Categories: Ambiente

Ode al bidet, contro la crisi ecologica

 

L’appello rivolto agli americani, nell’appuntamento con il “Climate Coach” sulWashington Post, inizia così: “Hai bisogno di un bidet, ma non per il motivo che pensi”. Pochi giorni prima Doug Mahoney ha aggiornato sulNew York Timesun suo articolodi qualche anno fa: “Ho testato 13 bidet. Sono un Convertito”. Le toilette, carta igienica inclusa, accen+dono così ildibattito ambientalista Usa contro la crisi ecologica. Nella prima rubrica il “Climate Advice Columnist” Michael J. Coren – si è comprato un bidet nel 2019 e lo consiglia a tutti – parte dal regalo che l’artista Drake ha fatto aDj Khaled: un sanitario davvero di lusso. Poi sottolineal’elevato consumo di carta igienica da parte degli statunitensi, che attribuirebbero il bidet ai francesi, anche se loro notoriamente non lo usano, pur avendolo inventato. Il pregiudizio Usa, di natura “sensuale”, risalirebbe alla Seconda Guerra Mondiale: l’incontro con una sorta di lavabo sarebbe avvenuto in una casa di incontri d’Oltralpe. Con gran dispiacere degli alberi – si stima che lìne vengano abbattuti 15 milioni l’anno-, gli americani sonoi maggiori utilizzatori di carta igienica in assoluto, tre volte più degli europei: ne esaurisconodai 24 agli 85 rotoli a testa, con la seconda cifra che sembra più verosimile. Quando le scorte scarseggiavano, con lo scoppio della pandemia e dello smart working nel 2020, si è assistito al boom dei bidet, anche online e soprattutto negli Stati Uniti. La società di ricercaRisiha calcolato che, stando ai dati, un americano spende mediamente 30 dollari l’anno in carta igienica: secondo l’analisi, l’acquisto di un bidet ridurrebbe l’uso di rotoli, ripagandosi facilmente in questa maniera, con vantaggi ancora più evidenti nel caso delle famiglie. “Se mi avessi detto che avrei trasformato il mio gabinetto in una fontanella per lavarsi il sedere, non ci avrei creduto”. È l’esordio del racconto delNytin cui il giornalista spiega con dovizia di particolari ai lettori ignari a cosa serve e come si usa il bidet, confessando cheprima di allora l’idea di provarne uno non gli era mai passata per la testa. In effetti gli americani hanno cominciato a valutare seriamente l’ipotesi di “abbracciare” il bidet proprio nella primavera 2020 a causa del Covid-19. “Negli Stati Uniti, le persone accumulano carta igienica eintasano i sistemi fognaricon salviette di ogni tipo. Un po’ d’acqua potrebbe risolvere i loro problemi”, diceun altro articolo delNew York Timesdell’1 aprile di quell’anno. C’è chi ha ricordato come venisse consideratacuriosa la richiesta di Lady Diana, nel 1992, di avere un bidet in ognuna delle cinque toilette dell’abitazione comprata nella Grande Mela. D’altra parte, la produzione di carta igienica implica l’abbattimento di troppi alberi e lo spreco di tanta acqua. Viva il bidet, in tutto il mondo. https://www.washingtonpost.com/climate-environment/2023/04/04/bidets-benefits-history-environmental-impact https://www.nytimes.com/wirecutter/blog/i-tested-13-bidets-im-a-convert https://www.instagram.com/p/ClZnpehJuIz www.nytimes.com/2020/04/01/style/toilet-paper-shortage-bidet-coronavirus-wipes.html https://www.ilmessaggero.it/persone/bidet_stati_uniti_vendite_spreco_carta_igienica_salviette_ecologia_italia_lady_d_che_cosa_sappiamo-7336164.html

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

5 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

5 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

5 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

5 giorni ago

Bologna: l’arte di Jago, Banksy e TvBoy approda in città

  Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…

5 giorni ago

Romano Prodi e i “ribelli” che chiedono un Patto verde Ue

  La semplice diversificazione delle importazioni dicombustibili fossiliper liberarsi dalla dipendenza russa - che garantisce…

5 giorni ago