Categories: Futuro

AIxGirls, il Tech Camp al femminile

 

Un camp estivo diformazione gratuitasuintelligenza artificialeedata scienceche accompagna le studentesse verso le professioni tech del futuro. È l’obiettivo diAIxGirls, che dal 16 al 22 luglio torna alla Scuola internazionale di alta formazione (Siaf) diVolterra, in provincia di Pisa, per la sua seconda edizione. L’iniziativa, promossa daFineco Asset Management, Associazione di promozione socialeDonne 4.0eDaxo Groupcol patrocinio dell’Associazione Italiana di Intelligenza Artificiale(Aixia), prevede unprogrammadiincontri con docenti e professionistidel settore oltre alaboratoried esercitazioni di gruppo. La partecipazione è rivolta alle studentesse del IV anno della scuola secondaria superiore, che hanno tempofino al 15 maggio per presentare la domandadi ammissione tramite l’appositoformonline. Le 20 candidate che passeranno la selezione saranno contattate entro fine mese. «Ciò che è accaduto conChatGPTdimostra quanto queste piattaforme siano potenti e impattanti, e quanto l’inclusione e la multidisciplinarietà siano basilari per crearepiattaforme eque, nondiscriminantie utili», ha dichiarato la fondatrice di AIxGirlsDarya Majidi, ceo diDaxo Groupe presidente diDonne 4.0. «Obiettivo di AIxGirls – ha aggiunto – ècreare consapevolezzanella società tutta eoffrire conoscenze e competenzea una nuova generazione di ragazze che sappiano essere protagoniste della digital transformation mondiale in atto». «Coinvolgere eappassionare le studentesse verso le materie scientificheè fondamentale per accelerare l’innovazione, perché mette a disposizione della crescita del Paese un numero di talenti più ampio – ha commentato Fabio Melisso, amministratore delegato diFineco Asset Management– Ogni piccolo passo in questa direzione è essenziale per vincere una sfida che si svolge su un terreno globale, ed è in grado di aprire importanti prospettive professionali». Tra ipartner scientifici e tecnicidel progetto, oltre a Siaf Volterra che ospiterà l’evento, anche la Scuola universitaria superioreSant’Annadi Pisa, l’Università di SienaeSaihub – Siena Artificial Intelligence Hub.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

4 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

4 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

4 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

4 giorni ago

Bologna: l’arte di Jago, Banksy e TvBoy approda in città

  Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…

4 giorni ago

Romano Prodi e i “ribelli” che chiedono un Patto verde Ue

  La semplice diversificazione delle importazioni dicombustibili fossiliper liberarsi dalla dipendenza russa - che garantisce…

4 giorni ago