Categories: Diritti

Chi vuole boicottare le Olimpiadi 2024?

 

”Saccage 2024”significa “Distruzione 2024”. E dice già molto dell’obiettivo del collettivo francese che sta cercando di sabotare i Giochi Olimpici che si terranno a Parigi nel 2024. Sui social mediail gruppocomposto da “abitanti di Seine-Saint-Denis e dei suoi dintorni, associazioni e collettivi”sta protestando contro “la distruzione ecologica e sociale” causata dall’evento sportivo internazionaleche si svolgerà il prossimo anno. Una delle sue battaglie è fare in modo che i volontari ingaggiati per le Olimpiadi vengano pagati per il loro lavoro. Un membro del collettivo,intervistatodaReuters, ha spiegato che «il volontariato dovrebbe essere per il bene comune e questo non è il caso dei Giochi Olimpici, che non hanno scopi caritatevoli». L’attivista ambientale di 25 anni, residente a Saint-Denis, dove sarà organizzata la gran parte della rassegna sportiva, ha un piano:ritirarsi all’ultimo minuto o di cercare di disturbare i Giochi dall’interno se verrà selezionato come volontario. Saccage non è l’unico gruppo a ritenere che le Olimpiadi di Parigi avranno un impatto negativo sull’ambiente e favoriranno le grandi imprese e le èlite, piuttosto che i locali. Gli organizzatori hanno dichiarato di voler rendere la XXXIII edizione dei Giochi il primo evento “positivo per il clima”, dimezzandone le emissioni, ma i gruppi ambientalisti hanno definito queste promesse “fuorvianti”.Georgina Grenon, direttrice dell’eccellenza ambientale di Parigi 2024, hadichiaratoall’Agence France-Pressche «entro il limite di ciò che è tecnicamente fattibile nel 2024, avremo fatto ogni sforzo per tagliare, tagliare, tagliare». I calcoli degli organizzatori si basano sullariduzione dei gas serrae sullacompensazione delle emissioni residue legate all’evento, con l’uso di elettricità da fonti di energia rinnovabili: sostengono di poter dimezzare le emissioni di CO2 rispetto ai 3,5 milioni di tonnellate stimate generate durante i Giochi di Londra del 2012 e di Rio del 2016. L’impronta data dalla costruzione delle sedi in cui si terranno le Olimpiadi verrà limitata grazie alla dipendenza del 95% da strutture già esistenti, ma la maggior parte dell’inquinamento sarà legato ai viaggi, agli alloggi e alla ristorazione. Per realizzare questo grandioso evento, che si terrà dal 26 luglio all’11 agosto 2024, l’organizzazionesta cercando di reclutare 45.000 volontari. Sarà possibile candidarsi fino al 3 maggio. L’attività di volontariato è stata già ampiamente utilizzata nei Giochi Olimpici precedenti: secondo gli organizzatori, si tratta diun’opportunità per partecipare alle Olimpiadi, e i volontari riceverannouniformi, viaggi gratuiti e buoni pasto. Parigi 2024, spiegaReuters, ha dichiarato che si prenderà il tempo necessario per garantire la “sincerità” dei candidati, la loro “motivazione” e la loro “esperienza”: li sottoporrà a colloqui per alcuni ruoli specifici e a un controllo dei precedenti. Non è certo cheSaccage 2024riesca a ingaggiare abbastanza attivisti da riuscire a disturbare l’organizzazione. Ma il piano si lega anche alleproteste contro la riforma delle pensioni, che hanno ampliato il loro dissenso anche ai Giochi:uno degli hashtag più utilizzatisui social è “No withdrawal, no Olympics”, ovvero “No pensionamento, no Olimpiadi”. Le due questioni si stanno fondendo: anche seSaccage 2024non ha condiviso la cifra degli aspiranti disturbatori, ha detto di aver visto un aumento dell’interesse dopo che il presidenteEmmanuel Macronha fatto approvarela legge sulle pensionisenza un voto finale in Parlamento. Secondo Jan, un bibliotecario di 50 anni intervistato daReuters, il piano di finto volontariato è un modo «divertente e costruttivo» per continuare le proteste e, allo stesso tempo, opporsi ai Giochi e al loro impatto.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

5 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

5 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

5 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

5 giorni ago

Bologna: l’arte di Jago, Banksy e TvBoy approda in città

  Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…

5 giorni ago

Romano Prodi e i “ribelli” che chiedono un Patto verde Ue

  La semplice diversificazione delle importazioni dicombustibili fossiliper liberarsi dalla dipendenza russa - che garantisce…

5 giorni ago