Categories: Ambiente

Automobili: il G7 dice sì ai biocarburanti

 

Dopo la porta in faccia di Europa e Germania,l’Italia ha ottenuto un assist dalG7riguardo la nodosa questione deibiocarburanti. Come noto, il Belpaese aveva chiesto di poter inserire icarburanti basati su scarti agricoli e vegetaliin quelli autorizzatiin vista dei divietidi vendita nell’ Ueper le auto a combustione diesel e benzinadal 2035. Ma da Bruxelles era arrivato un sì a Berlino per salvare gli e-fuels eun no allo Stivale sui biocarburanti, di cui l’Italia vanta una produzione importante. Ora,al vertice giapponese del G7che si è tenuto a Sapporo, nei documenti finali del gruppo composto da Canada, Francia, Germania, Italia, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti, viene evidenziatal’importanza del ruolo dei biocarburanti nella decarbonizzazione del settoreauto. Nelle conclusioni del vertice del G7 per il Clima, l’Energia e l’Ambiente i biocarburanti vengono infatti associati ai carburanti sintetici nello statement finale che evidenzia“le opportunità che questi offrono per contribuire a una forte decarbonizzazione del settore automotive”. Una sorta di assist all’Italia che chiede all’Europa di inserirli in quei prodotti neutrali utili alla decarbonizzazione, anche se l’Ue non è sulla stessa linea di pensiero. La spinta ricevuta dal G7 ha fatto dire al ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energeticaGilberto Pichetto Fratin che«già da domani occorra far ripartire il dialogo con i Paesi europeiper arrivare con dati scientifici certi alle soluzioni migliori:i biocarburanti potranno sostituire benzina e diesele mantenere viva l’industria dell’automobile italiana». «La battaglia che il Governo ha condotto finora in Europa, assieme ai ministri Salvini e Urso – ha aggiunto Pichetto – ne è testimonianza e l’apertura dei Paesi del G7 lasciano ben sperare che i risultati che l’Italia vuole ottenere rappresentano degli obiettivi internazionali a tutela della filiera dell’automotive». “Ognuno di noi – si legge nel documento conclusivo del vertice – è impegnato aperseguire politiche e investimentiper garantire che i nostri sforzi perdecarbonizzarela nostra flotta di veicoli siano in linea con le traiettorie necessarie per mantenere un aumento della temperatura di 1,5°C a portata di mano e sono coerenti con l’integrità ambientale e climatica. In questo contesto, evidenziamo le varie azioni che ognuno di noi sta intraprendendo per decarbonizzare la nostra flotta, comprese le politiche nazionali progettate perraggiungere il 100% o la massiccia penetrazione delle vendite di veicoli leggeri(LDV) come ZEV entro il 2035 e al di là; raggiungere il100% di veicoli elettrificatinelle vendite di autovetture nuove entro il 2035; promuovere le infrastrutture associate e combustibili sostenibili a emissioni zero, compresi i combustibili biologici e sintetici sostenibili. Prendiamo atto delle opportunità offerte da queste politiche per contribuire a un settore stradale altamente decarbonizzato, compreso il progresso verso una quota di oltre il 50% di LDV a emissioni zero venduti a livello globale entro il 2030”. Con la spinta del G7 si aprono dunquepiccole speranze italianeper un nuovo faccia a faccia con l’Europa sul tema auto, rafforzato anche dalla recente apertura della commissaria europea Kadri Simson che ha confermato di aver affrontato il tema con il ministro italiano, affermando che il confronto tra i vari Paesi prosegue anche peruna implementazione dell’accordo.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

2 ore ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

6 giorni ago

Bologna: l’arte di Jago, Banksy e TvBoy approda in città

  Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…

6 giorni ago