Categories: Futuro

Juice, tutto pronto per la crociera diretta a Giove

 

Alle 14.14 di oggi, ora italiana, è previsto il lancio della sondaJuice(Jupiter Icy Moons Explorer) dell’Agenzia spaziale europea(Esa). Il decollo delrazzo vettore Ariane 5che trasporta la sonda avverrà presso ilCentro spaziale guyanese, lo spazioporto europeo a nord-ovest della città di Kourou, nella Guyana francese, sulla costa nord-orientale del Sud America. La partenza, inizialmente prevista il 13 aprile, è statarinviata a causa delle condizioni meteo avversee in particolare, ha fattosaperel’Agenzia suTwitter, per il rischio di fulmini. La missione esplorativa effettuerà osservazioni dettagliate di Giove e delle sue tre lune ghiacciate –Ganimede, Callisto ed Europa– con una serie di strumenti di telerilevamento, geofisici e per lo studio cosiddettoin situ, vale a dire sul posto. Le tre lune, insieme a quella d natura vulcanica Io, vengono definite anchesatelliti galileiani(o medicei) per essere state individuate la prima volta da Galileo Galilei nel 1609-1610.Ganimede, in particolare, è il più grande satellite naturale del sistema solare, e presenta un diametro più grande di Mercurio. Juice è la prima missione a entrare nell’orbita di Ganimede, e a causa della sua distanza dal Sole è ancheil primo veicolo spaziale a orbitare intorno a una luna del Sistema solare esterno, la parte del Sistema solare che supera le 5 unità astronomiche (ua) di distanza dal sole. Un’unità astronomica è pari a circa 150 milioni di km, o 8,3 minuti-luce. La crociera diretta a Giovedurerà in tutto 8 anni, ed è previsto che la sonda raggiunga il pianeta gassoso nelluglio 2031. L’obiettivo principale è quello di comprendere meglio il funzionamento del Sistema solare e di studiare la formazione dei pianeti, verificando le condizioni adatte a ospitarela vita oltre la Terra. «Abbiamo atteso Juice per molti annie ne aspetteremo altri otto prima che raggiunga Giove, ma le 24 ore tra il primo tentativo di lancio e secondo sembrano un’eternità», hatwittatoin mattinataJosef Aschacher, direttore generale dell’Esa. Significativo anche ilcontributo dell’Italiagrazie a tre strumenti finanziati e sviluppati sotto la guida dell’Agenzia spaziale italiana(Asi). Sono il radarRimesviluppato dall’Università di Trento, la camera ad alta risoluzioneJanusdell’Università Parthenope di Napolie dell’Istituto nazionale di astrofisica(Inaf) e lo strumento 3Gm di SapienzaUniversità di Roma. È possibile seguire ladiretta del lancioonline suEsa Web Tvo sullo streaming continuo delcanaleYouTubedell’Esa.

Redazione

Recent Posts

Lo chiamano il Borgo delle Streghe, la meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti a due passi da Roma

La meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti è conosciuta da molti come il…

5 ore ago

Ha sciolto tutto quello che aveva alle labbra | Nemmeno Tina Cipollari riuscirebbe a riconoscerla: ha cambiato di nuovo il suo viso

I telespettatori non avrebbero mai immaginato una cosa simile! Anche Tina Cipollari non ha saputo…

10 ore ago

Gli ha rovinato la carriera: la sciagurata accusa contro Belen Rodriguez | La loro storia ha scatenato un enorme scandalo

Qualcuno ha fatto delle dichiarazioni inaspettate su Belen Rodriguez. Si tratta di una persona che…

15 ore ago

Amici scatta la lite in studio tra i due coach: “sono fatti miei” | Maria costretta a intervenire per separarli

In studio tra i due coach scatta la lite che vede Maria costretta a intervenire…

18 ore ago

Ballando con le stelle, il ko ormai è ufficiale: Milly Carlucci in lacrime | La RAI dovrà prendere provvedimenti

Il KO di Ballando con le stelle sembra essere ormai ufficiale, la conduttrice è inconsolabile…

21 ore ago

È questa la notte per avvistare la Cometa Lemmon, dal 21 potrete ammirarla nel cielo: ma solo per un tempo ridotto

Una notte veramente magica quella che arriva oggi, ora è visibile la Cometa Lemmon, ma…

1 giorno ago