Credit: The Archive of public protest – Rafal Milach Credit: Alessia Rollo, Estasi nuziale Credit: Samuel Gratacap, dalla serie “Bilateral” Credit: Yelena Yemchuk, Odessa Credit: Sofiya Chotyrbok, Home Before Dark Credit: Myriam Meloni, dalla serie “Nelle giornate chiare si vede Europa” Fino all’11 giugno 2023tornaFotografia europeaaReggio Emilia, il Festival di fotografia internazionale – vincitore dell’edizione 2022 dei Lucie Awards a Los Angeles come miglior Photo Festival of the Year – promosso e organizzato daFondazione Palazzo Magnaniinsieme alComune di Reggio Emiliae con il contributo dellaRegione Emilia-Romagna. Come hanno scritto Peter Gowan e Perry Anderson, «gli imperi del passato minacciano di dissolversi in lande postmoderne spazzate solo dall’ondata del mercato». Riuscire a cogliere e a circoscrivere la natura dell’Europa come comunità è il tema di una serie di progetti fotografici che si soffermano soprattutto sullepersonee sulle loroidentità, per raccontarele politiche di inclusione ed esclusione e la persistenza dei concetti e delle idee di Storia e di Cultura ancora oggi. Appartenenza, solidarietà, fragilità e inquietudine. Sono queste le parole chiave della raccolta. L’edizione 2023 vede nella direzione artistica, accanto a Walter Guadagnini e Tim Clark,Luce Lebart,storica della fotografia, autrice di diversi libri, curatrice di mostre e ricercatrice sia indipendente sia per la Collezione dell’Archive of Modern Conflict.
La meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti è conosciuta da molti come il…
I telespettatori non avrebbero mai immaginato una cosa simile! Anche Tina Cipollari non ha saputo…
Qualcuno ha fatto delle dichiarazioni inaspettate su Belen Rodriguez. Si tratta di una persona che…
In studio tra i due coach scatta la lite che vede Maria costretta a intervenire…
Il KO di Ballando con le stelle sembra essere ormai ufficiale, la conduttrice è inconsolabile…
Una notte veramente magica quella che arriva oggi, ora è visibile la Cometa Lemmon, ma…