa ma anchespirito liberoche ha saputo costruirsi quella libertà necessaria proprio a far crescere le sue capacità.Comicità, ironia e dedizionesono solo alcune delle caratteristiche che ci ricordano che Joséphine Baker è stata unapioniera nello spettacolo e nell’intrattenimento,ma anchesimbolo della lotta per idiritti civilie umani. Erano gli anni ‘20 in America: troppo presto per voler far spettacolo, troppo presto per spogliarsi davanti a un pubblico, troppo presto per essere libera di sedurre uomini bianchi attraverso, anche, il proprio corpo.Troppo per una donna e per unadonnanera, ma lei lo ha fatto eha fatto anche di più. Baker, infatti, ha voluto sempre di più. Cercava dicontribuire alla costruzione di un mondo,di un pubblico migliore,più aperto e inclusivo in un momento storico in cui questa parola non andava così tanto di moda. Ha costruito anche una famiglia che oggi verrebbe definita arcobaleno: ha infatti adottato 12 bambini da tutto il mondo e nei suoi primi contratti ha imposto clausole di non discriminazione per il suo pubblico. Erano gli anni ‘20; ma ancora di strada ne dobbiamo fare:non sono bastate le varie Joséphine Baker e le lotte sociali portate avanti fino a ora. Oggi un ragazzo nero con il cappuccio della felpa indossato che cammina per la strada può diventare, senza motivi apparenti, un bersaglio delle istituzioni che dovrebbero proteggere e garantire l’ordine e la giustizia. O ancora:il corpo delle ragazze e dei ragazzi neri non è rappresentato a sufficienza in ambienti che dovrebbero essere inclusivi e sicuri.Quante volte poi, nelle nostre conversazioni, capita di sentire espressioni sessiste, giudicanti, capaci di oggettivizzare i corpi delle persone Bipoc, portandosi dietro concetti, più o meno nascosti tra le righe, propri di unaconcezione colonialistica della società. Ancora oggi all’interno delle istituzioninon c’è tutelae regna, a volte, ladiscriminazione, spesso anche in modo tristemente palese. Equando il pregiudizio dilaga, nessuno è escluso.Eccellenze del mondo dello sport come LeBron James e Kobe Bryant hanno da sempre manifestato contro le politiche divisive e le condizioni di violenza che molte persone erano (e sono ancora) costrette a sopportare. DalBlack Powerdella fine degli anni ’60 al più recenteBlack Lives Matter, losportcome forma espressiva e, quindi, specchio della società si è sempreschierato dalla parte di chi cerca il riconoscimentodi quei diritti che dovrebbero essere i pilastri di qualsiasi contesto umano. Questo quindi cosa significa? Per chi è bianco o bianca e cresciuto/a in una società fortemente occidentalizzata è probabile (forse quasi certo) che almeno una volta sia capitato di pronunciare frasi in cui lepersone nerevenisseroipersessualizzate, stereotipate, oggettivizzatee tutto questo probabilmente senza rendersene conto. Cosa possiamo fare per recuperare e decolonizzare il nostro linguaggio?La risposta come spesso accade passa dall’aprire la mente e dalla capacità diascoltare,osservareeconoscereorizzonti alternativi. Analizzare coscientemente e scegliere dicambiare le nostre parolediventa un atto di attivismo e resistenza, ma non solo: è anche un modo per mostrare piùrispettoa chiunque ci circondi. Ribaltare glistereotipi, ripartire dall’opposto,distruggere per ricreare.

Redazione

Recent Posts

Harry e Meghan in pericolo: necessario intervento immediato | La preoccupazione è arrivata anche a Palazzo

In pericolo proprio come sua mamma Diana, Harry e Meghan si sono dovuti far difendere…

2 ore ago

Gianni Sperti, che pugnalata: “L’ho saputo dai giornali” | Dopo anni viene fuori la verità sulla sua vita amorosa

Gianni Sperti solo adesso rivela tutto su quella che è la sua vita amorosa, l'è…

15 ore ago

BANCOMAT, se quando prelevi non premi il pulsante ti svuotano il conto | Il vero esperto rivela il trucco

I bancomat sono sempre più pericolosi, ma se si preme questo pulsante si evita di…

20 ore ago

Sempre più poveri perché non rispettiamo l’ambiente: lo dicono gli esperti | Verso un cambiamento radicale

Non rispettare l'ambiente vuol dire condannarci a una vita molto più povera di quello che…

21 ore ago

Se la bolletta è troppo cara, devi provare questo spray: è la soluzione definitiva | Ecco dove devi utilizzarlo

Se le bollette sono sempre eccessivamente elevate, allora devi assolutamente conoscere questo spray per evitare…

23 ore ago

BOLLO AUTO cancellato in via definitiva, non devi più pagarlo | Ti serve solo questo dato

Una buona notizia per tutti gli automobilisti, il bollo auto è stato eliminato in maniera…

1 giorno ago