Categories: Diritti

Filomena Gallo (Alc): «La gravidanza può essere solidale»

 

Maternità surrogata,utero in affittoegestazione per altri. Nelle ultime settimane questi termini sono stati al centro del dibattito politico e non solo:LegaeFratelli d’Italia,con 2proposte di legge,vorrebberorendere la maternità surrogata un reato universale, perseguibile anche se commesso all’estero; mentre le opposizioni vorrebbero impedire quella che secondo loro rappresenterebbe una vera e propria violazione dei diritti umani. Della stessa opinionel’Associazione Luca Coscioni,che ha presentato in questi giorni unaproposta di legge per regolamentare la pratica, basato sul principio dellagravidanza solidale. Il testo (elaborato insieme a giuristi, esperti e con le associazioniCerti diritti,Famiglie Arcobalenoe altre) punta a disciplinare una forma digravidanza altruistica,chevieta qualsiasi tipo di commercializzazione e/o sfruttamento del corpo femminilee dei minori, e a normare un percorso che già esiste e che, per molte persone, rappresenta l’unica possibilità di dar vita a una famiglia. In Italia sono migliaia le donne che non possono intraprendere o portare a termine unagravidanzaper cause legate alla salute, alle quali si aggiungono lecoppie dello stesso sessocui l’attuale legge italiana vieta l’accesso a tecniche difecondazione assistita. Condizioni che certo non determinano l’idoneità o meno a diventare genitori e che l’Associazione Luca Coscioniintende ribadire non solo a parole ma con il gesto concreto di una proposta di legge specifica, che sul loro sito ha già superato5.700 firmatari. «La proposta di legge sulla gravidanza per altri solidale prevede il pieno rispetto dei diritti fondamentali di tutte le persone parte del percorso, dalla gestante, alla coppia, ai minori ovviamente – spiega aLa SvoltaFilomena Gallo, avvocata e segretaria nazionale dell’Associazione Luca Coscioni- La proposta, su cui in queste ore alcuni parlamentari ci hanno già comunicato la loro disponibilità al deposito, prevede un accordo lecito e solidale tra i soggetti coinvolti, in cui la gestante ha un ruolo centrale ed è sottoposta a test medici e psicologici». Iltestodefiniscegravidanza solidale e altruisticala gestazione di una donna che sceglie, manifestando la propria volontà autonomamente e liberamente formatasi, di accogliere nel proprio utero un embrione a seguito di fecondazione di gameti tramite tecniche di fecondazione in vitro e di favorirne lo sviluppo fino alla fine della gravidanza e al parto. Non tutte però possono essere gestanti: «È previsto chela donnanon abbia più di 42 anni e che sia già madre eautosufficiente economicamente». Questo punto è fondamentale al fine dievitare ogni forma di sfruttamentoe per questo «resta il divieto di Gestazione per Altri commerciale in conformità con il quadro normativo italiano ed è previsto il rimborso delle sole spese che riguardano la gravidanza, oltre all’istituzione di un registro nazionale delle gestanti e un massimo di due gestazioni», conclude Gallo. Nessuncompenso, dunque, come avviene a esempionegli Stati Uniti dove le parti possono accordarsi liberamentein merito e dove, proprio per questo, le critiche più feroci arrivano da chi sostiene che a essere madri surrogate si prestino solo donne in difficoltà economiche o appartenenti a minoranze svantaggiate. In questo caso, invece, la parola chiave è solidale e nessun passaggio di denaro è previsto. Una bella differenza.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

5 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

5 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

5 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

5 giorni ago

Bologna: l’arte di Jago, Banksy e TvBoy approda in città

  Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…

5 giorni ago

Romano Prodi e i “ribelli” che chiedono un Patto verde Ue

  La semplice diversificazione delle importazioni dicombustibili fossiliper liberarsi dalla dipendenza russa - che garantisce…

5 giorni ago