Categories: Città

Le città preferite dai ricchi

 

In un mondo sempre in movimento e dove tutto cambia rapidamente, mutano anche lepreferenze della popolazione più ricca, in merito agliinvestimenti immobiliari. Questo è quanto emerso dalla seconda edizione del reportResidential Real Estate 2023: Spotlight on the World’s Leading Markets for the Wealthy,realizzato daWealth-Xe sponsorizzato daRealm,nel quale vengono esplorate le scelte residenzialidelle persone con un patrimonio superiore a 30 milioni di dollari. Provare a capire le direzioni d’investimento di questa tipologia di consumatori è fondamentale, perché può fornire indicazioni circa i possibili sviluppi del settore immobiliare. Le città preferite dai super ricchi Al primo posto troviamoNew York, in cui si concentrano le case e le seconde case dei più ricchi.In seconda posizione c’èLondra, che continua ad attirare persone nonostante le prospettive economiche poco floride, mentreal terzo troviamo Hong Kong, la cui forza di attrazione è legata soprattutto al grande centro finanziario internazionale e alla bassa tassazione. Procedendo con la classifica,gli Stati Uniti ospitano 14 delle 20 città in cui si scelgono le prime e le seconde case. Se poi si vanno a consideraresolo le seconde case, ma si escludono quelle che si trovano negli Stati Uniti, tra le prime 10 città troviamo anche Milano. In base alle 146 vendite di case da oltre 10 milioni di dollari e ai 23 affari da 25 milioni di dollari o più, compiuti in tutto nel 2022,il quinto mercato immobiliare più importante è Miami. Una meta divenuta ambita soprattuttoda inizio pandemia, quando centinaia dimigliaia di persone sono migrate verso la Florida. Nel 2022, secondo i dati NAR,National Association of Realtors, si sono trasferiti nello Stato 320.000 statunitensi provenienti principalmente dalla California e da New York. Confronto con gli investimenti istituzionali Nonostante l’economia mondiale in subbuglio e i tragici eventi internazionali che si sono susseguiti durante il 2022,gli investimenti da parte dei più ricchisonodunquerimasti forti, e proprio loro sono stati gliacquirenti più attivi nei mercati immobiliari globali nello scorso anno, con 455 miliardi di dollari investiti, pari al 41% del totale. Per avere un’idea di quanto questa cifra sia importante, basti sapere cheè la prima volta che gli investimenti privati superano gli investimenti istituzionali. Nel 2022, le istituzioni hanno investito un totale di 440 miliardi di dollari, il 28% al di sotto dei volumi del 2021. L’investimento del settore privato è sceso dal suo massimo storico di 493 miliardi di dollari nel 2021, ma si afferma comunque per il 62% sopra la media degli ultimi 10 anni. Il 2021 e il 2022 hanno anche registrato ilpiù alto livello di crescita dei prezzi su base annua (5,2%)dalla crisi finanziaria globale. Previsioni sul 2023 Nelle 25 città tracciate dalPrime Price Forecast, che classifica quelle dove si prevedono gli aumenti più elevati in percentuale nel corso del 2023, ci si attende che i prezzi aumentino in media del 2%.Dubai guida la classifica con incrementi del 13,5%, seguita dalle città statunitensi di Miami (+5%) e Los Angeles (+4%). Per l’anno a venire,si prevede inoltre che gli Stati Uniti continueranno a ricevere la maggior parte delle preferenze, seguiti dalla Gran Bretagna, dalla Germania e dal Giappone. Allo stesso tempo, sono gli americani quelli che presumibilmente investiranno di più, rappresentando circa la metà di tutto il capitale privato globale in immobili commerciali nel 2023.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

5 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

5 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

5 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

5 giorni ago

Bologna: l’arte di Jago, Banksy e TvBoy approda in città

  Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…

5 giorni ago

Romano Prodi e i “ribelli” che chiedono un Patto verde Ue

  La semplice diversificazione delle importazioni dicombustibili fossiliper liberarsi dalla dipendenza russa - che garantisce…

5 giorni ago