Categories: Ambiente

Wishcycling, perché sei un problema

 

Nell’arco di 25 anni l’Italiaè passata dall’emergenza rifiutia essere uno dei Paesi più virtuosi al mondo, e il primo in Europa, per quanto riguarda il riciclaggio dei rifiuti. Nel 2020 la Penisolaha riciclato il 72% di tutti i rifiuti, urbani e speciali-industriali, superando nettamente la media dell’Unione europea, ferma al 53%. Questo enorme progresso ha favorito il comparto industriale del riciclo,con la creazione di oltre 4.800 imprese e 236.000 occupati, per un indotto di 10,5 miliardi di euro. Ma a fianco di questi virtuosismi, negli ultimi anni sta emergendo il problema delwishcycling, ovvero l’abitudine di gettare nei contenitori del riciclo oggetti e materiali che non possono essere recuperati. La diffusione di questa pratica errata sta comportando diverse problematiche per le industrie addette al trattamento dei rifiuti, in quanto devono spesso rallentare le operazioni negli impianti di separazione,con un aumento dei costi. Le prima avvisaglie delwishcyclinghanno iniziato a emergere nel 2015 negli Stati Uniti, con le difficoltà dell’industria del riciclaggio in Minnesota. Ma l’attenzione globale è arrivata solo nel 2018 con l’intervento del Governo cinese nei confronti delle importazioni di materiale riciclabile dall’estero, attraverso l’operazioneNational Sword, che ha posto delle nette restrizioni e una diminuzione delle importazioni di rifiuti occidentali. Una decisione politica-industriale che ha avuto notevoli ripercussioni in Europa e negli Usa, spingendo le aziende, i Governi e i cittadini a prendere atto del problema, iniziando a modificare la comunicazione e i comportamenti su queste precise tematiche. Nonostante le buone intenzioni e la volontà di contribuire alla sostenibilità ambientale, molti cittadini commettono diversi errori nell’identificare e confinare correttamente i rifiuti, a causa anche di indicazioni spesso confusionarie o poco adatte a facilitare la gestione del materiale riciclabile. Ilwishcyclingsembra coinvolgere particolarmente i rifiuti derivanti dalle materie plastiche, dove i codici di identificazione del materiale possono indurre all’errore, in quanto ben pochi sono consapevoli del fatto che solo polietilene, Pet e polietilene ad alta densità possono essere facilmente riciclati. «Abbiamo reso davvero complicato qualcosa che potrebbe essere abbastanza semplice. E questo è abbastanza frustrante per il pubblico che vuole fare la cosa giusta quando si tratta di riciclare», ha sottolineato Libby Peake, consigliere senior del think tank ambientaleGreen Alliance. La mancanza di uno standard globale adottato in maniera univoca per quanto riguarda le pratiche di riciclaggio, ha contribuito alla confusione e al diffondersi delwishcycling, complice anche la disattenzione delle multinazionali e delle autorità preposte al controllo. Per risolvere questoproblema che ostacola l’economia circolare su scala globale, le aziende di gestione dei rifiuti, varie associazioni, enti e gruppi di attivisti, hanno lanciato una serie di campagne persensibilizzare l’opinione pubblica. Oltre a incentivare la cittadinanza a prestare più attenzione alle indicazioni presenti sui rifiuti, si sono moltiplicati i siti per guidare l’utente e sono state create delle app per facilitare la gestione della spazzatura. Ulteriori progressi potranno arrivare dalle nuove norme governative, che dovranno imporre dei packaging pienamente riciclabili e riutilizzabili.

Redazione

Recent Posts

LAVORO: il Ministero apre le sue porte con il concorso più atteso dell’anno | Ancora pochi giorni per iscriversi

Uno dei concorsi più attesi dell'anno è quello per entrare al Ministero, contratti a tempo…

12 minuti ago

BOLLETTA TAGLIATA DEL 40%: in casa ormai ce l’hanno tutti | È corsa all’acquisto dell’apparecchio magico

La stagione autunnale si sta avvicinando ed è il  omento di conoscere il trucco per…

5 ore ago

LIDL fa follie, il vero bonus mobili te lo concede la catena, con meno di € 50 rivoluzioni il tuo ufficio

Questa volta Lidl fa veramente follie e offre la possibilità di rivoluzionare il proprio ufficio…

8 ore ago

BONUS PAUSA PRANZO da € 450, ci vai al ristorante tutti i giorni | Non serve nemmeno la domanda

Si possono ottenere fino a € 450 per quello che è già stato denominato come…

11 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per una carriera stabile in campo amministrativo

Nuovo concorso pubblico apre interessanti possibilità di carriera in ambito amministrativo, con posti a tempo…

23 ore ago

Giorgia Meloni prepara il regalo di settembre, € 1.000 sul conto corrente entro il 30 settembre | Ti serve solo questa ricevuta

Arriva il regalo di settembre da parte di Giorgia Meloni, € 1.000 subito sul conto…

1 giorno ago