Categories: Futuro

“Parata” planetaria, stasera e domani

 

Occhi pronti per la parata dei pianeti. A partire dalla serata di oggi, sarà possibile osservare cinque pianeti – nell’ordineGiove, Mercurio, Venere, Urano e Marte– mentre si trovanoallineati vicino alla Luna. «Il cielo sta allestendo un’interessante sequenza di pianeti, che coinvolge in particolare Giove, Venere e Marte, già ben visibili, e poi Urano che vede Venere avvicinarsi prospetticamente alla sua posizione, mentre Mercurio pian piano sta emergendo dal bagliore residuo del Sole,dopo il tramonto», ha dichiarato all’Ansa l’astrofisicoGianluca Masi, responsabile scientifico delVirtual Telescope Projectcollegato all’Osservatorio Astronomico Bellatrix di Ceccano (Frosinone). «Soltanto il 27 marzo – ha aggiunto Masi – Mercurio, affrancato dal bagliore solare, sarà ben visibile» e «angolarmente vicino a Giove». Mentre secondo quantodichiaratoalla Cbs da Bill Cooke, a capo del Meteoroid Environment Office della Nasa,il momento migliore per vedere l’allineamento sarà martedì sera. «Se esci, proprio al tramonto, subito dopo che il sole tramonta e guardi a ovest, vedrai questi pianeti disposti inuna linea che si estende per circa 50 gradio giù di lì», ha aggiunto Cooke, secondo il quale «chiunque possa vedere il sole sarà in grado di vederlo». Èimportante essere puntuali, dal momento che Mercurio e Giove scenderanno rapidamente sotto l’orizzonte circa mezz’ora dopo il tramonto. Manon tutti i corpi celesti saranno visibili a occhio nudo. Se Giove, Venere a Marte saranno facilmente individuabili, Mercurio e in particolareUranopotrebbero richiedere l’ausilio di unbinocoloo di un telescopio. Giove e Mercuriosi troveranno appena sopra l’orizzonte nella costellazione dei Pesci. Più in alto, nella costellazione dell’Ariete,Veneresarà riconoscibile per essere il corpo più luminoso, e vicino alla “stella della sera” sarà possibile vedereUrano. InfineMarte, il più vicino alla Luna nella costellazione dei Gemelli. Chi abbia difficoltà a orientarsi può aiutarsi conl’applicazione per smartphoneSky Tonight. AncheBuzz Aldrin, il primo uomo ad aver messo piede sulla Luna insieme a Neil Armstrong il 20 luglio del 1969, ha invitato ad assistere all’evento: «Non dimenticarti di guardare il cielo», hascrittosu Twitter il 16 marzo. I pianeti appariranno «come perle su una collana», ha dichiaratoCameron Hummels, astrofisico computazionale del California Institute of Technology, perciò non resta che ammirare il cielo mentre la indossa. Altre opportunitàdi osservare questo fenomeno si verificheranno durante l’anno in diverse occasioni, ma si tratterà di mini o piccoli allineamenti, ovvero comprendenti 3 o 4 pianeti, mentre un altro grande allineamento (5-6 pianeti) si verificherà il17 giugnoe riguarderà Mercurio, Urano, Giove, Nettuno e Saturno.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

5 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

5 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

5 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

5 giorni ago

Bologna: l’arte di Jago, Banksy e TvBoy approda in città

  Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…

5 giorni ago

Romano Prodi e i “ribelli” che chiedono un Patto verde Ue

  La semplice diversificazione delle importazioni dicombustibili fossiliper liberarsi dalla dipendenza russa - che garantisce…

5 giorni ago