Categories: Storie

L’Europa arriva a Civitanova Marche, grazie a Lavinia Bianchi

 

LaviniaBianchiha25 annie unapassione per la politica e l’Unione europea.La Svoltal’ha raggiunta a Bruxelles, dove stava partecipando a una 3 giorni di incontri e dialoghi dedicati all’Ue per un progetto che coinvolge 25 Consiglieri comunali d’Italia. Qui ha iniziato a raccontare la sua storia, la sua esperienza, il suo trasferimento a Milano e come il capoluogo lombardo l’abbia avvicinata all’Unione. Lostage alla Rappresentanza aMilanodella Commissione europeaè stato cruciale per la nascita della sua passione: «Ho affiancato per 7 mesi lo staff stampa e social. Ho partecipato all’organizzazione di eventi, daWeEmbraceal torneoNextGen ATP, fino all’Eurovisiondi Torino. È stato unperiodo di grande formazione.In quel momento ho sentito crescere in me lanecessità di occuparmi sempre di più d’Europa». «Così l’Unione europea, i suoi valori, l’importanza di farne la propria identità sono diventati la mia missione. Quindi ho deciso dicandidarmi alle elezioni amministrative» della sua città, Civitanova, ha spiegato. «Sono stata eletta e la mia missione ha assunto ancora più responsabilità. Dopo qualche mese, sono stata votata dal Consiglio comunale per rappresentare l’amministrazione nel progettoBELC, in partenariato con la Commissione europea. Grazie alBELCsono potuta venire qui, incontrare funzionari,toccare con mano l’Uee adesso potrò comunicare ancora meglio l’Europa a casa». MaLavinia Bianchi “l’europea”è prima di tutto (e soprattutto)Lavinia Bianchi la civitanovese. Quando le è stato chiesto quale sia il motore della sua passione politica, ha risposto senza esitare: «Il mio amore per Civitanova, che è spassionato. Senza amore per la propria città, non può nascere amore per qualcosa di più grande. Io ho deciso di candidarmi con 2 obiettivi:portare l’Europa a Civitanovaecreare uno spazio per i giovani.Voglio portare nella mia città l’Unione europea, far crescere il sentimento di identità tra i giovani. Non è stato facile, ma in pochi mesi sono riuscita a fare molto e a dar vita al progettoEuropa a Civitanova». «Ma l’Ue è tanto importante per Civitanova, quanto è vero il contrario – ha spiegato aLa Svolta -tantissime aziende della mia zona sono tra le più importanti a livello europeo, se non continentale. Deve esserci sempre un dialogo. E io sono felice di nutrirlo». Bianchi è l’unica under 30 all’interno dell’amministrazione comunale. Ma prima,quanta Europa c’era a Civitanova?«Prima della nostra squadra europeasi sentiva poco l’appartenenza. Adessoesistono un desk Europa, un indirizzo email dedicato, accountsocial.Abbiamo anche creato una panchina, dipinta con l’aiuto dei cittadini». «Secondo me l’Europa e l’identità europea vengono sviluppate partendo dalla scuola- ha continuato a raccontare Bianchi – È necessario costruire una cultura europea partendo dall’educazione civica. Come ha scritto Bauman: l’Europa non è qualcosa che si scopre, bensì una missione, qualcosa da fare, creare, costruire. E io ci credo, tantissimo». Macom’è fare politica (e politica a Civitanova) per una ragazza così giovane?«Sono una donna e l’unica under 30. Succede che mi sentadiscriminata,incompresa, un’outsider tra dinosauri politici. L’entusiasmo, la validità di nuove idee spesso non vengono riconosciuti. Per me quello della politica è un mondo nuovo e sento unagrande responsabilità nei confronti dei miei elettoriche hanno dato fiducia a una ragazza di soli 25 anni. Studio continuamente e costantemente per rispetto nei loro confronti». E poi, prima che se ne andasse: «Io comunque in questaUeci credo davvero».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

5 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

5 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

5 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

5 giorni ago

Bologna: l’arte di Jago, Banksy e TvBoy approda in città

  Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…

5 giorni ago

Romano Prodi e i “ribelli” che chiedono un Patto verde Ue

  La semplice diversificazione delle importazioni dicombustibili fossiliper liberarsi dalla dipendenza russa - che garantisce…

5 giorni ago