Categories: Economia

Save the Children: 336.000 bambini hanno già lavorato

 

Sono ben336.000i minoritra i 7 e i 15 anniche hanno già avutoesperienze di lavoro, secondo l’indagineNon è un giocodiSave the Childrendedicata al lavoro minorile in Italia. Ben58.000 giovani lavoratori tra i 14 e i 15 annisi sono dedicati ad attivitàpericolose per la propria salute fisica e mentale. Il lavoro “precoce”, infatti, compromette la salute, lo sviluppo psicofisico e l’apprendimento dei bambini, e aumenta le chances di vivere in una condizione dipovertà ed esclusione sociale. Nonostante il70,1%del lavoro dei 14-15enni intervistati dalla ong sia svolto principalmente inperiodi divacanzao nei giorni festivi, per il50%è un’attività quotidiana o svolta qualche volta a settimana,per più di 4 ore al giorno. I settori (tristemente) più “gettonati” dai giovanissimi lavoratori sono laristorazione (25,9%) e la vendita al dettaglio (16,2%),seguita dalle attività in campagna (9,1%), in cantiere (7,8%) o di cura dei parenti (7,3%). Si fanno strada anche nuove forme di lavoroonline(5,7%)con la realizzazione di contenuti per social o piattaforme digitali, o ancora la rivendita di abbigliamento di lusso o tecnologia. Lavorare prima dell’età legale consentita (16 anni), riducendo di conseguenza il tempo dedicato allo studio e la frequenza alle lezioni, può aumentare o addirittura quasiduplicare il rischio di bocciature e abbandono degli studirispetto ai coetanei non lavoratori, favorendo così la dispersione scolastica. Ma a spaventare ancor di più, se possibile, è la maggiorepropensione dei minori lavoratori a entrare nei pericolosi circuiti della criminalità:quasi il 40% degli adolescenti che hanno avuto problemi con la giustizia ha dichiarato di aver lavorato prima di raggiungere i 16 anni; 1 su 10 ha inoltre affermato di aver ottenuto il primo lavoro quando era ancora un under 11 e più del 60% ha svolto attività lavorative dannose per la propria crescita e la propria salute fisica e mentale. Perciò è fondamentale sensibilizzare realmente l’opinione pubblica riguardo i danni causati dall’occupazione precoce e irregolare. Lascuolapuò giocare un ruolo centrale nelformare ed educare individui consapevoli,pronti per intraprendere un futuro lavorativo dignitoso e soddisfacente e, soprattutto, nei tempi più adatti. Una scuola che possa dare uguali opportunità a tutti gli studenti di sviluppare i propri talenti, seguendo le proprie naturali inclinazioni, a prescindere dalla condizione socio-economica di partenza, fornendo allo stesso tempo informazioni riguardo i servizi che lo Stato offre a diversi livelli, pergarantire il diritto allo studioa tutti e, in particolare, agli studenti in difficoltà economica (tra i vari esempi, borse di studio, abbonamenti agevolati per i trasporti, sgravi fiscali). I risultati diNon è un giocopreoccupano, ponendo l’accento su un fenomeno diffuso in Italia che non accenna a diminuire, ma di cui si parla ancora troppo poco. È indispensabile la cooperazione tra le istituzioni, le agenzie educative, le organizzazioni sindacali e il mondo produttivo, per trovare soluzioni idonee atutelare i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Ciò può avvenire solo attraverso l’adozione immediata di misure di contrasto del lavoro minorile,specialmente nelle sue forme più dannose per lo sviluppo e la crescita, come l’introduzione di piani di sostegno economico rivolti alle famiglie con minori in condizione di povertà.

Redazione

Recent Posts

LEGGE 104, agevolazioni per coloro che vogliono un figlio a tutti i costi | I vantaggi economici di diventare genitori

La Legge 104 propone una serie di agevolazioni, in pochi conoscono quella per coloro che…

2 ore ago

INVALIDITÀ CIVILE: guida ai requisiti per trasformare l’assegno in oltre 1.200€ mensili

Esistono requisiti poco noti che consentono di aumentare l’assegno di invalidità civile a un importo…

14 ore ago

LA SPESA TI COSTA POCHI SPICCI: è lui il supermercato più economico | Gli esperti stilano la classifica

La spesa ti costa ormai pochi spicci, questo è il supermercato più economico si tutti,…

15 ore ago

BOLLETTA TROPPO SALATA, adesso puoi tagliarla con questo apparecchio | Addio conto in bianco per la corrente

Se la tua bolletta è troppo salata, sappi che adesso la puoi tagliare, in maniera…

20 ore ago

EXTRA IN BUSTA PAGA da € 830, per averli basta consegnare il foglio in ufficio | Un regalo per questa categoria

Possibile ottenere un extra in busta paga di ben € 830 semplicemente consegnando un foglio,…

23 ore ago

“È violazione della privacy”, se il direttore della banca ti fa questa domanda puoi denunciarlo

Quante volte in banca ti senti fare delle domande che non ti sembrano appropriate? Da…

1 giorno ago