Categories: Economia

Se paghi, i dipendenti li trovi

 

È probabile che finora ve lo siate sempre chiesto. Ma ora è stato finalmentepubblicato un reportdelloEuropean Trade Union Instituteil cui titolo èLabour shortages – turning away from bad jobs, letteralmente “Carenza di manodopera: allontanarsi dai cattivi lavori”. Cosa sta accadendo? In Unione europea, il 2022 ha segnato un cambio di passo: oltre il 25% delle aziende ha riferito diproblemi relativi al processo di produzione. E questi problemi derivavano dallacarenza di manodopera. Ed ecco la rivelazione: le maggiori difficoltà nel trovare e trattenere la forza lavoro sono state osservate in quei settori in cuiil lavoro è di bassa qualità e poco retribuito. Cambiano i valori Lo studio presenta alcune osservazioni interessanti. Una su tutte: i settori che stanno facendo più fatica nel trovare persone da assumere, prima della pandemia impiegavano soprattutto persone relativamente fragili (verrebbe da pensare: proprio come policy aziendale?). Nello specifico, la maggior parte della loro forza lavoro era composta da chi non aveva qualifiche particolarmente elevate, dagiovani, damigranti, ovvero da alcune delletipologie di persone che sono state colpite più duramente dalla pandemia. Ed è possibile che una volta terminata l’emergenza, a fronte di maggiori possibilità di scelta, queste persone abbiano deciso di cercare di meglio. Servono nuove skills? Quando interpellate, le aziende rispondono in maniera pressoché univoca:mancano le competenze. C’è bisogno, a esempio, di un numero maggiore dipersone laureate nelle materie Stem. Ma anche: bisogna che le persone inizino a muoversi, che si spostino dove hanno probabilità più elevate di trovare il lavoro giusto per loro. Ma la verità è che i settori che rimangono più scoperti sono quelli a bassa intensità di capitale umano, ovvero quelli nei quali le competenze professionali richieste sono comunque piuttosto modeste. E se proprio vogliamo parlare di mobilità, allora ricordiamo ancora una volta comela forza lavoro migrante sia spesso sovraqualificata e sottopagata. Quindi, il problema probabilmente non è da cercarsi in questo ambito. No, servono posti di lavoro migliori (e più retribuiti!) Il tema è delicato e bisogna trovare una soluzione. Ma, per farlo, occorre cercare nel posto giusto. Secondo il report OecdThe post-Covid-19 rise in labour shortagesdel 2022 (che possiamo tradurre come “L’aumento della carenza di forza lavoro nel periodo post-Covid”), non sono, appunto, le competenze (o la loro mancanza) l’elemento scatenante. In questo studio si analizza la situazione dalla prospettiva delle lavoratrici e dei lavoratori. E chi ha lasciato dei posti di lavoro in cui non è più voluto tornare lamenta la pressione eccessiva a cui era sottoposto, l’impossibilità di gestire il proprio tempo, il fatto di non avere orari. E (aggiungerei, non sorprendentemente) dimostra, dati alla mano, che il lavoro in queste aziende era particolarmente mal retribuito, anche a parità di settore. Un dato su tutti: a rimanere scoperti sono stati soprattutto quelle imprese nei quali la percentuale di lavoratori che guadagnavano meno del 60% del livello di retribuzione medio del settore. Possiamo quindi spiegare questa tendenza diversamente:non è che le persone non abbiano più voglia di lavorare. Non solo, perlomeno. Il report su questo punto è molto chiaro: siamo di fronte a unoshifting valoriale. E, forse per la primissima volta a livello sistemico,iniziano a mancare le persone che siano disposte a lavorare in condizioni estenuanti e per un salario da fame. E allora, non si può parlare propriamente di crisi del lavoro. Piuttosto, dicrisi del lavoro di bassa qualità. E allora, proviamo a ribaltare la prospettiva: è efficiente, per un’impresa, non riuscire a trovare o trattenere forza lavoro? Ha senso in una strategia di lungo periodo? O non sarà piuttosto il caso di iniziare davvero a valorizzare le competenze a livello aziendale? E a livello istituzionale, ancora una volta, siamo sicuri di non voler provare a mettere sul tavolo il tema del salario minimo?

Redazione

Recent Posts

Lo chiamano il Borgo delle Streghe, la meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti a due passi da Roma

La meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti è conosciuta da molti come il…

6 ore ago

Ha sciolto tutto quello che aveva alle labbra | Nemmeno Tina Cipollari riuscirebbe a riconoscerla: ha cambiato di nuovo il suo viso

I telespettatori non avrebbero mai immaginato una cosa simile! Anche Tina Cipollari non ha saputo…

10 ore ago

Gli ha rovinato la carriera: la sciagurata accusa contro Belen Rodriguez | La loro storia ha scatenato un enorme scandalo

Qualcuno ha fatto delle dichiarazioni inaspettate su Belen Rodriguez. Si tratta di una persona che…

15 ore ago

Amici scatta la lite in studio tra i due coach: “sono fatti miei” | Maria costretta a intervenire per separarli

In studio tra i due coach scatta la lite che vede Maria costretta a intervenire…

18 ore ago

Ballando con le stelle, il ko ormai è ufficiale: Milly Carlucci in lacrime | La RAI dovrà prendere provvedimenti

Il KO di Ballando con le stelle sembra essere ormai ufficiale, la conduttrice è inconsolabile…

21 ore ago

È questa la notte per avvistare la Cometa Lemmon, dal 21 potrete ammirarla nel cielo: ma solo per un tempo ridotto

Una notte veramente magica quella che arriva oggi, ora è visibile la Cometa Lemmon, ma…

1 giorno ago