Categories: Economia

Crisi energetica: l’Ue punta su austerità e solidarietà

 

Austerità, ma anche solidarietà. Per uscire dallacrisi energeticainnescata dalle sanzioni contro laRussia, la Commissione europea ha proposto diverse misure per intervenire prima che ilprezzo del gas(e la sua mancanza) alterino definitivamente gli equilibri economici di tutti gli Stati comunitari. La prima risposta ai prezzi elevati è lariduzione dei consumi,che, secondo la Commissione, “può avere un impatto sui prezzi dell’energia elettricae in generale calmare il mercato”. Per intervenire sulle fasce orarie più costose di consumo, ovvero quando l’energia elettrica prodotta con il gas ha un impatto significativo sul prezzo, la Commissione ha proposto l’obbligo di ridurre il consumo di energia elettrica di almeno il 5% nelle fasce orarie di picco dei prezzi selezionate. La Commissione ha anche chiesto agli Stati membri di adoperarsi per ridurre la domanda complessiva di energia elettrica di almeno il 10% fino al 31 marzo 2023. Ma all’ordine del giorno nei programmi Ue c’è anche ilprincipio di solidarietàper chi da questi prezzi alti ha tratto benefici. La Commissione ha infatti proposto di applicare unmassimale temporaneo sui ricavi dei produttori di energia elettrica“inframarginali”. Ovvero coloro che generano energia elettrica con tecnologie meno costose, come lerinnovabili, il nucleare e la lignite, e alimentano la rete a un costo inferiore rispetto al livello di prezzo fissato dai produttori “marginali”, che hanno costi più elevati. Il prezzo dell’energia è infatti schizzato alle stelle perché collegato alle fonti “marginali” (gas in testa) e questa misura mira a riappianare le discrepanze tra i guadagni dei produttori e gli effettivi costi. I ricavi di questo massimale sarebbero utilizzati perridurre le bollette dei consumatori di energia. Un’altra proposta in questo ambito è quella di creare un contributo temporaneo di solidarietà sugli utili in eccesso generati dalle attività nei settori del petrolio, del gas, del carbone e della raffinazione che non saranno soggetti al massimale sui ricavi inframarginali. I ricavi sarebbero prelevati dagli Stati membri e trasferiti ai consumatori di energia. Si tratta di misure che comunque restano ben lontane da quelle più radicali chieste da Paesi come l’Italia: il tetto massimo al prezzo del gas (price cap) o lo staccare il costo del gas da quello dell’energia. Nel frattempo a mettere fretta all’Ue, oltre ai cittadini e alle imprese, è arrivata ancheGazprom. La compagnia di gas russo ha annunciato ieri che “le esportazioni di gas naturale russo verso gli stati dell’Unione europea diminuiranno di 50 miliardi di metri cubi nel 2022”. Secondo, Oleg Aksyutin, amministratore delegato dell’azienda russa, “per l’Europa non c’è alternativa al gas russo”. Ora sta alle misure europee dimostrare il contrario.

Redazione

Recent Posts

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

3 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

6 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

9 ore ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

22 ore ago

ULTIM’ORA AUTOSTRADE: nuova tassa di 11 euro da pagare al casello | Viaggiare è impossibile ormai

Arriva una notizia che lascia tutti gli automobilisti a bocca aperta, come se non bastassero…

1 giorno ago

Gli esperti lanciano l’allarme “nuova pandemia in arrivo” milioni gli italiani colpiti | Si cerca la cura

Lanciato l'allarme da parte delle autorità per via di una nuova pandemia in arrivo, saranno…

1 giorno ago